Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Stelvio: pedaggio a pagamento... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=39219)

ilmaglio 30-08-2005 19:04

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Errore. Errore grave. E inutile.
:wave:

Aggiungo. Semmai, proprio il contrario. Ognuno deve essere libero di andare dove vuole: si tratta di un diritto elementare, tra l'altro garantito dalla Costituzione. Invece la tendenza generale è, da noi: può girare e andare solo chi può pagare.
:wave:

mototour 30-08-2005 19:15

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Avresti qualche ragione, ma si puo' pensare di correggere e combattere certe abitudini di massa col pedaggiamento? Non lo ritengo nè utile, nè giusto.
:wave:

Se hai altre soluzioni......

ilmaglio 30-08-2005 19:18

Soluzioni semplici x probelmi complicati? Ce le hanno i furbi e i .. semplicioni .. il pedaggio .. il divieto ... Noi siamo maestri in questo, oltre che di improvvisazione e di intervenire dopo che i buoi sono scappati. Di solito, con scarsi risultati.
:wave:

nossa 30-08-2005 21:20

C'è anche un famoso passo in Austria a pedaggio mi pare, in Francia ricordo il Pic du Midi ma ce ne saranno molti altri, che c'è da scandalizzarsi?

Non è una strada di comunicazione, è una via turistica, se serve a tenerlo meglio sono d'accordo e 10 € non mi pare motivo di scandalo :mad:

VintAgE 30-08-2005 22:59

Quote:

Originariamente inviata da alex-lugano
Un provvedimento di sinistra: le strade per pochi e solo per arricchiti (ai danni della classe operaia) di sinistra, in prim fila i vili sindacalisti, affamatori senza scrupoli. :rolleyes:

...è giusto pagare e basta...non fate inutili polemiche...(anche perchè a me il sindacato mi sfama :lol: :lol: :lol: ...eheheh)..
ci sarà il pedaggio?
Pazienza...chi vuol pagare e passare, passi....
Gli altri che vadano pure a fare un giro da un altra parte... :lol: :lol:
..
non ero in vena
pardon..
ho ripreso a "lavorare"..

BmwMotorrad 30-08-2005 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard
si ma se io abito a mezz'ora dai primi passi dolomitici non posso tirar fuori 100 euro ogni volta che muovo la moto :confused:

cioè 10 euro per 10 passi

Puoi sempre fare un giro Belluno-Feltre 5 o 6 volte....
:lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:

BmwMotorrad 30-08-2005 23:22

Quote:

Originariamente inviata da mototour
Per ciò che è scritto nelle ultime righe sulla montagna devastata e sul numero di centri commerciali posso solo dire che hai visto un film....... :mad: :( :confused:

Quoto a 100%.
Sono stato sull' Alpe a ferragosto ed era uno SPETTACOLO!
Altro che devastata...e centri commerciali...



E non sparate continuamente contro l'Alto Adige...forse è l'unica regione in Italia che spende bene i soldi per la manutenzione delle strade...
Ma avete presente che asfalto c'è quasi ovunque?...sembra in biliardo

ciao

ilmaglio 31-08-2005 03:56

Quote:

Originariamente inviata da BmwMotorrad
Quoto a 100%.
Sono stato sull' Alpe a ferragosto ed era uno SPETTACOLO!
Altro che devastata...e centri commerciali...



E non sparate continuamente contro l'Alto Adige...forse è l'unica regione in Italia che spende bene i soldi per la manutenzione delle strade...
Ma avete presente che asfalto c'è quasi ovunque?...sembra in biliardo

ciao

Sparlare dell'Alto Agige? No, giammai. Sappiamo tutti che la buona e materna amministrazione di Maria Teresa e anche di Cecco Peppe ha lasciato buone tracce. Ma credo che sia la regione più sovvenzionata non d'Italia ma del mondo.
:wave:

ilmaglio 31-08-2005 04:05

Quote:

Originariamente inviata da nossa
C'è anche un famoso passo in Austria a pedaggio mi pare, in Francia ricordo il Pic du Midi ma ce ne saranno molti altri, che c'è da scandalizzarsi?

Non è una strada di comunicazione, è una via turistica, se serve a tenerlo meglio sono d'accordo e 10 € non mi pare motivo di scandalo :mad:

Da noi si parla di pedaggiare molte e varie strade, anche non turistiche. Di pedaggiare la Strada delle Dolomiti, il Raccordo anulare di Roma, l'accesso alle città, etc. Strade già pagate e costruite con le tasse, non strade private o finanziate da privati. La libera circolazione è un diritto. Non ritengo giusto un "pedaggiamento" diffuso da nessun punto di vista. Se fosse solo x lo Stelvio o qualche altra strada "eccezionale" .. Non basta il bollo, le tasse sulla benzina, etc. etc. Sarà che siamo un popolo abituato alle gabelle e alle depredazioni dei tanti che ci hanno invaso e occupato. Un popolo vassallo.
Ribuonanotte e :wave:

superpippo 31-08-2005 07:47

beh questo è quello che dobbiamo aspettarci dalla famosa devolution, poi loro sono pure a statuto speciale, in pratica fanno ciò che vogliono .......... siamo davvero la repubblica delle banane

barbasma 31-08-2005 08:08

la faccenda è che di solito le vie a pagamento hanno delle strade e delle strutture ben tenute... il grossglockner pare una autostrada in quota...

lo stelvio è un passo dove in galleria ogni mese si incastra un camper.... sul fondo stradale del versante trentino è osceno.... mancano le protezioni laterali....

devo continuare?????

