Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   MAXIENDURO STRADALI...la prova di IN MOTO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388162)

Flying*D 14-05-2013 22:26

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 7421033)
....a pari rapporti di trasmissione...se ho più potenza erogata avrò' velocità max maggiori...

Come? Se il rapporto é un fisso, come fa ad andare più veloce?

Flying*D 14-05-2013 22:43

Zk, non si cancellano i post con il tablet..

Specialr 14-05-2013 22:44

..Prende più giri?


Sent from my iHead using iHand

1Muschio1 14-05-2013 23:01

Magari peró l'areodimamica l'hanno sviluppata con altre priorità ... Di sicuro in testa non c'era quella di penetrare ... Ma di proteggere! ;)

Tric 14-05-2013 23:28

Muschio, visto che una persona seduta su una moto non ha un buon cx, come dici tu, penetrare è direttamente proporzionale alla protezione che cupolino o ammennicoli vari garantiscono.

vedi anche le velocità registrate da moto che vengono vendute sia nella versione carentata che naked

gianluGS 14-05-2013 23:34

IMHO l'Aprilia è inguardabile. Sembra uno scooter

Diavoletto 15-05-2013 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 7421303)
Come? Se il rapporto é un fisso, come fa ad andare più veloce?

scusa se sei in sesta.....(quindia rapporto fisso)
e viaggi a meta´ gas...quindi supponiamo con 50 cv....farai una velocitá ..X

se acceleri a ti porti a full gas diciamo a 100 cv......farai sempre la velocitá X o farai una velocita´Y in cui Y>X???

oohh il rapporto e´fisso ...sempre in sesta sei...

Specialr 15-05-2013 10:27

Intende la rapportatura diavulass, facevi il finto tonto o non avevi capito veramente?


Sent from my iHead using iHand

Flying*D 15-05-2013 10:41

si ma io non abbocco, ha capito benissimo e con il lavoro che fa avra' almeno un diploma di perito industriale...:lol::lol::lol:

Wotan 15-05-2013 11:07

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 7421097)
Pieno di macchine che fanno la v max in quinta.....il GS è un po macchina...non ci sarebbe da stupirsi che abbiano fatto una sesta overdrive.....

No, è rapportata piuttosto corta. Non ho verificato se arriva al limitatore, ma non mi stupirebbe, sale di giri molto rapidamente anche in sesta.

pluto67 15-05-2013 11:16

Come titolo di studio ho il battesimo......:lol:, ma ricordo molto bene che da ragazzino quando montai il 102 pinasco monofascia sulla mia vespa 50 special 4 marce , la velocita' massima cambio'......e non di poco.....;)
Poi ho incominciato a cambiare anche altri pezzi, ma questa è un'altra storia non ancora terminata .......

Fabio

:happy1::happy1::happy1:

1Muschio1 15-05-2013 11:39

Forse con sto motore farà i 215 anche la futura Adv ... Ma dubito ... L'adv quando cambi marcia arretra di un metro dopo i centcinquanta ... Hahaha !!
Ma melofatefinire il rodaggio o no??!? Ho calcolato che lo chiudo con il giro organizzato da manicodalume ... Poi aumenteró progressivamente fino la limitatore nei successivi mille inutili km ... Dai cazzo!!!

Flying*D 15-05-2013 11:50

Quote:

Originariamente inviata da pluto67 (Messaggio 7422047)
ricordo molto bene che da ragazzino quando montai il 102 pinasco monofascia sulla mia vespa 50 special 4 marce , la velocita' massima cambio'......e non di poco.....;)

certo, se i rapporti originali sono lunghi con piu' potenza li sfrutti maggiormente e avrai una velocita' massima maggiore..

adesso capisco la confusione..

igorpetrovich 15-05-2013 11:52

due pagine sui rapporti de GS, che noia!
trovo curioso il commento sulla coppia, siamo ha dei livielli di potenza tali che la coppia hai bassi del GS è stata reputata eccessiva, difficile da gestire nello stretto.
il dogma della coppia hai bassi che rende la moto + fruibile è superato?

Per alcuni di voi sarò una mezza pippa ma con la adv R, in città e nel traffico la uso con la mappaura off road che oltre a ridurre i cavalli a 100 rende l'erogazione super morbida. la moto diventa facilissima.

1Muschio1 15-05-2013 11:57

Mezza pippetta! Aggiungo un emoticon va .. ;) hahaha!

Diavoletto 15-05-2013 12:01

signori io ho fatto solo le elementari ma facciamo un esempio:
io ho due moto..
uguali
stesso CX*s (quindi stessa aerodimnamica)
stessi rapporti di primaria cambio e pignone corona...

poi ho due motori
uno sviluppa 100 cv a 4500 giri e poi cala linearmente a 75 cv a 6000 giri
l altro sviluppa 75 cv a 4500 giri e poi cala linearmente a 50 cv a 6000 giri

ora sono a nardo´ dove il ring e´lungo 12 km e supponiamo di avere il pieno di benzina e poter girare enne volte consecutivamente su strada piana

il motore da 75 cv a 4500 arrivato a 4500 supponiamo faccia i 200 km/h..poi non accelera piu´e cala perche cala la potenza ha la potenza necessaria per superare la resistenza del suo CX*s

quindi il cambio e´stato perfettamente dimensionato per questo motore in cui la velocitá massima si fa sul picco della curva di potenza del motore.

ora prendiamo il motore da 100 cv sulla stessa moto.

il motore da 100 cv a 4500 arrivato a 4500 supponiamo faccia anche lui i 200 km/h..poi continuera´ad accelerare e guadagnare giri anche quando la curva di potenza calerá e accelerera fino ad un regime di rpm dove trovera il suo punto di equilibrio tra potenza erogata e cx*s

quindi se aumento la potenza massima di un motore a paritá di rapporti (supponendo a questo punto anche a paritá di Cx*s) la mia moto andra´piu´forte.

poi se vogliamo fare la permanente ai ricci girando le frittatten .....accomodiamoci

Diavoletto 15-05-2013 12:04

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 7420911)
dipende anche dai rapporti del cambio, se sono gli stessi ci possono mettere anche 100 cv di piu' ma oltre non va...


ti ricordo flying D la tua esternazione.....:lol:

SKA 15-05-2013 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 7422141)
certo, se i rapporti originali sono lunghi con piu' potenza li sfrutti maggiormente e avrai una velocita' massima maggiore..

adesso capisco la confusione..

...maddai, con il 102 Pinasco la vespa faceva il doppio dei giri, per variare la velocità a pari rapporto basta aumentare i giri del motore. Come in bici, più velocemente pedali e più vai forte, sempre a parità di rapporto.

noiseiskinky 15-05-2013 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 7420371)
...un risultato del genere è inconcepibile (puoi voler non eccedere in potenza massima su una moto da viaggio, e va bene, ma allora il grafico di coppia deve essere piatto come una tavola)
DogW

in effetti e' un grafico inquietante, stavo cercando il grafico della DD1200 e ho trovato questo

http://img24.imageshack.us/img24/8647/dd1200.jpg
la linea rossa e' la DD in configurazione originale

ma una domanda da ingorante: quando fanno queste prove al banco e la moto consente di settare piu' mappe e' possibile che la curva cambi a seconda della mappa scelta?

1Muschio1 15-05-2013 12:14

Inutile menAre la rava e la fava ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©