![]() |
Quote:
|
Quote:
Nel contempo dico che piuttosto che un ABS a mio avviso(SOGGETTIVO)mal tarato per un uso motociclistico preferisco un buon impianto frenante con una taratura che consenta spazi di frenata adeguati senza pericolo di poca modulabilità dell'impianto.La R1100RS forse era più comunicativa in frenata di quanto nn lo sia oggi una GS1200 con ABS momentaneamente disinserito ma è altrettanto vero che gli spazi frenata erano notevolmente più lunghi rispetto ad un impianto di concezione più recente di 12anni,ovvio è che la sicurezza ATTIVA passa da impianti sempre più potenti e necessariamente la sicurezza PASSIVA richiede l'ausilio di sistemi ABS atti a "modulare"tale capacità frenanti perchè se queste vengono affidate all'utente quasi sempre lo metteranno in difficoltà di gestione frenata. Cosa stavo dicendo?BHO...mi son perso... W LA FIGA! |
iniziate a montare sospensioni decenti sulle boxer e la frenata anche senza ABS migliora in modo abissale dato che anche in presenza di fondo irregolare le ruote non perdono mai il contatto con il suolo innescando i problemi...
questo provato personalmente su moto di amici del forum.... con i 1200 euro dell'ABS ci si mettono due ohlins... fate voi... |
Sul discorso sospensioni sono d'accordissimo. ;)
|
Quote:
Assie... ;) |
Quote:
|
Quote:
Comunque, sono uno di quei pochi che aspetto con interesse le nuove bicilindriche in linea di bmw, che - mi sembra - avranno sospensioni tradizionali. :wave: :wave: |
La comparativa ABS si basa su dati oggettivi certi,hanno preso moto simili per destinazione d'uso e posizionamento di mercato e le hanno testate in frenata su vari tipi di fondo;i dati oggettivi si limitano a:spazi d'arresto su fondo asciutto bagnato,quelli soggettivi sulle senzazioni di tester collaudatori che a fine prova hanno espresso le loro considerazioni finali.Se vuoi sentirti dire che un amico mio ha salva la gamba dopo un urto contro un auto grazie allla disposizione dei cilidri Boxer te lo dico e ti dico anche che è successo realmente ;) questo nn toglie che l'ABS BREMBO/DUCATI sia complessivamente meglio di quello adottato dalle BMW.Lo dico io (SOGGETTIVO)e lo dicono i test comparativi(OGGETTIVO)
|
Quote:
|
Quote:
il grip dell'asfalto uno lo vede e lo conosce e lo testa durante il percorso gli avvallamenti che mettono in crisi il sistema ABS non li puoi prevedere, bisogna mettere in conto una frenata più lunga e basta poi certo in pista i risultati sono a favore dell'abs, ma vorrei vedere in strada chi arriva a quel limite io in strada non ho mai tirato una staccata fino a bloccare la ruota anteriore ne mai lo farò malgrado l'ABS. Questo è il mio stile di guida |
Quote:
casomai ti sorgesse un dubbio chiamami sarò lieto di farti tirare due belle pinzate sulla mia RT :( |
Quote:
dire se siano le sospensioni e la loro particolare geometria o la taratura della centralina o gli attuatori dell'ABS questo non lo immagino proprio :confused: |
la colpa è del telelever.... troppo rigido....
|
Quote:
"a) Incidenti dovuti alla presenza dell'ABS o a suo guasto" |
Quote:
|
volevo aprire un post a parte, ma credo vada bene anche qui..
allora, questa sera rientravo a casa dall'allenamento di rugby, tangenziale.. un tratto senza illuminazione e poco ferequentato.. ero circa sui 110 km/h curva a sx, mi sposto sulla corsia di sorpasso e leggermente in piega affronto la curva.. beh, mi sono trovato davanti le portiere di una macchina.. non sono stato a chiedermi che ci facesse una macchina di traverso in mezzo alla tangenziale.. ho solo inchiodato e scalato tutte le marcie che avevo.. la moto ha sballonzolato un po di culo.. l'abs è entrato..eccome se è entrato.. mi ha raddrizato la moto..che invece di fare la curva è andata dritta, spostandosi nella corsia di marcia normale..ho fatto il pelo al paraurti della macchina..e mi sono fermato...circa dieci centimetri piu in la.. ho spostato la moto sulla corsia di emergenza.. e sono andato a controllare respiravo a fatica.. avevo ancora le chiappe strette il tipo aveva fatto testacoda da poco e stava solo riprendendo fiato.. :mad: beh, censuro il seguito della mia discussione con lui.. solo per dire che senza abs, in questo caso.. o sarei finito per terra o contro la macchina.. w l'abs :D |
Io credo che per esempio una moto come il gs1200 non possa prescindere dall'abs.. con i freni e con il servofreno che si ritrova se ti trovi a fare una frenata veramente d'emergenza del tipo "mi attacco ai freni e chiudo gli occhi" il bloccaggio delle ruote è garantito... ha una frenata troppo brusca per poter essere gestita in emergenza dal "pilota" a meno che quest'ultimo non abbia scritto GO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!(ecc.ecc.) sulla tuta.... :neutral:
|
Quote:
:wave: |
.. quella tua, naturalmente ..
:wave: |
Quote:
in caso di lampadina bruciata, l'unica cosa che succede è che si acende la spia di malfunzionamento abs... per il resto...funzia tutto perfettamente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©