![]() |
Delle honda attuali salverei la F6B e CT, ma VFR, cross runner, transalp, cbf, tutta la nuova famigliola 500-700 cc e quell'aborto di 1100 vintage sono..... beh non era facile toppare tanti modelli ma ci sono riusciti:rolleyes: e pure l'integra.
|
Sembra na` bella moto....
Se staran piu`bassi come peso della precedente si fa`interessante... Rigorosamente a palette...ovvio. |
Quote:
Claudio ti informo che mi sto attrezzando per aprire un tuo fan club😜 Tornando alla Pan Honda e il più grande venditore di moto al mondo punta tanto alle sportive e lo dimostra con gli investimenti in moto GP ha pochi interessi a buttare sul mercato una turistica da cilindrata superiore al mille. Ha la GW in alto il vfr in mezzo e le piccole turistiche come la deauville. Ha voluto rompere i maroni a BMW con la CT e ci sta riuscendo alla grande anche perche dopo la AT le mancava questo mercato. adesso sta puntando alle enduro di basse cilindrate a costi inferiori di uno scooter perciò visto i numeri della pan attuale perché rompersi i maroni? In fine ha il dominio sugli scooter sulle piccole cilindrate sulle sportive e sulle regine del turismo adesso si prende anche lo scettro delle enduro........perché dannarsi? Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Enzino pienamente d'accordo con te per il fun club dimmi dove devo firmare..:D la tessera n°1 è ovviamente a tuo appannaggio:!: ma la n° 2 la voglio io!!!!:D:D:D:lol:
|
lusingato, vedrò di impegnarmi sempre dippiù....ma anche no, mi viene spontaneo. :laughing:
|
Quote:
ma senza perculare troppo il nostro amico Freedremer ;);) delle 13 moto , 5 sono Harley, e queste non sono mai state il massimo per la stabilità o le pieghe, 4 le enduro, che su sospensioni sono sempre un compromesso tra off e on , 1lo scuterone, neanche ne parlo, 1 la gl1800 una autotreno con rimorchio... ovvio poi che la più stabile su strada sia la pan !!!:cool::cool: ma qui siamo off t. Tornando alla pan , in honda hanno fatto l'errore con la vf1200 di effettuare un compromesso tra turistica e sportiva, forse credevano che con un modello acchiappavano due categorie di utenze, invece le hanno perse entrambe, ovviamente lo facevano per economie di scala, ma se con la stessa base telaio ciclistica motore, avessero fatto due modelli tipo: vf1200S più leggera sportiva cattiva di motore, avrebbero preso gli ex cbr1000rr,... e simili mentre con la vf1200gt ,più carenata, più borse più cavalletto centrale più frocerie elettroniche, avrebbero preso gli ex pan-european ... in questo è riuscita bene (anzi poteva fare anche meglio ..) bmw con la k1600gt - gtl in cui in pratica con la stessa base ha fatto due modelli, un po' diversi ... anzi secondo me dovevano anche allontanarli di più, come detto altre volte, pur conservando il 90 % delle parti uguali, avrebbero centrato ancora di più con una k1600gt un po' più leggera (io adesso avrei già fatto il passo ..) e una k1600gtl più accessoriata e opulenta (e acchiappavi più gente ex goldwing ... |
parlando di pesi... tra la vfr1200 e la cbr1000rr ballano 60kg... e tra la vfr1200 e la pan attuale 50kg (e pure meno se si dota la vfr delle borse).
Secondo me è praticamente impossibile su una base comune fare due modelli che si differenzino nella destinazione d'uso con un intervallo di pesi di più di un quintale. Le GT e GTL hanno una differenza di peso molto minore (praticamente bauletto e radio+audio) e comunque sono in zona bilancia con la pan... non con la vfr Come dicevo in un vecchio thread secondo me le GT e GTL avrebbero potuto addirittura farne un solo modello mettendo alcune cose "regolabili" per variare l'impostazione della posizione di guida. Il fatto è che la varie "frocerie" elettroniche ed il dimensionamento della ciclistica per portare in giro la moto a pieno carico con tutto il necessario per il trasporto bagagli incide alla fine pesantemente... sul peso. Ed entrambe questi aspetti (elettroniche e ciclistica) non sono qualcosa che si può semplicemente mettere come "aggiunte" ad un modello base leggero. la vfr secondo me ha avuto (relativamente) poco succeso proprio perchè ha cercato di fare entrambe le cose ma è risultato un compromesso che non ha attirato nè questi nè quelli. D'altro canto neanche la GT ha richiamato gli acquirenti della s1000RR... e molti affezzionati della LT se la son fatta piacere con un pò di "bicarbonato". Fosse stata più essenziale e con meno frocerie elettroniche probabilmente sarebbe piaciuta ancora meno ai "turisti", e forse non abbastanza agli "sportivi". Quel che manca realmente IMHO è l'idea (o le idee) geniali per riuscire a togliere 50 chili ad una pan (o GT/GTL) senza togliere quasi nulla delle dotazioni. A quel punto... togliendo qualche "accessorio" potrebbero riuscire a fare una "S" appetibile anche a qualche sportivo. |
Orrenda.
Andrebbe nuclearizzata e rifatta. Quando una moto è più brutta di quella che sostituisce, c'è un problema da qualche parte. |
freedreamer è il mio nuovo mito.... potessi farei come lui... e dico seriamente.
comunque levrieronero credo lo batta di varie lunghezze... ai tempi d'oro gli duravano 15 giorni... e ce ne sono altri che non cito per pudore reverenziale... |
PAnco ..
ti quoto !! :lol: |
Il Boxer BMW è verità assoluta solo per la maneggevolezza e facilità di guida che dona alla moto ... oltre che per il tiro in basso.
Naturalmente l'architettura boxer incide su telaio e pesi, pare positivamente ... o no? Può darsi che oggi alcuni telai consentano analoghe caratteristiche della moto, ovvero che l'evoluzione complessiva delle moto possa rendere inutile il boxer ai fini di cui sopra ... ma ciò non risulta ancora affatto chiaro. |
Oggi sono andato con mio figlio a ritirare la sua nuova motina.
Parlando con il conce che conosco molto bene e da tanti anni, mi ha detto chiaramente che NON ESISTE NESSUNA NUOVA PANEUROPEAN, e secondo i suoi contatti neanche esistera' nel prossimo futuro. |
Chi vende,vende quello che puo`vendere,non qualcosa che ancora non c'e`.
A me dissero che non c'erano previste rt nere. Questo in giugno 08.....ottobre 08 era in salone........ |
Non credo che non la presentino,semplice logica per me.
Il salto da ct a gw lascia un buco nel reparto gt. Il gw sicuramente un domani montera`un dct,ma non un 1200. Han gia`motore cambio telaio,perche`non farla? |
a me num me pias (cit.tricheco)
|
A me il venditore del conce ktm, luglio scorso, mi disse che del 1190 adv non si sapeva ancora nulla con certezza...aggiunse che prima del 2014 non ci sarebbero state novità......tutto ciò ovviamente per vendermi la 990 adv esposta....:(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©