Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Per i lunghi viaggi, dopo la Adventure? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395478)

madmax66 11-09-2013 11:30

Quote:

Originariamente inviata da boxeroby (Messaggio 7598030)
Chi dice che la gs è la più comoda....non ha provato altro!

O magari ha provato altro e la ritiene tale... de gustibus non disputandum est ;)

GATTOFELIX 11-09-2013 11:37

Adesso sparo la mia... :-o
la mia precedente moto era una Varadero 1000 mod. con ABS del 2007 e a mio parere sulle lunghe percorrenze era più comoda della mia attuale ADV...

stefanoikeo 11-09-2013 12:29

Quote:

Originariamente inviata da denis70 (Messaggio 7635330)
bahh,
sabato dalle ore 6 alle 23 circa ho percorso 1020 km in sella al mio gs standard ...

...1020 Km? complimenti!! Cmq, anche se ho da poco la GS ADV, non ho difficoltà a crederti;-)

feromone 11-09-2013 12:57

Se volete una moto più comoda del GS compratevi uno scooter......non c'è paragone!
Un bel 650 Burgman e vi togliete il pensiero!
Io preferisco soffrire un po'.....in ogni caso penso che quello che fa il GS lo fanno anche tante altre moto, costando pure meno!

1100 GS forever - 1150 GS ADV grande, bello e soprattutto pesante

denis70 11-09-2013 13:47

Quote:

Originariamente inviata da stefanoikeo (Messaggio 7636280)
...1020 Km? complimenti!! Cmq, anche se ho da poco la GS ADV, non ho difficoltà a crederti;-)

mi hanno tirato dentro per andare a curiosare sull'isola del giglio ,
la costa concordia e' propio come la si vede in tv ....che tristezza !
http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/...ncordia-vi.jpg

che botta il pedaggio autostradale ,
http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/...elepass-vi.jpg
per non parlare del traghetto...66 euro e 50 centesimi moto e 1 passeggero andata e ritorno !

frank50 11-09-2013 20:08

viaggiare stracomodo in 2? divertirsi abbastanza anche in montagna? = K1200LT post 2004!!!!!!!, magari tenendosi anche l'ADV come ho fatto io

paul59 12-09-2013 00:06

opss volevo dire worldcrosser ho fatto casino...,, in ogni caso io ho preso un gs perchè mi è arrivata una buona occasione usata, e dopo 10000 km in 4 mesi ne sono stra felice, utilizzo turismo in due, ma francamente sul nuovo avrei scelto ST, che ho provato e per il turismo reputo una signora moto.
ps sempre se non consideri il deprezzamento dell'usato, ovvero ti tieni la moto per tot anni..

-Giuseppe- 12-09-2013 00:49

Sento parlare ogni giorno tanta gente. Gente che mi critica perche io viaggio solo in moto. Critiche fatte da chi ha posteggiata a casa una bella adv 2013 full full full. Però se piove non si esce, perche è pericoloso, perchè ci si bagna, perche l'acqua fà ossidare i collettori. Da questo si tira giù tutto il calendario cazzo.

Sono tornato 2 sett fà, dal mio viaggio di questa estate con il mio 1150 adv, con morosa al seguito e 40 kg di bagagli (abbiamo fatto camping). Sull'abitabilità di un adv non ci piove, ma ho deciso di cambiare moto. Con una honda. L'ho provata e me ne sono innamorato. Crossrunner. E' un pò più piccola della adv, ma caspita che motore, che freni....0 vibrazioni, consumi contenuti.....e poi che prezzo.....e poi è Honda....insomma....Io sono legato al marchio, tanto è vero che la mia ADV l'ho affidata a mio fratello, ma Gente...guardiamoci intorno...la bmw non è l'unica a far belle moto, ma forse è l'unica che le fà più care......Poi volendola dire anche tutta...un possessore che si lamenta di una honda per un qualsiasi problema sulla moto io non l'ho mai incontrato....Non mangiano olio, non hanno vibrazioni, l'unica cosa che ti devi ricordare di fare è cambiare l'olio ogni 12000 e cambiare le pasticche....Questo è il mio pensiero.

markz 12-09-2013 00:58

dipende dove vai...l'RT dove sono andato io quest'estate l'avrei distrutta...ho ammaccato+volte il paramotore di alluminio del v strom e ho piegato addirittura le staffe che lo sostengono(mentre l'amico del forum con l'adv 1200 a parte la distruzione del parafango post è andato ok)...il supertenerè non è male, peccato per quel radiatorino laterale che non mi convince.

