Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   MULTA per lampade xenon (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396081)

Alexetadv 26-08-2013 17:53

grazie Wotan..... speravo rispondessi

forse ricordo male.... avevo letto la normativa ECE e ricordavo il riferimento a 2000 lumen
se non era riferito agli xeno a che si riferiva?!!?!

sono d'accordo con te che fa fede la fiches di omologazione ......... ma non è di dominio pubblico e tantoneno a disposizione degli agenti adibiti al controllo, quindi per assurdo montando dei fari omologati "XENO" si dovrebbe essere ........ in regola:confused:

Wotan 26-08-2013 17:58

Andavo a memoria e ho fatto male, ho controllato (Regolamento 48 punto 6.2.9), è come dici to: 2000 lumen indifferentemente dalla sorgente luminosa, quindi immagino che ci rientrino anche i proiettori a led (non le luci diurne).
Correggo il post precedente per evitare incomprensioni in chi legge.

mauror1200r 26-08-2013 18:01

SCUSATE !!!!
La mia domanda era chi ha preso la multa e dove!!!! per fare una piccola indagine.
Anch'io sono per xenon...primosi vede di più di notte secondo ti vedono di giorno!!!! MOLTO IMPORTANTE!!!!

Muttley 26-08-2013 18:07

Qui a Bologna l'ho visto contestare sia alle auto che alle moto (ed ai TMax :-)))) )

Alexetadv 26-08-2013 18:08

Mauro,

vedi anche io sono del tuo parere ma...... non voglio essere passibile di multa e anche se monto da anni xenon H7R (mascherati sul lato sinistro per evitare di abbagliare qualcuno) sono titubante, anzi direi dibattuto sul fatto che la mia tesi potrebbe essere vincente in caso di fermo

Maxrcs 26-08-2013 18:27

Caro Alex,
La tua tesi potrebber esser vincente, ma purtroppo in caso di fermo non lo sarà, perché la legge è stata recepita male e le forze dell'ordine ti applicheranno l'articolo della modifica di parti funzionali del motociclo.
Ma proviamo a mescolare le carte per ipotesi; ti fermano con una moto che monta gli xenon dalla casa. Ti contestano gli xenon tu gli devi dimostrare che sono della montati dalla casa. Ti sequestrano il libretto e ti mandano alla visita della revisione, passi la visita perché magari in revisione trovi quello competente, paghi il dovuto sanzioni comprese poi fai ricorso al giudice di pace.
Piccolo aneddoto fuori ot, volvo v50 da un certo anno in poi monta i fari diurni al posto dei fendinebbia, fai capire alle forze dell'ordine che non ho modificato la macchina io ma che esce così dalla casa... Giuro ho sudato freddo, perché quelli ti ritirano il libretto e ti mandano in revisione. ( tu che leggi non sorridere, sono sfigato e ne sono conscio :-P )
Morale; in Italia sei colpevole finché non dimostri la tua innocenza :-) fine ot.


Inviato dallo star tac

1965bmwwww 26-08-2013 18:28

Quindi? Si possono montare....? Come e' la normativa sui 2000 lumen?

Alexetadv 26-08-2013 18:29

Wontan ultima domanda....... poi chiudo e finisco di rom....
i sistemi obbligatori di lavafari e autolivellamento sopra i 2000 lumen sono riferiti ai soli anabbaglianti?!?!? anche perchè difficilmente adattabili agli abbaglianti ... non avrebbero senso.....

da questo desumo che si potrebbero utilizzare come abbaglianti.... sbaglio?!?!?

Wotan 26-08-2013 19:52

Sì, sono riferiti ai soli anabbaglianti (ho controllato :lol:), anche perché gli abbaglianti abbagliano per definizione.
Non si potrebbero usare comunque, ma almeno avresti il vantaggio di poterli spegnere incrociando una pattuglia.
Ma non so quanto se siano abbastanza rapidi ad accendersi per poterli usare come abbaglianti.

Alexetadv 26-08-2013 23:32

beh....diciamo che il risultato che voglio ottenere è quello di essere ben visibile durante il giorno e nessuna legge proibisce di tenere accesi anche i fari abbaglianti durante le ore diurne......anzi ti obbligano a tenere gli anabbaglianti accesi........ quindi semmai sarei passibile di eccesso di zelo:lol::lol::lol:
Melius abundare quam deficere

Superteso 27-08-2013 06:47

Questo perché tu hai in CdS personale, non curando di quello ufficiale che seguono gli altri.


