![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
io non so come andrebbe ancora più puntata in avanti. già il 1300 lo è parecchio di più del 1200. sarebbe interessante, visto che hai parecchia sensibilità sulle sospensioni che ci facessi vedere e poi ci raccontassi le modifiche che farai.
per tutti, cerchiamo di essere un poco più gentili verso un nuovo forumista. non sta dicendo che la moto non gli piace, dice che alcuni aspetti secondo lui sono perfettibili |
Anzi ha detto che gli piace e la vuole
migliorare....cosa c'è di meglio?!?? Vai COA facci inscimmiare!!!!! Perché è così che poi finirà !!!! Ahahafaf |
Ovvio...dai dai....con gentilezza ovviamente...
|
Con gentilezza e sul dritto.
|
Quote:
Da quel che leggo onestamente non ho avuto un gran aiuto, ma direi che riesca a cavarmela anche da solo :) In fondo ricordiamocelo tutti, che é molto importante, rimane sempre una moto che ha girato in 8 min al ring hahahahahahha buona moto a tutti, divertitevi :) |
Quote:
|
Quote:
|
Se metti ammortizza regolabili a mano.... Puoi farlo solo dietro, davanti per fare ogni regolazione ti ci vuole mezza giornata.... capisci che è impraticabile. Per uso stradale ne ha fin troppo. Ciò che ti cerchi mi pare che sia per un uso in pista, cosa per la quale non è fatta.
🐾 |
Quote:
Io mi sono iscritto al forum per chiedere se qualcuno avesse provato degli altri ammortizzatori, e come si era trovato, non come andare in moto e quanto ne ha.....evidentemente se chiedo è perchè io non sono contento....se voi siete tutti contenti, meglo per voi. |
Bravo chiamalo pure Lorenzo....poi dimmi qualcosa sul giorno! Che vediamo di incastrare gli impegni...
Ciao! |
Quote:
Ed è molto importante perché è la dimostrazione pratica di quello che può fare questa moto se ci sali sopra senza preconcetti e metti in conto di perdere un po'di tempo a conoscerla prima di volerci fare i numeri. Perché se mi dici che sei uno a cui piace la tecnica delle sospensioni ma hai comprato una Kappa senza chiedenti a cosa andavi incontro con la "forcella" Hossack, e in più sei convinto che non lavori bene perché non la senti comprimere... beh... qualche dubbio mi viene. :confused: Ti ripeto, puoi metterci sopra qualsiasi ammortizzatore con qualsiasi molla, ma non funzionerà mai come una telescopica. Che poi questo sia un pregio o meno, dissertazioni tecniche a parte perché alla fine quello che conta per tutti è il piacere di guida, è questione di gusti personali: a me piace e non tornerei mai indietro, mentre tu non ti ci trovi. Il mio consiglio personale, senza fare ironia ma con molta serietà, è di riflettere e fare una scelta: o la tieni, la impari a capire e la guidi senza farti tante seghe mentali (perché in quattro anni che frequento questo forum uno così dettagliatamente scontento non l'avevo mai sentito), oppure la cambi e torni a una moto tradizionale. Io tanti anni fa il 748 lo cambiai dopo poco più di sei mesi: per tutti era una moto fantastica, ma io non mi ci trovavo minimamente. Ripresi una Ducati 2 valvole e tornai a guidare contento... |
Coadiuvante: leggo che ti sei iscritto qui solo per sapere se qualcuno avesse montato altri ammo. Peccato. Onestamente sarebbe bello che la gente si iscrivesse sia per chiedere sia per condividere ma sopratutto per partecipare conoscersi organizzare e partecipare ai giri in gruppo.
|
Bon, ti dico l'ultima, così pac è contento che il forum è costruttivo.
Se vuoi migliorare/sistemare gli ammo della K, ESA o no, scrivi al buon Giacomo Rinaldi, troverai sicuramente risposta alle tue domande. Poi chiudo, sinceramente mi son stufato! 🐾 |
@Enrico sl900: Quà chi si fa le seghe mentali guardando i tempi fatti da un altro non sono io.....un consiglio anche a te, non hai la verità in mano, se sei felice della tua moto beato te, io della mia sono stracontento ma se posso vorrei migliorarla, tutto qui.
Vuoi essere serio? scrivi la tua esperienza diretta, non raccontata per radio o su youtube con un k1300r con le sospensione cambiate, che tipo erano, come andava.....non raccontarmi come vanno le ori......non mi serve......a me non serve sapere come va la mia moto, ti è chiaro? A me servirebbe sapere come potrebbe andare la mia moto con altre sospensioni, credo che sia Italiano vero? non lo sai? ....... mah........di cosa stiamo parlando? PS:il 748.....gran moto davvero, ho avuto la versione R.....gran moto, magari non facilissima, ma per me davvero fantastica :) |
Quote:
|
Certo che se uno si iscrive ed al primo post viene assalito dai pilotoni del forum, la voglia di postare può passare presto...
Comunque, i minuti in pista dei piloti veri contano poco niente, quelli ti fanno il tempo anche con la lambretta, il loro limite è più alto di quello della moto. Per i fermoni come me, che dei tempi se ne frega, magari una molla hyper che di solito rende la moto più confortevole, riesce ad apprezzarla. Oppure un amatore che ci capisce un pò, con delle sospensioni differenti, può trovarsi meglio e magari riesce ad alzare un pò i propri limiti, come può avvenire che li peggiori. Io mi trovo bene con l'esa, però un cambio molle e rvisione non mi dispiacerebbe, anche solo per sfizio. |
purtroppo qui dentro di gente che ha messo mano alle sospensioni non ce né. mi dispiace.
ripeto: solo tanti anni fa un forumista mise le ollins ed era un k1200s. altre esperienze non ci sono, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa. ripeto: se poi ci vorrai far sapere cosa farai e sopratutto le tue impressioni a modifiche effettuate, te ne saremo grati. ora pensandoci nelle stanze dei GS è tutto un cambiare ammo, qui invece c'è la calma piatta a tal proposito. chissà perchè |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©