mototarta 12-09-2013 12:20

Ehhh la soluzione... è avere due moto. Io mi ero rotto della macchina ma nel contempo sono sempre stato innamorato delle supersportive.... quindi per i viaggi mi toccava usare l'auto. Allora una decina di anni fa... la decisione. venduto la macchina e preso la seconda moto. Al tempo avevo una r1 e non avevo mai avuto Bmw. Appena uscì... mi invaghii della 1150 ds Adv. Tozza, enorme per me che sono 1,72. Eppure la provai, quella del concesisonario, per una Val Trebbia... e me ne innamorai. Presi la 1150 poi la 2005 Adv, la 2008 Adv e la 2010 Adv bialbero che ho tuttora. Affiancata nel frattempo da una S 1000 rr. Avendo il missile... non mi frega nulla se la Adv non fa più di 200, quando la uso in autostrada mi piazzo a 140 e mi guardo il panorama. ma dove la trovate una moto che sia comodissima anche in due, con capacità di carico infinite, consumi irrisori...e sul misto stretto sia divertente ed efficace quasi come una sportiva? Certo se si deve avere una moto di compromesso... altre scelte sono magari migliori, ma io mi tengo la mia Adv. Andrò a vedere la nuova... ma dopo aver provato il nuovo motore non sono convintissimo, perché l'erogazione non mi piace, le finiture sono peggiorate moltissimo... e della mia sono ancora innamorato. Staremo a vedere !

er-minio 12-09-2013 12:26

Quote:

Originariamente inviata da A'mbabu (Messaggio 7592707)
O questa o quella. Però per caso, ho fatto recentissimamente tre tirate da 850, 740 e 762 km alla volta con l'ADV1200, e non ho avuto problemi fisici.


700km in giornata li ho fatti diverse volte pure con la Boxercup :lol:
Certo non sei ugualmente comodo, ma é una goduria.

Riguardo alla domanda iniziale, ad avere budget ed utilizzando la moto unicamente su asfalto (e bianche di tanto in tanto) vai per una moto con coperture e ciclistica stradale con cui fare turismo veloce e ti accatti un sei cilindri ;)

Sturmtruppen 12-09-2013 18:52

[QUOTE=wittman;7595786]
Con l'RT si viaggia immensamente meglio, non ci sono problemi con l'altezza (io sono 188cm) e per macinar km non ci sono paragoni con qualsiasi moto. E' inaspettatamente agile e svelta anche quando il percorso si fa più stretto e tortuoso. Consuma molto poco (media 5,5/ massimo 6 litri/100 km). A parità di viaggio dall'RT scendi più riposato, meno provato (cruise control, parabrezza regolabile e carenatura completa fanno il loro mestiere). La capacità di carico è leggermente inferiore, ma tieni conto che con l'RT quando piove se sei in movimento non ti bagni quindi niente antipioggia.
QUOTE]

Concordo con tutto ma aggiungo qualche mia considerazione, visto che ho avuto una ADV1200 nel 2006, poi una RT quando è arrivato il bialbero, ma ora ho di nuovo l'ADV.
RT (plus vs ADV): consuma meno (soprattutto in autostrada), ha il cruise (ma la nuova l'avrà, e non è vero che arriverà nel 2015 visto che la presentano a Milano, prima della primavera del 2014 ci sarà), il parabrezza elettrico è comodo, qualche strada bianca la fai ugualmente, è più silenziosa in autostrada, non ti bagni e d'inverno è molto più calda (io andavo di Air Flow anche a novembre), ha quel cassettino in carena che è comodissimo.
RT (minus vs ADV): la sella è alta ma la posizione è più costretta rispetto alla ADV (io sulle lunghe tratte sono più comodo con le gambe per la possibilità di spostarmi più efficacemente), in estate calda (prendi poca area, io con i panta Air Flow non sento aria alle gambe), le valigie alu con carico dall'alto sono molto più comode, i cerchi in lega hanno i limiti che hanno rispetto ai cerchi a raggi (io mi sono fregato un viaggio in RT per questo).
Poi:
1) anche io non faccio off (non ne sono capace), ma sulle strade della basilicata tutte franate con la RT avevo paura di rompere tutto per i rumori della carena, con l'ADV mi viene di accelerare per saltare;
2) estetica: questa è personale, ma l'ADV è molto più bella, come dicono altri io in garage la RT non la guardo, mentre l'ADV puoi stare li a sognare solo guardandola. E le foto vengono tutta un'altra cosa.

Sturmtruppen 12-09-2013 18:57

Quote:

Originariamente inviata da paul59 (Messaggio 7598006)
Lo so che mi odierete.. ma ci ho viaggiato insieme xtz 1200 crosstourer gran moto!

Perchè odiarti? Anche io la trovo una bella moto, solo le valigie non mi piacciono.

Championpiero 12-09-2013 21:59

concordo con chi dice che averle tutte e due sarebbe un sogno....
ho scelto quella che mi piaceva di più e quella che si adattava meglio all'uso che volevo farne....

stefanoikeo 24-09-2013 08:01

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 7591650)
Io e mia moglie i 60 li abbiamo passati ma il nostro GS STD ce lo teniamo stretto anche se a me un ADV mi acchiapperebbe assai... RT? no grazie e' da "Cummenda" dice mia moglie!
La moto si sceglie con la pancia!

:D:D stra quoto... l'ADV è una di quelle moto che mette d'accordo "pancia" e schiena...magari la tasca un po' meno ma chissenefrega:rolleyes:

fire1962 24-09-2013 23:13

Anch'io come te superati i 50 e con la mia std con cupolino adv e valigie alu mi diverto come un bambino.
Presa a novembre e fatti 14k km sempre col sorriso sulle labbra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©