Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1200GS a liquido... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398223)

Sanny 21-09-2013 22:41

Quote:

Originariamente inviata da madmax66 (Messaggio 7653485)
Di Honda invece qui sulle vette alpine quest'estate ne ho viste..... ZERO!:lol::lol::lol: dopo i giringirelli per i bar non tornare a casa, seguile e vedrei che le vedi :cool:



mi spiace darti contro ma ti garantisco che tornato da una 45 gg in francia...ho visto in proporzione tante honda...non me lo aspettavo...tiger 1050 e poi via a seguire.

un numero elevato di honda...
noi italiani seguiamo altri filoni....;)

chuckbird 21-09-2013 22:57

Io della Francia ho solo ricordi estremamente positivi inerenti la gnocca... di livello realmente superiore... anche dal punto di vista non prettamente fisico.
La Francia con le moto c'entra come i cavoli a merenda.
In Francia hanno un tradizione motociclistica pari ad uno zero spaccato, vedi tantissime giapponesi, in genere di livello basso. La Hornet è onnipresente.
Non essendo un paese con una tradizione motociclistica affermata, non hanno minimamente cultura motociclistica, quindi li vedi in giro su qualsiasi cosa che cammini.
Moto anche vecchie il più delle volte.
Se c'è una cosa dove il francese spenderebbe il meno possibile è proprio la moto, salvo casi rari di motociclisti che di moto se ne interessano.

Insomma, non è la Francia il paese che devi prendere come modello per quanto riguarda le moto, visto che a livello motociclistico non ha mai contato una sega praticamente.

Specie poi se a parlare è proprio un italiano... con l'Italia che è il Paese con la più grande ed antica tradizione motociclistica sia sportiva che industriale...

Sanny 21-09-2013 23:06

intanto per la maggiore erano inglesi....;)
e va beh...

poi ognuno la vede come vuole...francesi tedeschi inglesi li ho sempre visti come grandi motociclisti...poche pippe e tanta sostanza....

ognuno ha la sua visone...la mia purtroppo e breve di 33 anni alla guida....e qualcosa in piu' come passeggero...

Sanny 21-09-2013 23:07

non confondiamo la cultura tecnica motoristica...con il culo sulla moto

chuckbird 21-09-2013 23:08

Per i tedeschi posso darti ragione, ma per i francesi direi meno.
Forse sono grandi viaggiatori, questo si.

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 7656130)
non confondiamo la cultura tecnica motoristica...con il culo sulla moto

Hai fatto bene a puntualizzare, non era della cultura tecnica che parlavo, ma proprio di passione.
La motocicletta non è solo viaggiare, come non è solo andare in pista può essere anche farsi un giretto la domenica mattina prima di pranzare.

Sanny 21-09-2013 23:16

beh forse non riusciamo a spiegarci ...

io preferisco chi con una bandit ha le p..e piuttosto che quello che deve a tutti i costi avere l'ultimo modello per dire io sono un biker.....

poi magari non e' il mio caso....ma il mio apprezzamento va a loro

chuckbird 21-09-2013 23:20

Qui si parla di moto.
Non di persone.

Tu hai detto che in Francia hai visto un sacco di Honda... il che la dice tutta.
Io ti sto dicendo che la Francia non ha tradizione motociclistica.

E' un po' come dire che andando a Londra, ovunque ti servono la pasta...

Sanny 21-09-2013 23:22

non ti seguo non ha tradizione in che senso...che non ne producono???
beh neanche in Olanda ...ma secondo me ne hanno tanta..

Sanny 21-09-2013 23:24

se per cultura motociclistica e' dire x forza che bmw e' il top...beh non e' cosi...

ne ho avuti diversi e forse ne comprero' ancora...ma non credo sia il top...certo per il mio modo di andare e' il top....anche se ora ho altro...

chuckbird 21-09-2013 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 7656144)
non ti seguo non ha tradizione in che senso...che non ne producono???
beh neanche in Olanda ...ma secondo me ne hanno tanta..

No, in Olanda non hanno tradizione motociclistica.
In Olanda ci sono molti viaggiatori che vanno in moto.
La cosa è decisamente diversa.
Il fatto che non producono moto c'entra tantissimo col fatto che non hanno tradizione.

Sanny 21-09-2013 23:35

credo allora di non aver capito cosa intendi...sorry....

credo che nel mondo di nazioni dove si producono MOTO...non ce ne siano molte....

Muccarr 22-09-2013 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Paolotog (Messaggio 7654913)
Provato gs nuovo e vecchio quella e' la MIA opinione.
Non mi allineo semplicemente scrivo quello che penso come la battuta sulla volpe riferita a chi ha il gs vecchio e dice che non gli piace il nuovo.
Ha dei difetti ma tanti pregi e 2 me e' una generazione avanti.
Per rispondere al sig pacifico anche il ct e' libidinoso non ho le fette di salame sugli occhi ed e' una generazione avanti anche quello.

