Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Comparative gomme maxienduro Motorrad 2013 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388685)

romargi 22-05-2013 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 7436571)
trail attack la peggiore gomma per GS è più grossa di quella della nipote di Mubarak...

Non so se tu ti riferisca a me ma confermo quanto scrivi.
PER ME, quindi mia personalissima opinione, le Continental TA 1 sono le peggiori gomme che IO abbia mai montato su un GS.
A ME (ribadisco nuovamente: parere personale) non sono piaciute per niente.

Non mi sono piaciute la prima volta montate sul mio primo GS appena uscite dopo aver sentito i pareri entusiastici sul forum.
Non mi sono piaciute ADESSO dopo averle provate sulla nuova ADV ritirata a dicembre e portate fino alla fine (sostituite settimana scorsa).

Mi sono sforzato di usarle proprio per verificare la mia prima impressione negativa che purtroppo ha trovato conferma.

A parte la durata limitata in “soli” 5.200 km (anteriore liscio su un fianco), non le trovo comunicative come altre gomme in particolar modo sull’anteriore.
Inoltre l’anteriore “finisce subito” e questo non mi entusiasma per niente. Anche senza piegare al limite è facile arrivare alla fine della gomma anteriore cosa che con altre gomme non avviene così facilmente (con le TR91 se strisci a terra i cavalletto avanza ancora 1 mm abbondante!). Con le TA 1 proprio non mi trovavo, piegando un po’ di più mi sembrava di essere sulle uova con l’anteriore...
Ma ripeto, se sul forum tutti si trovano bene, sarà sicuramente un MIO problema e mi pare di averlo scritto chiaramente.


TR91 gomma totalmente diversa che mi ha fatto godere come un maiale ma che purtroppo, come spiegato prima, consumate rapidissimamente (3.900 km sull’anteriore con il posteriore nuovo è proprio pochino...)

Unica osservazione: il gommista dove ho montato le anakee 3 mi ha confermato che TUTTI i suoi clienti hanno abbandonato le Continetal trovandosi anche solo malissimo. In molti le hanno sostituite senza neppure portarle alla fine. Evidentemente non sono l’unico a pensarla così.

Zel 22-05-2013 11:55

per carità i pareri son tutti ugualmente degni, è che proprio non riesco a concepire da quello che ne ho fatto su 1150 e visto fare su 1200 bialbero, come sia possibile arrivare a questo livello di delusione di quella gomma: peggiore vuol dire peggio delle metz tourance I (un oggetto che ho difficoltà a definire uno pneumatico da moto), peggio delle BW 501/2, peggio delle Scorpion Mt90 e poi delle trail... insomma non solo peggio di Dunlop che è na Signora gomma.

è per stupore non per disprezzo preventivo che controbattevo sonoramente. vorrei essere veramente lì sul tuo sellino per capire cosa non va, cosa arriva a farti parlare di PEGGIORE per una gomma che piace - magari non fino ad essere LA preferita, ma piace e non poco - a tutti i più bravi che conosco e che l'hanno messa alla prova.
tra l'altro io ci sono arrivato tardissimo, l'estate scorsa, proprio perché lessi pareri discordi e non riuscivo a staccarmi da dunlop, solo avevo pieni i maroni di far le gomme ogni massimo 6000 km a un cancello da turismo.

(vero l'anteriore che si consuma presto e non proprio benissimo, vero anche il degrado a fine avvertibile contro delle dunlop che scalettatura a parte hanno un grip quasi perfetto anche tirate lisce... ma da qui ad arrivare a "peggior gomma"...)

lucar 22-05-2013 17:24

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 7436572)
Ciao Luca! :wave:

ciao Claudio!!!!!!
Innanzitutto grazie a te che posti sempre le prove di motorrad ed è un piacere leggerti!
Per quanto riguarda le gomme ho già scritto molto, forse troppo nei vari 3d appositi che imho non servono ad una cippa ;-)
Partendo dal presupposto che le gomme al giorno d'oggi sono tutte "buone" sta al singolo cercare quella che più gli si addice....
quando io scrivo le bridge nemmeno regalate, è perchè le ho avute ed ho un pessimo ricordo ( Romargi non puoi dirmi che sono come le anakee..) tanta gente invece ci si trova bene ma penso che sulle bridge ci sia un dato OGGETTIVO: sono molto scarse sul bagnato....

