Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Italia nordkapp (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398599)

EnricoSL900 14-11-2013 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Saponetta (Messaggio 7747773)
.................... tu si che sei una motivatrice, mica come Enrico! :lol:

Una precisazione. Dillà dicevo che in Norvegia piove sempre, ma ovviamente vale anche per la Svezia.

Ancora buon viaggio, Saponetta... :lol::lol::lol:

Isabella 15-11-2013 00:06

guarda, nel 2006 abbiamo beccato:
1 acquazzone della madonna in Germania, mai vista tanta acqua in così poco tempo. Nemmeno il tempo di dirsi "sta cominciando, mi fermo sotto il prossimo cavalcavia a mettere l'antipioggia" che ero già completamente fradicia fino alle mutande.
1 giornata fredda e bagnatissima sopra il circolo polare, all'andata
1 giornata umida e ventosissima scendendo da NK, facevo le curve a sinistra con la moto piegata a destra per non farmi sbattere per terra.
Quel giorno lì eravamo talmente depressi e scazzati che abbiamo rischiato il divorzio, io e il Pradu... :lol:
Per il resto ci è andata bene, sempre sole o coperto ma senza pioggia.

GSWAY 15-11-2013 00:10

Idem luglio 2013.
Un paio di giornate su 18 di vera acqua, soprattutto in Finlandia ma poi sole o coperto.
Comunque il tempo non è prenotabile.
Ho letto di qualcuno che ne ha presa tanta, ma tanta che dopo un po di giorni è addirittura tornato indietro.
A mio avviso, un pò di attrezzatura come si deve e vai di gas.

Isabella 15-11-2013 00:13

beh, la mia prima vacanza in moto: 1996, Baviera.
14 giorni di pioggia su 15 di ferie.
Ancora un po' e ci crescevano i funghi nel casco.
E all'epoca facevo ancora il passeggero, non ti dico che 2 balle per il pilota, moto stracarica con laterali, bauletto, borsa da serbatoio e passeggero sulle spine per la pioggia... porello! alla fine mi ha regalato una moto tutta mia!

GSWAY 15-11-2013 00:19

Santo subito !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

GSWAY 15-11-2013 00:20

Comunque nelle foto che ho postato sopra non mi posso proprio lamentare del tempo, non sembra neppure Norvegia.

GSWAY 15-11-2013 00:25

Di ritorno da Santiago de Compostela mi fermo a fare benza.
Arrivano altri due bikers. Uno inglese e l'altro irlandese.
Solite chiacchiere e caffè e panino.
MI chiedono se sono mai stato in Irlanda.
Rispondo di no, ma che vorrei tanto andarci, anche se gli amici mi dicono che piove sempre.
Essendo irlandese ho la segreta speranza che mi dica che non è vero, ma ...... mi risponde che : è vero, difficile trovare una giornata dove non piove !

Ci resto un pò male ma gli dico che un giorno ci andrò lo stesso, e ci andrò.
Ci scambiamo la mail e a ogni messaggio conclude : anche oggi è piovuto !!!!!!!!!!!!
Magari mi prende in giro e mi scrive SOLO quando piove dato che acclude anche foto.

Isabella 15-11-2013 00:31

l'estate del 2012 siamo stati in Irlanda: il tuo amico ha ragione!

di positivo c'è che non piove ininterrottamente per tutto il giorno, solo 1 giornata ci è capitato che non spiovesse mai e ci fosse anche tanto vento, una bella burrasca; per il resto, variabilissimo: ti alzi e c'è il sole, fai colazione e piove, ti metti l'antipioggia e schiarisce, ti togli l'antipioggia, ti muovi e ricomincia a piovere, ti rimetti l'antipioggia, dopo mezz'ora smette e cominci a bollire, ti ritogli l'antipioggia, ti fermi a pranzo e fuori scroscia, esci con l'antipioggia addosso e devi togliertela subito per il caldo....
appena tornata mi sono comprata l'Atlantis!

GSWAY 15-11-2013 00:45

Bella l'Atlantis e bellissima la Verde Irlanda, ci andrò al più presto.
Per ora mi sono fermato in GB a Stonehenge.
Io per non dover mettere e togliere l'antipioggia vado di streetguard 3 e ne sono contentissimo.
Mentre gli altri si cambiano, mettono e levano, io ... attendo che siano pronti a ripartire.
Hai pubblicato un report con foto ? Le vedrei proprio volentieri.

In ogni caso, un saluto e buonanotte Isa,

Andrea

Isabella 15-11-2013 00:46

foto Irlanda 2012

siamo andati su via GB, non potevo perdermelo:

http://pradu.smugmug.com/Vacanze/201...MG_0491-X2.jpg

GSWAY 15-11-2013 00:48

Grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D:D:D

Ora me le gusto e poi, ... a nanna.

