![]() |
3900km e pastiglie a zero,premetto circa 1000km autostrada e sono un tranquillo il freno lo aziono veramente al bisogno,con gs precedente 23000km cambio pastiglie posteriori ma non erano al limite,conclusioni complimenti al nuovo modello e a bmw che avrà sicuramente tirato al collo al fornitore ed ecco i risultati
ciao a tutti |
Tenendo conto che io sono a 7000 km, non ho praticamente mai fatto autostrada non sono un tranquillo e che le mie pastiglie sono ancora più che buone secondo me significa che c'è diversità tra lotti, enorme differenza date le prestazioni così lontane..........
Non può essere che BMW si rifornisce da diversi fabbricanti ? Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
Nò.....son tutte Brembo...
|
Quote:
Tapatalkato con laifon fores..... |
Quote:
|
Trovo strano finire le pastiglie post dopo cosi' pochi km sopratutto se si fa autostrada potrebbe essere i pistoncini che tengono sempre premuto le pastiglie al disco
|
[...]
concordo ed in questo caso si ritorna alla discussione sulla posteriore bloccata http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=395503 nel mio caso ho 6000km ma ancora hanno 3mm per pastiglia di dente. Misurate col calibro prima di partire per le ultime vacanze fatto 2000km tornato misurate nuovamente ed il cunsumo misurato è infinitesimale |
Sono d' accordo anche perche' da nuove le pastiglie avranno 7/8 mm di pasta
|
la mia a 18000km messo il terzo paio......
|
Io ho messo delle brembo carbon ceramica specifiche per posteriori: una pastiglia da 10mm e l'altra quasi da 9 mm. Costo 25€. Manodopera 0€...me le sono cambiate da solo ....
Tapatalkato con laifon fores..... |
Si hai ragione, ho tolto il mio topic appena prima del tuo (fregato dal catalogo SBS che le dava equivalenti per un sacco di modelli, ma visibilmente non è aggiornato, per modelli 2013 intendevano pre-lc)
|
Se andate sul sito brembopads avrete la possibilità di scegliere le pastiglie più adatte al vostro stile di guida. Tra le altre cose se la moto scelta è la GS LC, la guida alle pastiglie più adatte vi da anche il codice delle pastiglie che usa la BMW e il costo è meno della metà.
Tapatalkato con laifon fores..... |
Disco posteriore
Ho percorso circa km 8.500, di cui un terzo in autostrada. Oggi frenando ho sentito il rumore del ferro. Dalla verifica è risulato il disco arato, rigato ed i tasselli (le c.d. pasticche) strafinite. Mi sembra davvero assurdo. Con la R 1200 RT li avevo cambiati a 12.000 km ed i precedenti GS molto dopo.
|
Sei nella media. ....
|
Questa, secondo me, è una cosa seria.
|
A 17500 avevo montato il terzo paio di pastiglie post......quindi sei nella media......(quoto Luponero)
|
Ma è sconfortante. Se si parte per un viaggio estivo che supera gli 8-9.000 km bisogna portarsi dietro le pasticche! Al k 1600 gtl, che pesa molto di più, le ho cambiate ad 11.000. Penso, allora, che sia un problema di dimensionamento del disco e dei tasselli. Grazie del conforto
|
Cmq sul GS 1200 DV 30° ANNIVERSARIO il consumo era molto, ma molto inferiore
|
cosa sono i tasselli? :(
|
E' il nome tecnico delle "pasticche"
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©