![]() |
Guasto importante.... non ci giro più perchè è pericolosa... se si ferma durante un sorpasso....
Ma guardare dentro al serbatoio, no eh? Provare a muoverla per sentire se c'è benzina, no eh? Pensare che c'è un problema arci ultra stranoto di indicatore di livello benzina che è stato discusso fino alla noia, no eh?.... Sarà che chi ha avuto una Vespa o anche una moto obso è abituato a ragionare e a girare semplicimente il rubinetto della riserva quando il motore singhiozzava, ma mi pare davvero incredibile. |
Titolo nuovamente doverosamente modificato
|
Quote:
|
non è questione di essere professori ma talvolta certi titoli e certe discussioni sono pesanti dall'inzio per poi scoprire che il guasto è banale e si può verificare su qualsiasi mezzo circolante.....mi ricordo di un tale nella sezione della F,arrivò e sbraito all'indirizzo della bmw,concessionaria e officina perchè a suo dire gli si bloccò la ruota posteriore in velocità salvo poi scoprire che il zainetto presente sul portapacchi era finito in mezzo alla ruota ma fortunamente non era caduto ..........morale......prima ci si accerta bene e poi si discute,ci si agita e si impreca
|
Mi ricordo che con l'hornet (qualche anno fà...) non avendo nemmeno la spia della riserva, quando la moto singhiozzava, mettevo al volo la riserva girando il rubinetto....bei tempi.
|
Quote:
|
Chiariamo allora. Il mio commento non voleva essere offensivo.
La moto che ti si spenge nel traffico in autostrada o simile È da avere paura. Quello che mi pare imbarazzante è il dopo.... Non si tratta di novellino o esperto, si parla di buon senso. Controllare se c'è benzina mi sembrerebbe normale, indipendentemente da quello che dice un aggeggio elettronico. Specialmente dopo la prova, quando la moto si era subito riaccesa era la prima cosa da fare. Se ti si spenge il telefono cosa si fa, si porta in assistenza o si ricarica la batteria? Almeno avesse detto "ho fatto una figura da bischero, ridiamoci su"... Per trovare comunque un lato positivo in questa vicenda suggerisco di riflettere su come l'elettronica ci stia addormentando la mente: ci si affida passivamente a quanto ci viene detto da un display senza ragionare. E questo purtroppo non succede solo con le moto... saluti Dino |
..comunque il guasto c'era... Poi che non ha buttato l'orecchio sullo sciacquettio della benza inesistente evabbeh.... c'e' la persona piu' smaliziata e quella che di meccanica non ne mastica.
Ma mica e' colpa sua se una famosa marca automotociclibilistica si ritrova in officina diversi mezzi con sta' striscia/sòla/indicatore di benzina che non indica una cippa , e manco fa' una richiamatina per controllare.. Comunque a Nicpet lo si dovrebbe omaggiare almeno di un buono di benzina da €5, da plastificare e tenere categoricamente insieme al portachiavi della moto, cosi' da svolazzargli fastidiosamente sotto il naso.. ;) |
la prox volta che gli si spegne la moto, secondo me Conry, verificherà che ci sia benzina nel serbatoio, anche grazie alle prese in giro di questo post...
|
Prese in giro?
qui nessuno prende in giro nessuno caro il mio Lei qui si sarcasma.... e con devozione |
Quote:
Comunque rimanere con la riserva mentre sei in sorpasso non è una cosa bella. ...anche io avevo l'Hornet con rubinetto ed ovviamente la riserva entrava puntualmente in autostrada quando stavi sorpassando...... è uno dei motivi per cui l'ho tenuta pochissimo. ... |
Il richiamo non viene fatto perchè tanto ti rimonterebbero un altro film bacato....
|
ma sul vostro libretto di manutenzione poi, non c'e' scritto di controllare il contenuto del serbatoio guardando bene dentro il tappo, inspirando forte piu' volte per ripigliarsi dallo spavento , e con una bella marrboro accesa in bocca ?? :blob6::blob6: :)
|
Anche a me e' successa una cosa simile, ma ho avuto la fortuna che la moto si è fermata davanti ad un rifornimento. Sostituita la striscia adesso funziona. Certo questa moto ha tante qualità ma non porre rimedio ad errori di progettazione ricorrenti (penso anche agli specchietti che fare correttamente la propria funzione bisogna riempirli di silicone) e' grave. Questa per me e' la terza moto BMW che acquisto in passato pochi mesi dopo arrivava la telefonata del servizio clienti per conoscere il grado di soddisfazione. Ora sono trascorsi quasi due anni e non si è fatto sentire nessuno.
|
E per risolvere il problema cos'hanno fatto?
Nelle nuove nuove (come la mia) hanno tolto l'indicazione del livello carburante... |
eh beh....quello che non c'è non si può rompere :lol::lol::lol:
|
Quote:
Se vi trovate a dover fare un giro sui passi di montagna dove i benzinai sono più rari, su che cosa vi basate? |
@ Doic: magra consolazione, visto quella che costa e che mi è stata tenuta nascosta questa "miglioria"..
@ feather: sulla mia non funzionano nemmeno i contakm. parziali...ho detto tutto; mi arrangio con la memoria e l'iphone... |
Agevolo soluzione economica e intrigante... attacca questo:
http://www.ebay.it/itm/CONTAMETRI-ST...-/140349096349 |
Quote:
E poi c'è anche chi si risente per il tono :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©