![]() |
Quote:
|
Comunque è un mal costume generale, si paga il pizzo che chiamano tagliandi obbligatori e poi scopri che non hanno cambiato nulla, ben vengano espedienti come segnare i pezzi e subito denunciare il fatto e ora di finirla con i soprusi visto quel che costano le moto, fortunatamente, almeno credo, non sono tutti disonesti bisogna trovarli, io dal mio conce il tagliando me lo fa al momento e tra una chiacchierata e l'altra vedo cosa mi cambia...certo ma si può vivere così!
|
io farei qualche segnetto sul filtro (magari vicino alle lettere delle sigle stampigliate) e magari anche un piccolo bozzo, piccolo e poco profondo, quasi impercettibile. Poi gli faccio una foto.
Dopodichè se non lo hanno cambiato (e me lo hanno addebitato), apriti cielo! |
Quote:
In linea di principio sarei d'accordo con Isabella. Fiducia finoa a prova contraria, cazziatone e denuncia in caso di frode. Il fatto è che, giustamente, se uno on ti cambia il filtro, a meno di essere prevenuto e aver fatto un segno, non lo sgami mai. E quindi non ti accordgi mai della frode. Un bel circolo vizioso. Io, sarà, ma do ancora molta importanza alla persona. Quando parlo con un professionista, ho un feeling che mi dice se mi posso fidare o no. Se sento che non è il tipo di professionista col quale posso lavorare, passo altrove. |
Quote:
Quote:
In più avevo un buono sconto da 2 euro derivante da un ordine fatto in precedenza. Pertanto, se vogliamo fare le cose precisi precisi, abbiamo: Olio: 6,5x5 = 32,5 (ne compro un litro in più per i rabbocchi) Spedizione= 4,5 Sconto: -2 --------------- Costo totlae 5 litri = 35 euro Costo unitario: 35/5 = 7 euro esatti al litro spese di spedizione incluse Ovviamente l’incidenza delle spese di spedizione si può ridurre ulteriormente ma io ho citato il mio caso. 7 euro al litro con i 21 mi sembra un buon risparmio. Dimenticavo: acquisto da rivenditore UFFICIALE MOTUL, verificato il nominativo con Motul Italia per non correre rischi di acquistare olio della friggitrice. Quote:
Risparmio: non mi sembrano 50 centesimi... incudendo le spese e considerando 7 euro al litro (invece dei 6,5 iniziali) pago 28 euro contro i 21x4 = 84 euro del conce. Sono 63 euro risparmiati, io non ci sputo sopra!!! Quote:
|
il controllo valvole lo fai anche da solo romargi, non è complicato :)
Però capisco la storia della garanzia. |
Quote:
Poi, visto fare una o due volte... E non nascondo che la cosa mi divertirebbe anche e parecchio, oltre alla soddisfazione di accudire personalmente la moto con la certezza di aver eseguito tutti i lavori. Sull’obsoleta avevo già fatto due cambi olio senza alcun problema (cambio, cardano, motore), è facilissimo! Ma, come scritto, il problema è la garanzia. Per i primi due anni non c’è alternativa. |
dai Romargi quelli nuovi non ti conoscono....tira fuori un dei tuoi topic evergreen sull'argomento "catena sulla targa" o dobbiamo chiamare SoloMotoDiClasse perchè sei diventato moscio?
|
io ho lo stesso problema...e pensa che ho anche bella officina a disposizione! col GS appena preso usato avevo 11 mesi di garanzia...subito tagliando dei 10k fatto da me e garanzia nel cesso...con la ST 1200 ora ho ancora 21 mesi di garanzia e ho appena fatto il secondo dei 20k in officina con molto rammarico (320 euri). Il prossimo sicuro sara fatto a da me...
|
Quote:
|
Quote:
Non ci vedo nessuna perculata e nel post sopra ho fornito tutti i razionali a supporto con il dettaglio costi. Se non ci credi agevolo fattura... Devo solo andarlo a ritirare da mia mamma dove ho fatto spedire il pacco (in questo caso i costi di trasporto da casa mia a mia mamma non contano perchè ci devo andare comunque a cena). Seriamente, rispondimi tu: 1-cosa non ti convince? 2-il mio dubbio ti sembra così fuori luogo? Gli esempi di conce che NON effettuano i lavori ci sono e a quanto pare pure in questo 3D! Poi sono certo che non il problema non ci sarà perchè mi verranno fatti tutti i lavori davanti agli occhi ma... essendo un conce per me nuovo il dubbio lo ho. Non per naturale diffidenza verso il prossimo ma solo perchè non ho ancora un rapporto di fiducia con questo conce e sentendo quanto accade in giro non mi pare così poco giustificabile... Cosa ci vedi di pesca? Io sinceramente nulla, per me è un topic SERIO. Condivisibile o meno, su questo si può discutere, ma SERIO. |
vedo ora che sei di Muncalè!