Robycbr 31-08-2005 08:31

.......semplicemente vergognoso............

ApiX 31-08-2005 08:44

Quote:

Originariamente inviata da BmwMotorrad
.............E non sparate continuamente contro l'Alto Adige...forse è l'unica regione in Italia che spende bene i soldi per la manutenzione delle strade...
Ma avete presente che asfalto c'è quasi ovunque?...sembra in biliardo

ciao

ALT!!!!!

Fatto 100 ciò che versa allo stato in tasse l'Alto Adige ottiene di ritorno quasi la stessa cifra, anziche il 30 o 40% della Lombardia ad esempio.
Mi spiace di non ricordare le cifre esatte ma ci fu anni fa un ampio serevizio giornalistico sull'argomento. Penso che fosse del Corsera.
Detto questo è una delle mie regioni preferite, anzi è sicuramente la preferita!

barbasma 31-08-2005 09:07

io ho fatto il militare a brunico e vivendo a contatto con quella regione so benissimo che gli altoatesini hanno una ottima cultura per il rispetto dell'ambiente e dell'architettura montana... che deriva da una cultura secolare e non certo perchè si tengono le tasse che riscuotono...

però sta roba del pedaggio sullo stelvio mi fa girare le balle...

e comunque sta cosa otterrà solo un aumento del transito dal versante svizzero che porta sull'umbrail da s.maria... chissà come saranno contenti... :mad: :mad: :mad:

io di certo 10 euro per fare lo stelvio non ce li lascio... lo farò decine di volte all'anno...

Marko.Kraljevic 31-08-2005 09:24

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
Errore. Errore grave. E inutile.
:wave:

Scusami. Non ho saputo resistere allo spunto dell'autostrada per Cortina e Courmayeur ed ho provato il brivido del dare del comunista a qualcuno, dopo aver preso del comunista almeno una decina di volte. Mi dispiace. Resto però del mio parere: se rendere qualcosa accessibile a tutti equivale a distruggerla, allora è meglio limitarne la fruibilità. Se non convince l'esempio dello Stelvio, si pensi al disastro dell'Università italiana: tutti passano, pagano poco ed hanno un servizio di m. . Un saluto. M.

estestest 31-08-2005 09:31

Quote:

Originariamente inviata da Jorge
Invece a Champoluc questa sensazione l'ho avuta perchè la casa degli amici che mi hanno ospitato dal 13 al 15 è vicina agli impianti, ci sono gli alberghi, ci sono i bar e ci sono le case lo sai cosa manca?
La strada.
Se vuoi salire prendi la funivia (1 euro A/R per residenti e ospiti degli alberghi 14 per gli altri) o ti fai due ore di cammino a piedi.

Champoluc?!? A me pare la località montana più inquinata d' Italia! Forse ti riferisci al Crest? Mi spiace ma Champoluc ( e la Val d' Aosta in generale) non mi pare il miglior esempio di tutela del territorio montano, tranne forse sul versante sud.

barbasma 31-08-2005 09:35

e comunque di certo gli albergatori del passo (che è comune di Bormio) non saranno molto contenti...

fortunatamente il turismo sci estivo proviene tutto da sud dove non c'è pedaggio...

sennò figuriamoci che casini... non l'avrebbero mai permesso... già c'è crisi...

mototour 31-08-2005 10:29

Quote:

Originariamente inviata da ApiX
ALT!!!!!

Fatto 100 ciò che versa allo stato in tasse l'Alto Adige ottiene di ritorno quasi la stessa cifra, anziche il 30 o 40% della Lombardia ad esempio.
Mi spiace di non ricordare le cifre esatte ma ci fu anni fa un ampio serevizio giornalistico sull'argomento. Penso che fosse del Corsera.
Detto questo è una delle mie regioni preferite, anzi è sicuramente la preferita!

Quanto hai detto è tristemente vero, la motivazione che ha portato alla concessione dello statuto speciale a 5 regioni è oramai priva di significato.

Anche per me il Trentino A.A. è la regione preferita.....dopo la Toscana ovviamente! :D

Cmq il mio parere è che la questione del pedaggio è e rimarrà una boutade estiva e niente di più, ventilata soltanto per ottenere un po' di fondi extra o qualche altra contropartita politica (vedi elezioni a BZ).....

Bisogna tener conto che gli operatori turistici (lobby potentissima in Trentino A.A.) è fortemente contraria al progetto..... :toothy6:

ilmaglio 31-08-2005 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Jorge
Passando lo Stelvio sotto la neve (il 16 agosto alle 8:30) con la mukka carica ho avuto alcuni attimi di leggera tensione sui primi tornanti del versante altoatesino (venivo da Bormio e li ho fatti in discesa). Si paga il pedaggio e si migliora la strada ???

No scusa. hai avuto pure l'ebbrezza della neve ad agosto: c'è un supplemento da pagare!
:wave:

ilmaglio 31-08-2005 13:39

Eppoi, sto difetto di alzarti così presto, un'ora prima di me (ma non è che hai ascendenti trentini?): a quell'ora lì è freddo.
:wave:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©