Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   I giornali e i difetti delle moto... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390443)

SKITO 10-06-2013 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7474578)
Il basamento è vecchio di 30 anni..

anche il telaio gli ammortizzatori è vecchio di trentanni è questo è un difetto per una moto che si propone (falsamente) come NUOVA TRANSALP ed alla prova solo pregi, ma de che !!!!!B a si la ruota di 19 che la rende più maneggevole (e non ch'è meno costosa di quella da 21) ahahahahaha

pippo68 10-06-2013 12:50

Il 700 non l'ho guidato, ma con il 600 ed il 650 ho fatto complessivamente ben più di 200.000km.......

Poi dipende come usi tu la moto.....Quando sei carico in due con bagagli la quinta che per te è corta per me è perfetta......

Non sto qui a dirti che il Transalp è perfetto, perchè non è vero,
ma con piccole modifiche (cuscinetti di sterzo conici in favore di quelli a sfere)
e con una spesa assai inferiore a tutte le frocierie che vedo mettere sulle mukke qua nel forum la rendi immortale.....;)

Roberbero 10-06-2013 12:52

Pacifico. Finchè difendi la CT, ti capisco. meno il DCT, ma non lo conosco e non posso esprimermi.
La CT è una vera Honda, made in Japan e si vede.

La TA è made in Spain e si vede, il cambio a 5 marce è solo un risparmio. l'unica giustificazione è questa.
Infatti, quando hanno fatto un nuovo motore, il 700 ci hanno messo 6 marce.

La mia non vuole essere una critica alla Honda, risparmiare è lecito. Ma solo una critica ai giornali che non si sono accorti di un difetto evidente a me e a tanti altri possessori di questa moto.

Roberbero 10-06-2013 12:55

Quote:

Poi dipende come usi tu la moto.....Quando sei carico in due con bagagli la quinta che per te è corta per me è perfetta......
Concordo che per i vecchi modelli a 3 valvole, con meno coppia e circa 5 cv in meno, la 5 era adeguata.
Sono state le nuove testate a 4 valvole a rendere quel basamento obsoleto.

SKITO 10-06-2013 12:57

Quote:

la quinta che per te è corta per me è perfetta......
questo va bene per 650, anche io non ho mai trovato la quinta corta! tranne col motore "stirato" in autostrada carico in due, la sesta avrebbe fatto riposare meglio il motore, oltre che consumare meno! il 700cc poi, avendo un maggiore allungo, magari la mancanza della 6 si sente ancora di più bo?!, io non l' ho provato il 700 perchè mi sono vergognato di salirci sopra!

SKITO 10-06-2013 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7474634)
Sono state le nuove testate a 4 valvole a rendere quel basamento obsoleto.

scerta che non l'ho capita proprio, a che servono le 4 valvole su un motore così sornione.??
cazzo poi la honda ha (aveva) già un motore bellissimo VT di 750 cc (XL-R) ed anche col cardano , (per rimanere molto originale) a tre valvole idrauliche.
Bo! le nuove scelte honda io le vedo solo sotto la bandiera dell' economicità.
Mentre prima costruiva molti motori diversi, per diverse famiglie di moto, oggi il contrario, un solo motore per diverse famiglie di moto oibò!

Pacifico 10-06-2013 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7474629)
Pacifico.....

Guarda, a me del modello tizio, caio, e sempronio non importa, e neanche di Honda... Qui si parla delle riviste e della loro capacità di evidenziare problemi... come vedi non è così semplice. Può anche darsi che sia risparmio lasciare una 5 corta ma è una scelta del produttore (che non credo sia stupido) che fà delle scelte precise. Sbagliate che siano è solo agli occhi di una parte dell'utenza... e che un giornalista evidenzi come difetto progettuale è una forzatura... Ti faccio un esempio... La Caponord usciva con un rapporto "lungo" poi uscì la versione RR con una destinazione leggermente diversa e misero un rapporto decisamente più corto, tanto che messa la sesta, tutti cercavano la 7... sai come è andata a finire? In tanti hanno messo il pignone più piccolo proprio per accorciare...

