Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   viaggiare...in solitaria... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=38768)

caps 05-09-2006 21:24

mi permetto di tirare su questo post , perche' l'argomento mi piace davvero
. viaggiare da soli e' bellissimo . 3 anni fa' ho fatto un viaggio in slovenia -croazia per una settimana ed e' stata una esperienza bellissima .
sembra strano ma ti trovi a doverti aprire totalmente alla gente , x ogni problema anche minimo ti devi affidare al primo che passa . una sensazione stupenda

caps 05-09-2006 21:26

mi scordavo , non avevo pianificato niente . non conoscevo niente del posto , ho fatto tutto totalmente a caso . se potessi ripartirei domattina

mombasa 05-09-2006 21:28

Idem.... potessi partirei sempre da solo.:D

pian6 05-09-2006 21:34

Vai tranquillo.L'ho fatto 2 settimane fa e non mi sono mai rilassato cosi' tanto.Per quanto affiatato ,un compagno di viaggio non ha mai i tuoi stessi tempi.In quanto all'aiuto ,sono certo che non ne avrai bisogno e poi non sei nel Sahara: nel giro di tre minuti incontrerai almeno altre 10 mukke pronte a darti una mano.L'importante è dare gas col cervello. Divertiti!

Nanni 06-09-2006 02:14

Quote:

Originariamente inviata da Bob Rock
Per l'uscita in solitaria anch'io sono molto tentato, mi ero pianificato un giro in Corsica di una settimana, ma poi è saltato. Credo che si possa fare benissimo e che sia anche molto bello.

Ma è vero che in Corsica rubano da matti le moto?!?

---

Gioxx 06-09-2006 08:04

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Ma è vero che in Corsica rubano da matti le moto?!?

---

Ma si dice...cmq in primavera ci sono stato 5 gg e non mi e' sparito nulla....e senza particolari attenzioni!:cool:

BMWBOXER 06-09-2006 08:11

Corsica
 
Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Ma è vero che in Corsica rubano da matti le moto?!?

---

:rolleyes:
Anch'io l'ho sentita dire sta cosa.:rolleyes:

[devnull] 06-09-2006 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Nanni
Ma è vero che in Corsica rubano da matti le moto?!?

---

Io ci sono stato l'anno scorso 15 giorni e nessun problema.. penso non sia peggio che nelle citta' italiane piu' grandi.
Basta avere l'accortezza di chiuderla SEMPRE e lasciarla ben in vista.

In particolare so che sono ricercatissime le endurine e in particolare le XT.. se andate nel forum xtitalia (non mi ricordo il nome) ci sono vari thread su furti di questo tipo di moto.

braun 06-09-2006 14:51

Io mi sono fatto 10 giorni in Francia in solitario, con tenda e sacco e devo dire che sono viaggi che ti rimangono dentro per molto tempo. Dopo un po di giorni senti il bisogno di un volto "amico" ma solo in modo marginale il resto lo vivi in pieno e con ottimo senso pratico. Ogni tanto ci vuole un pò di solitudine...se poi la solitudine la condividi con la moto è ancora meglio.

Bep_in_moto 06-09-2006 15:10

Difficile fare la sommatoria di tutte le risposte.
Personalmente parlando sono tornato una settimana fa da un viaggio di una settimana in Normandia, passando per la Loira.
Qualcuno ha scritto che ti rimane.
Verò è una bella esperienza, vivi il viaggio, non hai patemi sul pensare ad altri.
Sei solo. Vero.
Devi fare più attenzione. Vero, ma solo perchè le difficoltà del tornare indietro sono maggiori. L'attenzione la devi mettere sempre.

Complessivamente una bell'esperienza. Ma se uno non è un pò "orso solitario" e ama molto la compagnia, non ama il mangiar solo, beh può essere frustrante.

vuppauer 06-09-2006 15:18

..è un mio sogno nel cassetto (viaggiare in solitaria s'intende..)
L'ho fatto per mare, quando non avevo famiglia, non l'ho ancora fatto in moto proprio per quest'ultimo motivo.:-o
Ti auguro un gran divertimento, è così sarà perchè scoprirai cose a te vicine che solo in queste circostanze emergono.;)
Triplo lamps:D :D

Lecter 06-09-2006 15:20

Secondo me l'unica vera rottura di palle è quando ti siedi a tavola, se non ti porti un libro o un giornale è meglio che salti la cena perchè non sai come ingannare il tempo.....

saurogs 06-09-2006 15:22

Ho la fortuna di usare la moto anche per gli spostamenti di lavoro e quindi, come faccio con la macchina nella cattiva stagione, in solitaria. Giro in Italia con tragitti di 1500, 2500 km. Mi piace tantissimo. Ti sembra che sia veramente la libertà allo stato puro. Riguardo al mangire da soli è peggio quando vai in giro in macchina, almeno con la moto hai l'idea che non potrebbe essere altrimenti, come dire mi sento giustificato..e poi vuoi il piacere di dire no a colleghi rompiballe che tentano di scroccarti un passaggio di ritorno? Ti fermi guardi i tramonti fantastici, bestemmi sotto la pioggia trovi gente curiosa nei baretti sperduti...ti riposi sotto un albero e nel momento in cui devo lavorare sono più sereno.
Per me vale la pena.
E' vero per il guaio sei solo...l'unica cosa che mi angoscia un pochino e finire fuoristrada in un dirupo e non lo veda nessuno...non è detto che il cell abbia campo e non è dettto che qualcuno sappia che strada ho preso (ovviamente cerco di evitare le autostrade come la peste), magari cambio all'ultimo momento, però è un problema che c'è anche con la macchina.

