![]() |
Quote:
|
Negativa no, assolutamente.
Ma non così tanto positiva come tante persone dicono. |
Quote:
|
Quote:
;) |
Ciao ragazzi, con deca akra e terminale originale, per evitare gli scoppiettamenti e regolarizzare la carburazione una frk basterebbe? Grazie
|
se lo scarico è troppo aperto, la centralina ottimizza fino a un certo livello, andrebbe migliorato l'aumento della benzina nella fase iniziale.
cerca nel forum - Booster o MultiBooster |
Grazie francogs
|
Io ho montato questa facile da montare http://www.boosterplug.com/shop/boos...00gs-181p.html
|
Grazie bronto...ma non riesco a capire perché non mi carica la pagina da te indicato
|
Ok...aperto, grazie bronto
|
Buonasera a tutti sono nuovo del forum. Ho una ducati monster 695 del 2006 con i noti difetti da carburazione magra causa euro 3.vorrei intervenire sulla iat con un potenziometro in modo da ingrassare la miscela aria benzina senza impazzire su quale resistenza usare, aumentando man mano fino a trovare il giusto rapporto. Il potenziometro vorrei metterlo in serie alla resistenza termodinamica della iat in modo da mantenere la temperatura rilevata dalla moto variabile, ma sempre di circa 20 gradi più bassa di quella reale. Il problema è questo: escono 4 fili dalla iat, devo tagliarne solo 1 X mettere il potenziometro... quale?? Spero di essere stato esaustivo e soprattutto di aver scritto nella giusta discussione... grazie!
|
Migu...ma non è che niente niente hai sbagliato forum?!?!?
|
Nel caso del gs non c'è bisogno di tagliare nulla, ma mettere in serie la centralina, cioè la resistenza variabile, con i connettori adatti forniti a corredo.
Io comunque ho sostituito il sensore con uno modificato |
Ciao Spartan, posteresti qualche info in più sul lavoro fatto? I connettori, dov'è che intercettano il sensore?
|
ho montato anch'io una iat modificata per il modello aria bilatero e devo dire che è migliorata, non è un'altra moto ma migliorata sicuro soprattutto ai bassi.
|
Mi interesserebbe per il GS LC.
|
Ciao slim, scusami ma è da un po che non mi collego, poi sta app tapatalk fa proprio cagare...
Ad ogni modo per la modifica della iat vedi il modello di belinassu sul web c'è il suo sito, si cambia la sonda con una che legge una temperatura piu bassa, erogando cosi piu benzina in fase di accelerazione... Poi le lambda portano tutto a valore stechiometrico... Spero d'essere stato utile Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk |
Sto valutando di acquistare un akrapovic, ho il gs bialbero che già monta Iat belinassu, e filtro aria guglatech e ne sono molto soddisfatto perché ho un'erogazione più piena, soprattutto in basso dove mi interessa, l'allungo non mi importa molto
Sono molto indeciso perché l'akra non costa poco, appaga l'occhio e pesa meno ma del sound già ora non mi lamento (il bialbero si sa che ha il terminale diverso dai precedenti boxer, l'hanno un pò svuotato e già di serie canta bene). Non vorrei con l'akrapovic e il filtro aria aperto trovarmi con la carburazione magra nonostante la iat modificata, cosa ne pensate? chi ha già fatto questa prova? E se addirittura decatalizzassi? dovrei per forza pensare a una centralina mappabile per evitare smagrimenti? Per me è fondamentale non minare l'affidabilità del boxer |
Collettori scatalizzati Laser, terminale originale, filtro DNA, IAT modificata di Hybrid :"riempito" i vuoti in basso senza togliere nulla in alto dove vado raramente. Nessun problema alle revisioni: è ampiamente entro i limiti.
|
ok le revisioni, ma io mi domandavo se è sufficiente la IAT modificata per evitare smagrimenti con scarico e filtro aria.
A me pare che comunque le sonde lambda annullano l'effetto della iat a gas e regimi costanti, corretto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©