Premessa: sono un cane con l'acceleratore mi piace dar gas in curva e finisco il post tra i 5 ed i 7k km mentre di solito l'anteriore mi dura di più (3 post 2 ant)

montai per la prima volta anakee nel 2003 il giorno di pasquetta in corsica ( mi trovai sulle tele con i t66 bucai....) da li fu amore 2/3 treni all'anno fino al 2009 dove inizia a cercare qualcosa di più rigoroso e preciso in curva... provai le scorpion sync (non le trail) ottime ma zk 5000 km ed era sulle tele da buttare
tornai ad anakee fino poi a provare a settembre 2010 le tr91 in occasione del mukken in abruzzo.... ottime gomme rigorose permettono molto anche sul bagnato... avuto tre treni ma avevo un consumo anomalo all'anteriore che mi dava problemi di vibrazioni sul dritto e mi obbligava a cambiarle insieme sui 6000... P
Passato poi a roadsmart 1 e poi 2 per poi rimettere le 1 che per me son la quadratura del cerchio... ottima tenuta in ogni condizione, assenza totale di vibrazioni, nessun consumo anomalo e nessuna scalinatura, al bisogno permettono di pinzare anche in curva con l'anteriore... unico difetto sono proprio brutte su un adv :lol:
qui mi fermo anche perchè quest'anno l'adv giace inutilizzata in garage... ;)

motorrader 22-05-2013 17:35

@ bradipo: ...mah..:-o

Sgomma 22-05-2013 19:49

io uso la GS prevalentemente su strade collinari con molte curve, amo la guida allegra, non intesa come velocità di punta, ma come agilità e velocità di percorrenza in curva e mi piace fare le curve in accelerazione...

Ciò premesso, le gomme che ho apprezzato di più sul GS (2010) sono le pirelli scorpion trail, precise, grandi pieghe sempre, sia nei tornantini strettissimi che nei curvoni da 120 è sempre possibile chiudere completamente la spalla della posteriore.
A 5.500 km sono da buttare, ma tengono senza cali di performance in piega fino a 4.500 km.

E questo mi pare emerga anche dalla prova del primo post..hanno ricevuto il voto più alto (a pari merito)nella guida su asciutto, ma hanno anche avuto il voto più alto in assoluto nella performance dopo 4.000 km!!;)
Inoltre sono silenziose, e non vibrano....ne ho usati 5 treni..(le tengo a pressioni alte (2,6 ant. e 3.0 post)...soddisfattissimo..

Solo le Continental traiol Attak 2 sulla Ktm 1190 mi son sembrate in grado di fare meglio ma erano 120 all'anteriore e 170 al posteriore..:cool:

brusuillis 12-06-2013 23:43

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 7436446)
... le metz Next sull'adv van peggio delle tourance classiche ... scappan via davanti che è un piacere :( ... sulla STD credo vadano meglio ...