Gli errori progettuali sono ben altri, sono quelli che inficiano l'affidabilità o rendono la guida pericolosa (quante moto, alla loro uscita, hanno fatto sfaceli sull'anteriore... ) ecco, quelli si che dovrebbero essere evidenziati anche se difficili da individuare senza statistiche..

Diavoletto 10-06-2013 13:49

si ma non parliamo di errori progettuali. gli errori progettuali sono ben altra cosa.
parliamo di qualitá dinamiche, ergonomia, guidabilita´, facilita´d´uso, motore, consumi, etcetc

tonigno 10-06-2013 14:01

Posso portare la mia esperienza.
Nel cercare di risolvere le problematiche che affliggevano la mia moto...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=odissea

... ho scritto anche a tutte le riviste del settore.
Una di queste ha pubblicato la mia lettera sugli spegnimenti della GS bialbero, e non era la prima lamentela sul punto da parte dell'utenza.
Ho avuto poi modo di parlare direttamente con il redattore che si occupava del "caso", e sollecitai l'eventuale pubblicazione di tutta la vicenda, laddove smerdi@vo alla grande BMW esattamente come meritava!!:mad:
Mi disse abbastanza chiaramente che, per problemi legati anche alla pubblicità, oltre quel che aveva fatto non poteva fare!
:confused::confused::confused:

EnricoSL900 10-06-2013 14:03

Paci... mi fai tornare in mente un altro caso recente Ducati: d'altronde sono fra le moto che conosco meglio. Quante riviste alla presentazione della Streetfighter 1098 ne evidenziarono l'avantreno oggettivamente instabile? Qualcuna lo fece timidamente, ricordo: d'altra parte quella moto in occasione dei primi test buttò per terra diversi giornalisti, e tutti nello stesso modo... era difficile pensare a un caso.

Che la cosa sia effettivamente un problema lo abbiamo però letto sui giornali solo alla presentazione della SF 848 con quote di avantreno riviste. Sono queste le cose che mi fanno passare la voglia di leggere le prove delle moto sui giornali... :(

tonigno 10-06-2013 14:06

:confused::(:(

Ne conosco un paio che con la Streetfighter 1098 si sono stesi .... e si son fatti male!! :mad::mad:

SKITO 10-06-2013 14:09

Quote:

Può anche darsi che sia risparmio lasciare una 5 corta ma è una scelta del produttore (che non credo sia stupido)
infatti ......... non è proprio stupido anzi !!

Pacifico 10-06-2013 14:11

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 7474740)
si ma non parliamo di errori progettuali. gli errori progettuali sono ben altra cosa.
parliamo di qualitá dinamiche, ergonomia, guidabilita´, facilita´d´uso, motore, consumi, etcetc

Mi devi fare un elenco di moto che non hanno queste qualità oggi... forse qualcuno di più o qualcuna di meno su aspetti specifici... ma oggi, un bisonte di 350 KG lo guidi quasi come un 250 ...

ergonomia sulla moto... a me sembra un concetto automobilistico..

Guidabilità... come sopra..

facilità d'uso... concetto molto personale...

Motore... palle galattiche per pochi appassionati

consumi... non c'è nulla da dire, qui ci vogliono gli strumenti..

E poi, non ne parlano? a me sembra di si.. forse anche troppo..

vaevictis 10-06-2013 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7473894)
Ma se chiami una moto "enduro", ci devi mettere anche delle protezioni adeguate.
.


....sicuramente tutte le moto sono perfettibili...tant'è che gli accessori after market proliferano...sia per migliorarle esteticamente che funzionalmente...
...nella comparativa di Motociclismo tutte combattevano ad armi pari... mi lascia perplesso il fatto che per alcune moto non riuscendo a trovare difetti si attacchino sulla verniciatura mentre altre che vanno in tilt vincano la comparativa...a questo punto penso che la rivista non sia così insensibile al richiamo del dio denaro...