teodoro gabrieli 06-09-2006 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Rainbow
....dico questo perche io fra qualche giorno parto per una settimanina a zonzo per le alpi, senza compagni di viaggio e senza programma stabilito (solo una traccia di massima). Vorrei solo puntare la prua del mio gs verso nord e una volta inquadrate le alpi sotto il cupolino, cominciare ad improvvisare.
Per me è la prima volta in completa solitudine, ma sono ansioso di partire.
Accetto consigli e raccomandazioni...

ogniuno di noi si conosce a sufficienza per stabilire se un viaggio in solitaria può attrarre o meno.Se stai bene con te stesso anche quando sei completamente solo fallo e basta.Non ti angustiare con le seghe mentali dei guasti,le cadute ecc.Qualche oggetto fondamentale (telefono,coltello multiuso,kit forature) e via.
:cool:

Rainbow 06-09-2006 16:32

..infatti è stato bellissimo. Concordo con chi ha detto che lo stare da soli con la propria moto lontani da casa è un qualcosa che ti rimane dentro. Si creano situazioni e percorsi che a volte non si ha il coraggio di affrontare quando si è in compagnia. Anche la cena o il presentarsi in un B&B per chiedere una camera per uno e poi scaricare le proprie borse è un qualcosa di speciale...
Ricordo una sera in quel viaggio, sul Passo di Cereda, saranno statepiù o meno le otto quando ho deciso di fermarmi a mangiare. Sono entrato e mi hanno fatto accomodare vicino ad una famiglia veneta in vacanza (era anche albergo); mi sono gustato una zuppa di patate ed una buonissima Carne Salada con fagioli e cipolle, il tutto intervallato con una controllata alla cartina per ipotizzare il percorso del giorno successivo...Alla fine padre, madre e figlio mi hanno salutato con estrema gentilezza e mi hanno augurato un buon viaggio. Quasi mi emozionavo...era una cosa da niente, ma mi ha fatto riflettere come sistuazione. Dobbiamo forse essere in solitudine per percepire e generare gentilezza sincera e spontanea? Magari ho solo trovato una famiglia semplice ed estremamente educata che avrebbe fatto lo stesso con chiunque ed in ogni situazione....però è stato bello.
Non volgio portarvi via ulteriore tempo...in definitiva il viaggio in solitaria lo consiglio. Io, tra l'altro, ne sento un po' il bisogno.
Sapete un problema talvolta qual'è? Far capire a chi ti sta vicino che non sei pazzo...:lol: :lol:

teodoro gabrieli 06-09-2006 16:41

[QUOTE=Rainbow
... mi sono gustato una zuppa di patate ed una buonissima Carne Salada con fagioli e cipolle...
[/QUOTE]


e sticaz.....
un pò di polenta e zola per finire in bellezza no?
:cool:

Rainbow 06-09-2006 16:46

azz...non ho chiesto il formaggio, mi sono dimenticato...:lol: :lol:
;)

ennebigi 06-09-2006 17:03

Devo dire che viaggio spesso da solo, ma dopo 5 / 6 ore il viaggio continua con altri amici che risiedono più a nord rispetto a me........E' comunque una bella sensazione anche quella.................

caps 06-09-2006 19:38

Quote:

Originariamente inviata da ChukettOne
Secondo me l'unica vera rottura di palle è quando ti siedi a tavola, se non ti porti un libro o un giornale è meglio che salti la cena perchè non sai come ingannare il tempo.....

verissimo , il giornale e' d'obbligo

caps 06-09-2006 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Rainbow
..infatti è stato bellissimo. Concordo con chi ha detto che lo stare da soli con la propria moto lontani da casa è un qualcosa che ti rimane dentro. Si creano situazioni e percorsi che a volte non si ha il coraggio di affrontare quando si è in compagnia. Anche la cena o il presentarsi in un B&B per chiedere una camera per uno e poi scaricare le proprie borse è un qualcosa di speciale...
Ricordo una sera in quel viaggio, sul Passo di Cereda, saranno statepiù o meno le otto quando ho deciso di fermarmi a mangiare. Sono entrato e mi hanno fatto accomodare vicino ad una famiglia veneta in vacanza (era anche albergo); mi sono gustato una zuppa di patate ed una buonissima Carne Salada con fagioli e cipolle, il tutto intervallato con una controllata alla cartina per ipotizzare il percorso del giorno successivo...Alla fine padre, madre e figlio mi hanno salutato con estrema gentilezza e mi hanno augurato un buon viaggio. Quasi mi emozionavo...era una cosa da niente, ma mi ha fatto riflettere come sistuazione. Dobbiamo forse essere in solitudine per percepire e generare gentilezza sincera e spontanea? Magari ho solo trovato una famiglia semplice ed estremamente educata che avrebbe fatto lo stesso con chiunque ed in ogni situazione....però è stato bello.
Non volgio portarvi via ulteriore tempo...in definitiva il viaggio in solitaria lo consiglio. Io, tra l'altro, ne sento un po' il bisogno.
Sapete un problema talvolta qual'è? Far capire a chi ti sta vicino che non sei pazzo...:lol: :lol:


cavolo mi state facendo rivivere dei momenti !!:!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©