Ma il conce di cui non ti fidi non sarà mica quello... no dico, quello ufficiale bimarca della grossa città li di fianco vero? Io loro non li conosco. Conoscevo quelli ufficiali di prima, quelli, per intenderci piazzati in una via dal sapore Romagnolo... Personale di vendita arrogante e sgarbatissimo e non ci avrei mai comprato manco un cappellino. Da dire che non avevo comprato la moto da loro. Il mio amico al 3° RT nuovo, lo trattavano meglio. In compenso il personale in officina mi era sempre sembrato molto affidailbe. Altrimenti, e qui possiamo anche dire il nome, ho avuto una sola volta a che fare con Finotti, e sono stati di una gentilezza e cortesia squisita. Vero che non fa statistica, ma io ci tornerei. |
non mi convince il fatto che la tua moto è in garanzia e che per risparmiare un cinquantino è molto probabile giocarsi la garanzia visto che in fattura non sarà menzionato l'olio............per il resto come scritto sopra scaduta la garanzia ne auto ne moto ha mai più visto la concessionaria
|
Oh, la lancio lì perchè a scrivere sul telefonino divento scemo: anche se abbondantemente fuori garanzia nei prossimi 10 giorni farò il tagliando dei 40000 presso un'officina autorizzata ed il cui titolare è un po' più di un conoscente. Farò fare anche dei controlli sull'integrità di alcune parti per le vicende che mi hanno visto coinvolto ma credo sarà comunque l'ultimo ufficiale per via dei costi elevati e dei casini logistici di porta-riprendi la moto. Qualche mese fa ho acquistato una copia del Reprom e, penso, che il tagliando dispari del prossimo anno alla Hermanna lo farò da me. Se Romargi e qualche amico suo di quelli capaci e volenterosi mi assiste farei con tipologia DIY anche il successivo pari.
|
Quote:
Non condivido per niente la tua affermazione e mi piacerebbe discuterne. Avendo già fatto in precedenza la cosa, addirittura dietro suggerimento del conce, in fattura compare la dicitura: “OLIO PORTATO DAL CLIENTE MARCA MOTUL 5100 15W50” . Pertanto, se l’olio è conforme alle specifiche del libretto uso e manutenzione, e l’olio in oggetto lo è, comprese pure le specifiche qualitative API, non vedo come possano invalidare la garanzia. Su questo non ci sono rischi. Discorso diverso, e qui ti do ragione, se avessi portato un 0W30 preso al supermercato totalmente minerale, con caratteristiche diverse da quelle indicate a libretto. Visto che l’olio portato rispetta le specifiche indicate dal costruttore, se proprio vogliono invalidarmi la garanzia dovranno appigliarsi ad altre motivazioni. Ad esempio il montaggio di ammortizzatori aftermarket quali i Bitubo che a breve monterò. Successo personalmente a CARO amico proprio esperienza analoga e se ne è parlato molto su questo forum (probabilmente ti ricordi). |
il 3d dei barboni.... pazzesco..
|
ahahahahaha no dai......adesso tiri su un polverone
diciamo che si conferma che tutta questa operazione è per risparmiare dei soldi e non per il tipo di olio che gli mette il conce ,a chiederglielo magari glielo metteva lui ma ai suoi prezzi.......;) :lol: vabbè dai giusto così...uno spende 15/20mila euro senza batter ciglio e poi ,in garanzia, cerca di "tirare" altrove.......comportamento legittimo e fattibile ma che non rientra nella mia mentalità ;):) adesso vado a farmi lo spritz al bar....il prosecco lo porto io perchè costa meno ed è meglio del loro :lol::lol: |
A me capitò con il controllo gioco delle valvole: avevo anche avvisato che la manutenzione la facevo da solo, ma non avevo tempo quel periodo.
285€ e "tutto apposto, erano leggermente fuori ed abbiamo cambiato i piattini, ho anche dato una pulita per bene alla cassa filtro" . 1 mese dopo apro scatola filtro (senza aver usato la moto) ed era ancora piena di sabbia, mentre i piattini avevano ancora le misure oroginali. Ha perso un buon cliente, avendo 2 moto di quella marca ed una terza in arrivo il prossimo anno. Sent from my GT-N7000 using Tapatalk 4 Beta |
Ma pensa te se devo andare in officina a fare il tagliando dei 125.000 KM !!!
Comunque il 3d era iniziato sull'avere o meno fiducia che i lavori te li facciano davvero... non mi sembra un discorso da barboni! Mi sembra invece da pirla fidarsi ciecamente di gente che non si conosce ancora; è pieno di bischeri, meglio un po' di sana prudenza e se questo vuol dire essere prevenuti nei confronti del prossimo... bé, tanto peggio! Il discorso "fino a prova contraria" funziona come già detto quindi bisogna poter controllare o di persona o tramite la segnatura dei pezzi. Se poi l'officina storce il naso per l'olio portato da casa è meglio che non lo dia troppo a vedere: lì si viene a cercare le competenze dei meccanici non a pagare il pizzo comprando prodotti imposti! |
@ Paci, si in effetti mi rado rararmente!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©