E' il primo feedback negativo che leggo. Addirittura peggio delle vecchie :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

1Muschio1 14-06-2013 08:37

Ehh già! + 10 che ci vuoi fare ;) peró ho visto che ho sbagliato ... Chiedo venia ... Intendevo le exp. Sorry ... Le next non so.
Quelle prima delle exp sull'adv secondo me van meglio ... Sulla std le exp le ho trovate ottime.

memobon 14-06-2013 15:33

premesso che adesso ho una Stelvio, quindi non so come funzionano sul gs...
cmq, dopo qualche treno di anakee2 sia sul gs che sulla guzzona
mi son ritrovato su le anakee3 ( il mecca mi ha detto che le 2 non le facevano piu..)
fino ai 90/100 all ora, fanno un casino della madonna, specialmente in rilascio
non le ho ancora provate sul bagnato ( ho su 2000 km), ma sull asciutto mi pare che tengano bene
unico appunto
senza grattare nulla, davanti arrivi a fine spalla e dietro passi il limite
quindi, o piego tanto io ( non mi pare proprio) o hanno poca spalla

massimo.r 14-06-2013 15:48

scusate qualcuno ha provato le Heidenau???
Magari sul 1150 Adv.. dovrei fare cambio a breve, pre viaggio 60 off / 40 on road.

Frenkie75 16-01-2014 15:57

Dopo quasi 14.000 K con le Tr91 devo decidere cosa montare adesso.

Con le Dunlop mi sono trovato strabene: le ho usate praticamente sempre in coppia ed a pieno carico e mai una sbavatura.

Sono appena rientrato da 4.000 k in Marocco ed anche su l'unica pista che ho fatto (120 km da Zagora a Foum Zguid ancora compeltamente sterrati a mia insaputa) si sono comportate bene.

Detto questo si ripresenta il solito dilemma, cambio o rimango sulle stesse?

Mi picerebbe provare le Conti TA oppure passare alle roadsmart II oppure alle road attack II evo.... Boh!! qualcuno le ha provate ultimamente?

tommygun 20-01-2014 12:41

Non capisco perché dovresti cambiarle, visto che a quanto pare ti ci sei trovato benissimo! :)

(io sto per montare il terzo treno)

Il Maiale 20-01-2014 13:11

Road attack 2 evo non esistono per il gs....

ies iu chen

gldicle 20-01-2014 15:12

quoto 1Muskio1
Io all'ultimo cambio ho riordinato le metzler tourance 1° serie (già erano uscite da un po' le exp) e se le ritrovo le riordino ancora ... non ho termini di paragone, sul GS ho sempre avuto queste gomme, ma per me vanno alla grandissima su strada con ogni tempo e sullo sterrato si difendono onestamente. In più durano molto. Se non le trovassi più penso che prenderò le Pirelli.

brusuillis 20-01-2014 16:25

Sarei proprio curioso di provare le Tourance prima serie. Mi hanno sempre incuriosito e secondo me devono andare proprio bene, rappresentando un buon compromesso tra strada, sporco e bagnato. Ho provato solo le successive Exp e Next per quanto riguarda la famiglia Tourance.

frank50 20-01-2014 19:08

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 7436108)
Le Avon? Nessuno? :)

vari treni di AVON Storm Ultra 2 sulla GS, ora sull'ADV le DISTANZIA perchè non c'è più l'ant. Storm. Perfette sul bagnato e ovviamente sull'asciutto, non faccio Off e ci faccio mediamente 15.000km.

Idem sulla KLT, solo Storm Ultra 2, altri 15.000km circa e non mi scoda più sul bagnato come faceva con le Metz. Marathon

Rado 20-01-2014 20:10

Dai forum si possono imparare qua e là tante cose, ma ci sono le eccezioni: dai pareri sulle gomme non si impara NULLA.
C'è chi riporta le proprie sensazioni di guida con dettagli degni di un tester (come scende in piega, tenuta, direzionalità): acc:rolleyes: complimenti, ma poi sulla stessa gomma leggi giudizi opposti altrettanto dettagliati ...ah ecco.

