Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Precisione RDC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394297)

Gioxx 02-08-2013 23:20

È con l'elio? Si alleggeriscono le masse sospese?

caPoteAM 03-08-2013 00:32

a scanso di equivoci le ruote delle moto non si gonfiano con azoto, non andrebbero mai a temperatura

Corsaro73 03-08-2013 00:35

falso, chi ti ha detto una cosa simile???

caPoteAM 03-08-2013 00:36

praticamente tutti i gommaroli con cui ho avuto a che fare, di cui uno abita esattamente sopra a me

Corsaro73 03-08-2013 00:40

Ecco meglio che facciano un corso sui pneumatici che é meglio ;)

L' azoto mantiene le pressioni piú stabili con l' uso gravoso tipo pista o strade con guida allegra, in estate causa temperature dell' asfalto prossime ai 50 gradi la performance dei pneumatici ringrazia

Digli di prendere un pirometro ad ago e di fare dei test su strada se proprio non ci credono

caPoteAM 03-08-2013 00:41

sei sicuro ? prova a sentire gli altri sul forum che dicono

Corsaro73 03-08-2013 00:43

guarda vivo nel mondo delle competizioni e qualcosina sui pneumatici (moto ed auto) la so fidati ;)

caPoteAM 03-08-2013 00:50

non ho problemi a fidarmi, ma io uso aria, quantomeno per dare un senso al compressore che staziona nel box

Corsaro73 03-08-2013 09:04

Si certo, anche io uso aria normale su tutti i mezzi ;)

Andreino 03-08-2013 14:39

RdC: Recchione della Crysler?

Diavoletto 03-08-2013 16:15

RDC
Rotto dentro il culo

Diavoletto 03-08-2013 16:17

Scusate ma l aria è 78% azoto......ora ....che il restante % abbia impatto...
Dai non fatemi ridere....i motivi per usare azoto al 100pecciento sono altri.....

Corsaro73 03-08-2013 16:41

l' azoto consente prestazioni piú costanti in pista ed un minor surriscaldamento del pneumatico al suo interno, provato piú volte ;)

Diavoletto 03-08-2013 16:48

Scusa corsaro riprendi la legge dei gas e fatti i conti. Poi mi dici.
Il delta pressione tra aria e azoto a pari delta temperatura è trascurabile.
Perdonami non lo dico io ehhh.....lo dove sempre quello la che proprio copione non era...

Corsaro73 03-08-2013 17:04

Si certo Diavoletto peró da prove fatte in pista ti assicuro che ci sono differenze di resa sensibili, misurate le pressioni a caldo dopo 10 giri e le temperature sul battistrada. Inoltre i tempi sul giro erano piú costanti, provato e riprovato 3 volte ;)

bisogna anche tenere conto che nei vari compressori é presente molta condensa, prima di gonfiare le ruote tenete la pistola premuta almeno una decina di secondi ;)

Diavoletto 03-08-2013 17:09

E vabbe... Che vuoi che ti dica riscrivete la fisica dei gas...

Corsaro73 03-08-2013 17:12

Forse il problema vero é che nei vari autodromi i compressori contengono troppa condensa e quindi con l' azoto s nota una certa differenza, altrimenti non saprei proprio come spiegarmelo ;)

Diavoletto 03-08-2013 19:24

Quello della condensa e dei residui di olio è un problema dei compressori, certo. Ma non tale da dare rilievi misurabili a-b-a in una pista con condizioni variabili in un rilievo di pressione.
L azoto al centopeccento invece risulta molto utile nel gofiaggio gomme per veicoli pesanti che in caso di scoppio non prende fuoco.

Il Veleggiatore 03-08-2013 20:53

quindi Andreino è gonfiato ad azoto?
ora capisco

Corsaro73 03-08-2013 21:31

Le prove sono state fatte con due treni di pneumatici smontati e rimontati in 2 minuti netti 3 volte e con telemetria che confermava i dati oltre ai valori di pressione a caldo ;)

Pista gommata e temperature dell' asfalto stabili


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©