Ma nella foto di Stone, dove sono i giapponesi ?
Ci sono sempre i giapponesi !
Io ne ho trovati così tanti che scherzando con un piccolo simpatico gruppo gli ho detto : ma siete tutti in vacanza in Europa ? In Giappone non è rimansto nessuno ? :lol::lol::lol:

Questa è quella con meno turisti :

http://i.imgur.com/IAFZpGt.jpg

GSWAY 15-11-2013 00:55

Colori più belli nella tua.
Ammazza come sei veloce a caricare le foto. Un razzo !

Ah già, ma tu hai il nik in verde :lol:

GSWAY 15-11-2013 01:02

Viste.
Che spettacolo, stracomplimenti.
Il verde dell'Irlanda nella giusta luce è unico.
Davvero bellissime.

paolo2145 15-11-2013 07:53

Non sempre in Norvegia piove sempre.
Nel 2002 andai in solitaria con la mia R1150R, viaggiando piuttosto allegro.
Feci il tragitto Grense Jakobselv - Capo Nord - Oslo senza prendere una goccia d'acqua e col cielo quasi sempre azzurro.
Al Circolo Polare sulla E6 dovetti alleggerirmi perché c'era qualcosa come 26 gradi e un sole da Riviera Romagnola.
Martedi 4 giugno partii da Neiden al mattino presto nonostante le vertigini causate da una scatoletta deteriorata (italiana) di tonno, visitai la lingua di terra che si spinge a sud di Kirkenes fra Russia e Finlandia, raggiunsi Grense Jakobselv sul mare al confine con la Russia e partii verso mezzogiorno in direzione di NordKapp sulla 98.
Sabato sera riuscii a salire al volo sul traghetto per Hirtshals e trovai da dormira a Sindal (Dk) in un piccolo camping come unico ospite.
La mattina della domenica ero in moto diretto a sud quando alle 4,15 vidi sorgere il sole nello specchietto sinistro, ero partito da dieci minuti.
Alle 23 ero a casa, 1898 km tutti di un fiato.
Dunque da Kirkenes presi la prima pioggia a Monaco, un temporale violento che non mi impedì di continuare.
Al Brennero verso le 19 smise di piovere, a quel punto perché non continuare fino a casa?

Qui un breve resoconto di quel giro.

Rettifico, rileggendo il diario ho visto che mi imbarcai a Kristiansand, non a Oslo.

Superteso 15-11-2013 08:21

In Irlanda ci son stato nel 2003... neanche una goccia d'acqua. Tornato nel 2004, normale amministrazione.


Sent from  🐾

Saponetta 15-11-2013 10:13

Probabilmente l'Irlanda e l'Inghilterra sono più esposte alle perturbazione atlantiche della penisola scandinava.
Mi sembra di capire che il periodo migliore per andare in Norvegia sia Luglio, visto che fino al 31 è visibile il Sole di Mezzanotte. visto che prob non vedrò aurore, almeno quello.

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...dnight_sun.jpg

Saponetta 15-11-2013 10:13

Certo che anche la Scozia mi fa "sangue" :-p

paolo2145 15-11-2013 10:31

Il periodo migliore va dal 15 giugno a fine luglio.
Agosto c'è parecchia gente e le montagne sono molto più belle con la neve, a giugno; dopo ferragosto diminuisce il numero di corse dei traghetti e alcuni camping chiudono
Settembre è ancora buono per la parte sud.

Il mio periodo preferito è inizio giugno, quando buona parte dei camping apre e non c'è quasi nessuno in giro.
Al sud è primavera (due mesi circa in ritardo rispetto a noi) ma basta superare i 300 mt di quota per ritrovarsi in inverno.
Via via che si sale verso nord il calendario sembra andare indietro, all'estremo nord verso il 5 giugno gli alberi stanno mettendo le prime foglioline, ma è inverno in quota (dai 150 mt sul mare in su).

E' per questo che ogni anno (o quasi) parto l'ultimo venerdì di maggio per due settimane lassù.

Saponetta 15-11-2013 12:07

Quindi mi sembra di capire che per Irlanda ed Inghilterra sia meglio un bel completo in gore-tex per non impazzire in continue vestizioni/svestizioni.
Anche per l'estremo nord vi sentireste di consigliare questa soluzione?
Non ho un completo BMW ma un pantalone Dainese ed una giacca Spidi (vecchiotta a dire il vero)

Saponetta 15-11-2013 12:08

Certo Paolo che sei uno specialista del Nord! complimenti :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©