Carissimo Paolotog,
Visto che siamo in democrazia, tu sei libero di fare la tua personale considerazione. È questo lo accetto.
Non posso condividere la favola della volpe e luva. Tra i possessori del vecchio GS ( come me sono al terzo GS in 20 anni) c'è gente che fa delle valutazioni e considerazioni che maturano come nel mio caso, da una infinita esperienza motociclistica (cominciata nel 1973 a quei tempi con un FANTIC BRONCO e non con pegaso 650 nel 2005)e non dal fatto che non possiamo permetterci un GS lc
Quindi ti invito a leggere con calma e attenzione i post che noi tutti scriviamo, e poi dare un'attenta valutazione.
Lascia fare a noi vecchi possessori del GS le differenze tra il vecchio e il nuovo, visto che sempre li abbiamo cavalcate
Ti verrebbe più facile ( ammesso che tu la conosca bene la tua R)fare qualche valutazione visto che la possiedi.
Nel post n 11 io feci delle considerazioni, e tu li definisti difetti...................... quindi??? È tutto chiaro.

Muccarr 22-09-2013 17:31

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 7653080)
Muccarr quelli di cui ti lamenti non possono essere chiamati difetti.
E' una moto che ti permette di scegliere, infatti la nuova prevede la selezione delle varie mappature che di fatto modificano il carattere del motore.
E le mappature sono regolabili con un livello di precisione eccellente grazie anche al ride by wire. In pratica il massimo per questo tipo di tecnologia.
Cose queste completamente sonosciute non solo alla "vecchia" generazione ma anche alla stragrande maggioranza delle moto.

Non ci si può lamentare di una moto che va forte ma che regolandola va tranquilla.

La caratteristica di morbidezza e di "guida soffice" del boxer ad aria è effettivamente qualcosa di sconosciuto nel mondo motociclistico. Ciò non toglie che la nuova GS possa essere regolata opportunamente per andare similmente.
Tieni anche presente che il nuovo motore reagisce ancora meglio nel sotto-coppia, nonostante il carattere apparentemente più brusco.

Sono miglioramenti oggettivi che non è tanto facile implementare a quella maniera.

Ti invito prima a provare lc, in tutte le 3 mappature, e poi fai le tue considerazioni! Magari ne riparleremo in futuro......

Pacifico 22-09-2013 17:51

Quando si tratta di parlare del GS si raggiungono vette di fanatismo che non lasciano neanche la voglia di confrontarsi. Le Mezze Pippette dei Talebani.

oinot 22-09-2013 18:16

io non ho capito una cosa. ma hai comprato una moto che non ti piace.?..solo curiosità,,,

Pacifico 22-09-2013 18:22

oinot... ti prego... AHAHAHAHAHAH! Guarda la firma!

oinot 22-09-2013 18:29

si ...infatti non capivo! Avevo visto una tua foto con il gs nuovo...e appunto l immagine non corrispondeva ne alla firma ne alle tue opinioni!Semplice curiosità

Pacifico 22-09-2013 18:50

Maremma maiala! :lol: ;)

madmax66 22-09-2013 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 7656096)
mi spiace darti contro ma ti garantisco che tornato da una 45 gg in francia...ho visto in proporzione tante honda...non me lo aspettavo...tiger 1050 e poi via a seguire.

un numero elevato di honda...
noi italiani seguiamo altri filoni....;)

Chiedo scusa... non HONDA in generale ma HONDA CT qui sulle Alpi nord occidentali al confine con Francia/Svizzera, da quando è uscita ne avrò viste si e no 3, tantissime altre moto molte delle quali BMW ma non solo, non stò a fare un elenco dettagliato, tanti ma tanti GS di tutte le annate e nello specifico non poche erano targate "nord Europa". Comunque tranquilli voi veri intenditori/estimatori/motociclisti navigati, è solo una moda...;)










:lol::lol::lol:

Pacifico 22-09-2013 19:31

Ha ragione madmax66.... io vedo solo GS di tutte le annate... poi adesso sempre di più perchè quelli che avevano il vecchio ed hanno preso il nuovo hanno immesso nel mercato dell'usato una immensa valanga di GS ... Anche gli intutati hanno, ormai, un Gs... Tutti col GS.

Non capisco come possano vedersi altre moto... e fra qualche anno saranno più del 90%.....

Comunque... è la migliore moto mai esistita! non capisco perchè non ne prendo una... forse perchè non capisco una mazza di moto... possibile!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©