Quindi risparmio le mie esperienze e sensazioni, che valgono quanto le altre (senza offesa per gli altri e per me: pressochè zero) limitandomi a osservare due cose:

- Motorrad è una rivista che fa test seri, come le riviste italiane non vogliono e non possono fare (addirittura avevano fatto una comparativa sulle candele nel GS, comprai la migliore e non me ne sono mai pentito). Ma quando i punteggi sono vicini, specialmente in materia di gomme, c'è poco da disquisire. Io nella tabella leggo solo che: A) su asciutto sono tutte buone, B) sul bagnato (leggasi drenaggio su pioggia battente) sono tutte discrete tranne la Bridgestone, C) come durata sono tutte discrete tranne la Pirelli. Parliamo di test ripetuti da tester e con metodologie collaudate sugli STESSI percorsi: figuriamoci che validità possono avere i pareri dei forum, che non soddisfano tali condizioni.

- le gomme che hanno più tenuta sono per definizione le più pericolose, perchè hanno un limite più alto ma tendono a perdere (e riprendere) il grip più rapidamente. Il caso più estremo è quello delle gomme da GP, dove anche il più abile dei piloti può essere lanciato in aria dallo stacco-riattacco di un posteriore. A ogni tipologia di moto corrisponde una tipologia di gomme, per cui vantare una gomma da turismo perchè ha una "tenuta esagerata", ammesso che sia vero (e non risulta dai test) è del tutto fuorviante: potrebbe essere la gomma più pericolosa, e stonata per una "enduro stradale" (sempre se fosse vero).

Per me a scegliere a caso una delle gomme del test (con le riserve per il bagnato e la durata) non ci si sbaglia, anche perchè sono tutti prodotti ormai tecnologicamente maturi.

brusuillis 20-01-2014 23:25

Beh dai... A leggere il forum avrai notato che molti di noi lodavano le prime della classe del test di Motorrad NEXT e TR91 ben prima che Motorrad le testasse... Non siamo così male noi ciarlatani... ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

Rado 21-01-2014 08:44

Sicuro, ma anche se avessero vinto le Continental avremmo trovato conferma qui (compresa la mia), salvo chi ne è rimasto deluso ovviamente. Tra noi "ciarlatani" nessuno dice bugie, ma i test sono un'altra cosa: a parte la sensibilità di guida, ci sono da tenere sotto controllo fattori come il settaggio identico delle sospensioni, la pressione, i percorsi identici, le condizioni climatiche simili ecc., dopo di che su Motorrad ci sono alcune gomme che se la giocano di anno in anno con punteggi abbastanza vicini, perlomeno sull'asciutto.

Roger67 21-01-2014 20:35

secondo il mio modesto parere Rado ha pienamente ragione,anche quando dice che la gomma che tiene di più può diventare pericolosa
io ho fatto quasi 50.000 km con la mia adv 08 e ho sempre montato Bridgeston,certo,come dicono i tester non saranno le migliori,ma oramai ho raggiunto una tale confidenza che preferisco così
in tutte le mie uscite,quasi sempre in due,non ho mai avuto nessun tipo di problema,o di sensazione strana,in piu le cambio ogni 15.000 km circa
altri compagni di viaggio con stesse moto ma gomme di varie marche le cambiano molto prima
non ho mai notato differenze abissali con gli altri,anzi,quando sono solo e in strade a me congeniali e decido di spingere,a volte faticano a starmi dietro,nonostante gomme blasonate e adv my2011 dei miei soci....
quindi,penso che ai nostri livelli una vale l'altra,poi è una questione di feeling,ma non certo di difetti o scarsa qualità di una o dell'altra,
Io la penso così,poi sicuramente se monterò delle gomme più performanti,capirò la differenza,certo,ma mi dureranno 15.000 o 17.000 come le ultime che ho sotto???

brusuillis 23-01-2014 00:05

Comparative gomme maxienduro Motorrad 2013
 
Io sono convinto che una gomma dalla tenuta estrema può tradire uno che tira e piega forte e che arriva al limite della gomma, rischiando quindi lo stacco riattacco.

Noi "comuni mortali" non credo rischiamo di essere traditi da queste gomme, hanno limiti talmente alti che non ci arriviamo, figuriamoci superarli.

Ecco perché le ritengo più che sicure.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©