 🐾

Wotan 27-08-2013 08:02

Guarda che il divieto di uso degli abbaglianti di giorno esiste eccome.

Alexetadv 27-08-2013 10:33

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 7607038)
Questo perché tu hai in CdS personale, non curando di quello ufficiale che seguono gli altri.

qui si parla di sicurezza stradale.......se non sbaglio....e di eccessi e lacune il CdS ne ha

essere più visibili senza arrecare danno agli altri, secondo il mio modesto parere, è sicurezza stradale

nonostante gli xenon anabbagliante c'è ancora "gente" che ..... "non ti avevo visto".... quindi preferisco essere il più visibile possibile, entro i limiti sopra citati

Per quanto riguarda il tema del tread, non penso sia sensato redigere una mappa di dove si può circolare con gli xeno e dove no, o una statistica che trova scarsa applicazione, affidandosi alla tolleranza degli agenti, anche perchè presto o tardi qualcuno più relante degli altri lo trovi sicuro......quindi consiglio di prendere le dovute misure per rientrare, se già non lo siete, entro i limiti dettati dal CdS

Alexetadv 27-08-2013 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7607072)
Guarda che il divieto di uso degli abbaglianti di giorno esiste eccome.

per cortesia, potresti fornire più dettagli......articolo e sanzioni, Grazie

Superteso 27-08-2013 10:52

Ora non riesco a linkare..... art 151 CdS.
Basta che googoli e trovi ciò che vuoi.
Ti ricordo che abbagliare veicoli che sopraggiungono, ricade nelle sanzioni che prevedono la sospensione della patente.
Sempre secondo il CdS seguito da tutti.


 🐾

Alexetadv 27-08-2013 10:59

tempo di googleare.......e ho trovato

Art. 153 > Commi 2 e 11 - Uso abbaglianti di giorno.:

Violazione

Conduceva il veicolo facendo uso di proiettori di profondità in ore diurne, in assenza di nebbia (o fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa).

Limiti edittali: da 41,00 a 168,00
In misura ridotta: 41,00
Sanzioni accessorie: punti 1
Atti da redigere: Verbale di violazione
Note: I proiettori di profondità non devono essere usati fuori dai casi del comma 1.

Alexetadv 27-08-2013 11:13

lo stesso articolo prevede lo stesse modalità anche per i fendinebbia (i faretti adv e accessori) quindi anche a chi tiene accesi i faretti, e ne vedo non pochi per strada, ma non ho notizie di "caccia alle streghe" rivolta a questi utenti, forse fa parte degli usi e costumi se non accettati .......tollerati???

Alla guida del veicolo faceva uso di fendinebbia, in ore diurne:

- in assenza di nebbia (o fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa);

- congiuntamente agli anabbaglianti (o ai proiettori di profondità) anziché in sostituzione.

Alexetadv 27-08-2013 11:25

....e qui si arriva al paradosso

lo stesso articolo prevede le stesse modalità anche per


Violazione

Fuori del centro abitato, alla guida del veicolo a motore ed in presenza di illuminazione esterna mancante (o insufficiente), non faceva uso dei proiettori di profondità.

Wotan 27-08-2013 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Alexetadv (Messaggio 7607341)
per cortesia, potresti fornire più dettagli......articolo e sanzioni, Grazie

CdS Art. 153.
Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi

1. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti. Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondità possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti. (1)

2. I proiettori di profondità non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia, nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondità possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1 (2) nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente.

3. I conducenti devono spegnere i proiettori di profondità passando a quelli anabbaglianti nei seguenti casi:

a) quando stanno per incrociare altri veicoli, effettuando la commutazione delle luci alla distanza necessaria affinché i conducenti dei veicoli incrociati possano continuare la loro marcia agevolmente e senza pericolo;

b) quando seguono altro veicolo a breve distanza, salvo che l'uso dei proiettori di profondità avvenga brevemente in modo intermittente per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare;

c) in qualsiasi altra circostanza se vi sia pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada ovvero i conducenti dei veicoli circolanti su binari, su corsi d'acqua o su altre strade contigue.

[...]

10. Chiunque viola la disposizione del comma 3 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335.

11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo ovvero usa impropriamente i dispositivi di segnalazione luminosa è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168

Wotan 27-08-2013 12:16

Alex, fare le bucce alla legge per trovarne i difetti non ti libera dal divieto di montare e usare gli xenon sulla tua moto! :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©