Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Schuberth C3 PRO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393679)

epassp 21-08-2014 21:48

Comunque anch'io, che tanto elogiavo all'inizio il C3 (sono stato tra i primi ad acquistarlo, appena uscito nel mercato), ora non lo riprenderei più, in primis perchè la visiera non è adeguatamente frenata; ed a me che piace prendere aria quando viaggio questa caratteristica proprio non va giù. In parte ho risolto il problema in due modi: 1) tolgo la visiera e la lascio nel bauletto, per montarla solo se serve; 2) ho "allungato" leggermente i dentini del sistema di frizione, utilizzando una pistola termica (quella per sverniciare) ed una pinza a becco fine.

cosj10 21-08-2014 22:52

giorni fa ho provato il c3 pro ma ho notato che le misure sono cambiate rispetto al c3.

la s del c3 pro non corrisponde alla s c3.

qualcuno di voi ha notato la stessa cosa?

ikes 24-08-2014 11:08

Ho avuto il c3 fino a un mese fa, poi venduto e sostituito dal nuovo C3 pro, mentre la mia zavorrina ha ancora il c3 normale. Premesso che non ho mai avuto problemi con il c3 normale, tanto da spingermi a prendere la versione Pro, devo sinceramente ammettere che dopo averci percorso 5000 km, io le differenze decantate rispetto alla versione precedente proprio non le ho trovate, e anche osservandoli messi vicini, sono praticamente due caschi identici (solo lo spoiler sulla calotta del nuovo c3 pro).
La presa d'aria superiore ha cambiato forma , ma l'aria che entra, non avrò un flussometro, ma mi pare identica a prima; spazi interni identici, così come il peso e la calzata, stessa visiera e meccanismi ( la mia visiera sta aperta come voglio senza chiudersi col vento) . Insomma, per me che gli ho montato il vecchio src senza apprezzare quindi la nuova antenna supplementare, si tratta dello stesso identico casco da me già apprezzato tanto da averlo ricomprato. Rumorosità , togliendo il sottogola che in estate da veramente fastidio, direi nella norma, ma di certo non e' silenzioso.

varadero65 24-08-2014 19:48

Quindi, sconsigli di passare al C3 pro? Io ho un C3 da 4 anni e vorrei cambiarlo con un pro. Se, però, caratteristiche (peso, rumorosità, ventilazione, ecc) sono uguali forse conviene un'altro C3 (non mi interessa l'antenna integrata). Che dici?

ikes 24-08-2014 19:59

Guarda, detto proprio tra noi, tornassi indietro non passerei al Pro, ma risparmierei soldi e starei sul c3 normale. Ti dico, parlo per esperienza diretta e non per sentito dire, avendoli tutti e due davanti anche adesso e provenendo da 4 anni di C3 . Leggendo in giro, ma molto anche su quanto riportato da schuberth, il c3 pro sembrava fosse proprio un altro casco, e non un aggiornamento. A mio parere e' puramente lo stesso casco con una plastica della presa aria superiore appena diversa ( ma con lo stesso effetto). Per il resto e' identico.
Preciso comunque che nell'insieme ne sono soddisfatto, altrimenti sarei passato ad altri marchi.ho avuto anche shoei Multitech , ma non avevo spazio x microfono e poi nn aveva il visierino parasole, bmw evo 6 calzava troppo soffocante, con il c3 invece un buon compromesso, e soprattutto comodo per la mia testa, leggero e ben bilanciato. L'ho avuto nero, adesso ne abbiamo due bianchi (C3e C3pro) con sistema Src per entrambi.

varadero65 24-08-2014 21:48

Grazie del consiglio. Ci penso ...

fabianogs 26-08-2014 14:49

Quote:

Originariamente inviata da cosj10 (Messaggio 8180389)
giorni fa ho provato il c3 pro ma ho notato che le misure sono cambiate rispetto al c3.

la s del c3 pro non corrisponde alla s c3.

qualcuno di voi ha notato la stessa cosa?

Anche io l'ho notato, a primo impatto sembrerebbe che la s del c3 corrisponda alla m del c3pro. Tu cosa hai notato?

cosj10 26-08-2014 18:31

infatti per avere la stessa calzata della s del c3 dei provare la xs del c3 pro.

mi sono misurata il c3 pro xs e dopo qualche minuto mi sono venute le strisce rosse sulla fronte, il c3 pro s mi era largo.

sinceramente non so cosa abbiamo cambiato.

per il momento mi tengo il c3 flou.

ikes 27-08-2014 09:25

Io avevo la L del C3 e pari pari ho la L del Pro.. A mia personalissima sensazione non ho apprezzato alcuna differenza..

Sanny 29-08-2014 21:00

Mai più.....

simone1200gs 07-07-2015 22:53

Io vengo da un C2 con cui mi sono trovaTo divinamente, mi piacerebbe passare ad un C3 pro, chi ne é possessore mi può confermare che non ci sono problemi di acqua?

RESCUE 07-07-2015 23:14

Io ho il C3 pro da oltre due anni, mai entrato acqua, al limite si forma umidità al di fuori della mascherina supplementare, ma mai acqua che è entrata.

Iradiddio 10-07-2015 11:20

Ho visto i prezzi del BMW System6, dello Shoei Neotech e dello Schuberth C3 Pro... Le cifre sono uguali comunque...

Garzy 10-07-2015 13:51

Ovvio....mica stupidi!!!!

Badcat 10-07-2015 14:04

Ho avuto modo di provarli tutti e tre (C3 Pro, Neotec ed Evo 6)...

...IMHO lo Schuberth è una spanna sopra per comodità, nonostante tutti siano ottimi caschi.

Iradiddio 10-07-2015 14:21

Lo scrivevo perchè leggevo sopra di gente che dice che lo schuberth costa molto più degli altri... Ho trovato un C3 (Non pro) a 350 nuovo e ci sto facendo un pensiero

Tuvok 21-07-2015 13:53

Non mi sembra un grande affare, lo scorso anno ho preso 2 c3 pro fluo a 400 (o 450 non ricordo) cadauno

simone1200gs 21-07-2015 19:29

Interessante Io.non riesco a trovarlo online a meno di 500

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

pancomau 21-07-2015 20:45

mi sa che è anche l'effetto "piena stagione" accoppiato a quello "ritardatari che ne hanno bisogno ORA"...
..... che fa lievitare i prezzi...

BieMWuistaXcaso 22-05-2016 10:56

Ho un C3 da quasi 2 anni. Mai avuti problemi di infiltrazione d'acqua, e ne ho presa...
Le prese d'aria sono eccellenti e il problema della chiusura della visiera non l'ho notato perché difficilmente, per mio gusto, la tengo aperta.
Ho un problema ben più grave, che si verifica sia con l'RT sia col Teneré 660: quando la presa d'aria sulla calotta è aperta, anche a metà, mi entrano gli insetti!!! Davvero fastidioso come difetto, ma leggendo in rete non trovo nessun altro che lo abbia riscontrato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©