![]() |
Per pulirla, lo faccio di rado, ho sempre usato il gasolio.
Più o meno ogni 500 km gli dò una spruzzata di spray. |
Quote:
dai su, proprio tu!! che metti il "grassetto all'AT ahahaha ma ZK!!! Nicola, sei uno delle due persone che ne capiscono di moto !!!! e mi cadi sulla bomboletta spay !!!! :lol: Quando hai comprato l'AT hai notato che la catena era rivestita di grasso al litio? (quello bianco) sai il perchè vero? |
i principi di funzionamento tra cinghia e catena non sono nemmeno parenti.
la cinghia lavora solo se in tensione, esattamente il contrario di quello che fa la catena. |
ti sbagli, la cinghia (dentata funziona con lo stesso principio
http://i41.tinypic.com/35akf0j.jpg http://i41.tinypic.com/169f53d.jpg le cinghie (liscie) quelle per gli alternatori (per esp) invece funzionano come dici tu |
spiegami invece a cosa serve lubrificare questa catena, dall'esterno con grasso poi ahahah
http://i43.tinypic.com/2uyhybt.jpg Ma voi riuscite ad immaginare Brontolaus chinato a 90 che con la bomboletta spruzza il "grassetto" sulla catena della sua moto??? no dai, mi cadrebbe un mito !!!!!! ahahahah |
Quote:
No! Non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello l'idea di ingrassare una cinghia di gomma. :rolleyes: |
Quote:
|
Skito, le catene con O-ring vengono lubrificate in fabbrica, sottovuoto.
Tutto il grasso-olio che mettiamo dopo, non arriva nemmeno lontanamente alle prestazioni della lubrificazione di fabbrica. Ma da qui a dire che mettere olio è inutile, c'è ne passa. Per mia esperienza, e credo di molti, dopo una lunga tirata in autostrada, qualche centinaio di km, il mettere lo spray porta ad un sensibile aumento di scorrimento della moto. Si nota veramente bene. Cosi come il mettere lo spray dopo un lungo acquazzone è lo stesso. Tra gli o-ring non ci si arriva ma qualcosa, anzi parecchio, fà. |
Quote:
Oltre a prevenire l'ossidazione. In ogni caso, l'interno dei pin non verrebbe lubrificato perché ci sono gli o-ring che trattengono il lubrificante originariamente inserito dalla casa. La rottura dell'o-ring causa la perdita del lubrificante e l'usura precoce della catena. Anche per questo è importante che gli o-ring siano mantenuti in salute. |
Roberbero mi ha preceduto :lol:
|
Quote:
|
Relativamente alla differenza tra catena e cinghia dentata, cito l'ottima definizione di aspes di qualche tempo fa: la catena lavora mediante un'accoppiamento di forma, la cinghia mediante un accoppiamento di forza e di forma.
Una cinghia dentata lasca lavora male, una catena lasca lavora ugualmente bene al pari se fosse tirata. Entrambe le soluzioni trasferiscono il 100% della trazione alle pulegge che congiungono. La cinghia dentata ha come vantaggi l'assoluta silenziosità di funzionamento e l'assenza totale di lubrificazione. Anche da un un punto di vista di installazione la cinghia dentata non richiede lo smontaggio di nulla ma solo l'avvicinamento delle pulegge dentate. Di contro si ha: Maggiore spessore generale rispetto alla catena Necessità di utilizzo di pulegge dentate di generose diametri (per ottimizzare l'accoppiamento di forma). Necessità di progettare le pulegge dentate a sbalzo rispetto agli accoppiamenti. Infatti lo scotto da pagare per il pregio relativo all'installazione che ho citato prima, risiede nel fatto che sarebbe impossibile far passare la cinghia all'interno del telaio, visto che non è possibile spezzarla. Quindi è per forza di cose necessario il classico montaggio "fuori tutto" con conseguente aumento in larghezza di tutto l'ambaradan. |
Quote:
Io uso il gasolio, non sò se faccio bene, ma credo che sia più delicato nei confronti della gomma. |
Forse è calata la qualità in generale di questi componenti?
Un po`come tutto del resto. I lubrificanti spray o altro sono acqua fresca, valgono sempre meno. |
Quote:
|
A sto punto prendo uno straccio intriso d'olio e la lavo-lubrifico in una sola passata veloce, un giro si ed uno no...
|
Quote:
Ovviamente parlo della gomma porosa tipica della cinghie, non di quella speciale e liscia che ci fanno i paraoli. |
Quote:
|
Quote:
|
Trattandosi di Brontolo, o usa per la catena il balsamo per i capelli o -meglio- la lascia sporca e basta... ha pure avuto la prova provata che dura di più.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©