Roberbero 10-06-2013 14:22

Quote:

scerta che non l'ho capita proprio, a che servono le 4 valvole su un motore così sornione.??
Il bello è proprio questo, con le 4 valvole quel motore non è più sornione. Ed il bello è che consuma pure meno del 3 valvole. Dopo i 120 km/h il consumo aumenta di parecchio, ma è colpa solo della 5 corta, non del rendimento del motore.
Per me la cosa inconcepibile è l'aver continuato con le 3, non aver messo le 4.
3 valvole che magari all'epoca del CB400N era meglio delle 2 di tutti gli altri, ma oggi no.
Tenete presente che la contorta testata dei 3 valvole necessita di 2 candele per funzionare al meglio.

Nelle prove viene evidenziato che cammina poco, ma io posso affermare, avendolo posseduto che è uno dei migliori motori come erogazione.
Sicuramente migliore dell'800GS che posseggo se non fosse per i 20 cv in meno.

Pacifico 10-06-2013 14:22

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 7474776)
Paci... mi fai tornare in mente un altro caso recente Ducati:

Enrico, sono d'accordo con te... ma mettiti un'attimo nei loro panni (non li giustifico, bada bene)

Una azienda gli dà delle moto da provare e durante i test viene fuori un difetto strutturale (c'è chi "perdeva" l'avantreno... non solo Ducati ma anche BMW.. e chi addirittura, grippava, aprilia V4 al lancio?) ... io redattore, con cui ho forti legami economici con l'azienda che faccio? Gli brucio il mercato sparando questa notiziona oppure alzo il telefono e avviso l'azienda che potrebbe subire non pochi danni, non solo di immagini. Ne hanno accennato, per salvare la faccia, hanno scritto qualche trafiletto ma l'azienda ha corso ai ripari immediatamente.. pena una marea di casini che la metà sarebbero bastati....

Penso anche che molte moto con queste simili storie sono state tutte richiamate e quindi hanno salvato il salvabile... anche se qualcuna l'ha pagata cara, commercialmente.

Concludo... o hai le spalle forti economicamente e sei indipendente oppure non c'è storia, devi mediare, per salvaguardare i tuoi clienti principali (aziende) e quelli che ti leggono.. Però, come ben sai, quelli che leggono sono per il 90% delle mezze pippette, quindi tutto torna.. :lol::lol:

drummer62 10-06-2013 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7474820)
quelli che leggono sono per il 90% delle mezze pippette, quindi tutto torna..

Non si poteva sperare in una conclusione migliore

:lol::lol::lol:

EnricoSL900 10-06-2013 14:44

Paci, in parte capisco. La parte che capisco è quella in cui ti riferisci alla Aprilia RSV con il motore ad alto rischi rottura che avrebbe potuto far incazzare ben più di un cliente: meglio accennare e mediare nella speranza che la Casa corra ai ripari. Va poi da sé che le antenne anulari e i blocchetti elettrici BMW hanno lasciato a piedi diversi clienti senza che nessuno sapesse niente.
Quello che mi fa incazzare è che con la Streetfighter c'è gente che si è fatta male perché ha scoperto il problema sulla propria pelle, per poi leggere che esisteva fin dall'inizio solo una volta che ci è stata messa una pezza sopra...

Faccio notare che in Germania il famoso caso della prima Mercedes Classe A fosse più o meno analogo, ma i giornali non si fecero intimidire e denunciarono che la macchina aveva forti limiti di stabilità. Il risultato fu che la A uscì sul mercato con l'ESP di serie, che non era certo la soluzione del problema alla sua base ma ne era un ottimo rimedio negli effetti: io stesso ho avuto quella macchina e posso dire di averla strapazzata in ogni modo senza mai essermi sentito in pericolo. Forse senza i giornali tedeschi oggi non sarei qui a dirne bene...

drummer62 10-06-2013 14:47

Se ben ricordo, la "magagna dell'alce" fu sollevata da un giornale svedese, non tedesco. Fuori dalla Svezia, la prova non la si effettuava.

EnricoSL900 10-06-2013 14:56

Ah, non ricordo. La sostanza in ogni caso non cambia: un giornale italiano non sarebbe mai andato a sputtanare la Mercedes in modo così pesante... :-o

Non è questione di auto o moto, e nemmeno di nazionalità della controparte, se così la vogliamo chiamare. Credo sia una sorta di sudditanza psicologica che nel nostro Paese oggi investe il giornalismo come ogni altro settore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©