![]() |
Quand'è che abbiamo restituito Vipiteno all'Austria?
|
ancora non è stato fatto...
|
Quote:
Volevo ben dire. Non ne conosco uno che sia stato in Inghilterra e non si sia lamentato del cibo. Io devo dire che ho mangiato bene in turchia. Innamorato soprattutto dei dolci, in particolare della baklava ( o come caspita si chiama) Comunque era buono tutto. Ok che ho mangiato in un albergo di lusso a 5 stelle ( gratis ) ....però..... |
Per ora ho trascorso 5 vacanze in Inghilterra, mangiato cosi cosi ma anche bene.
Certo che se si vuole andare all'estero, qualsiasi parte e pensare di fare pasti da leccarsi le dita... eppoi in Inghilterra ci vado per fare colazione :snorting: |
un grande errore che vedo fare spesso a Italiani che vengono in UK o che comunque viaggiano, e' andare a mangiare Italiano.
Pretendono di mangiare come a casa..........impossibile. |
In Spagna non ho mangiato male, anche se spesso prendevamo pesce, a Ibiza.
|
Giovanni, io intendevo dire che ovviamente paese che vado...cibo che mangio.
Non chiedo certo cucina italiana...sennò hce divertimento ci sarebbe ? ;) |
io quando sono a zonzo per il mondo, non so bene come stanno le cose ed inizia pure a fare tardi ......McDonald's
per certi punti di vista è una certezza |
Mah....se sia una certezza o meno e soprattutto " certezza " a proposito di cosa non te lo saprei dire.
Fatto sta che a seconda di dove ti trovi, sapere di poter ordinare un insalata col pollo dentro o un semplicissimo hamburger ( anche semplice, senza tutte quelle salse ) è confortante. |
In Austria mi sono sempre trovato strabene in tutto:
- belle strade - educazione e pulizia in giro (pazzesco che TUTTI lasciassero la moto parcheggiata con le chiavi dentro ed il casco appoggiato sulla moto) - ricettività alberghiera eccellente e super economica (sempre dormito in Zimmer trattato benissimo spendendo veramente poco) - ottima cucina, ho sempre mangiato molto bene ovunque. Considerando che al mattino a colazione mi veniva offerto di tutto (uova, speck, marmellate deliziose con del pane veramente buonissimo) il pranzo lo saltavo. A cena però non ci facevamo mancare nulla, pur mangiando in trattorie, osterie, pub. Tra tutti le specialità, ricordo ancora con piacere questo piattino che mi servirono a Kitzbuel. Qualcuno si ricorda il nome? Maiale fatto saltare in padella con patate, aromi, uovo, etc. Una delizia!!!! :D:D https://lh6.googleusercontent.com/-E...0/IMG_4641.JPG |
Quote:
|
Anche Tiroler Grostl. Slurp! (Certo non proprio dietetico...)
|
Quote:
Ho solo detto che avevo un appartamento lì. La cultura locale, comunque, è austriaca, così come la cucina. Inoltre ho detto che spesso andavo ad Innsbruck, che è decisamente austriaca. ;) |
Quote:
|
un volta erano l'impero austro-ungarico, oggigiorno non hanno null'altro da fare che la multa alle videocamere....
certo che noi in italia si mangerà meglio (...se non vieni fregato...) ma come siamo messi? |
...io giro un po'....fino ad oggi ho mangiato benissimo in vari posti:
- USA > New York > New Orleans > Washington > Philadelphia > Seattle > Maui - Polonia > Swidnik > Lublino > Varsavia - Malesia > Kuals Lumpur - Brasile > San Paolo - Germania > Monaco - Inghilterra > Londra > West Cocker > Canterbury > Stradford on Avon+ > Truro > Sant Ives > Newquai > Falmouth - Messico > Città del Messico > Playa del Carmen - Singapore - Scozia > Edimburgo solo per citare i posti top!!! .....sempre cucina locale! |
Attenzione con GoPro in Austria!
Dunque, questo era l'argomento col quale si è iniziato e che è miseramente deceduto dopo meno di 20 post ..... poi siamo andati a vino e tarallucci ! Per tornare sul 3D, qualcuno mi sa dire se è confermato che in Austria non ci posso andare con la mia GoPro ? |
quel che ho trovato sul web (non parlo tedesco) è questo
dalla traduzione approssimata (con molta fantasia) ne deduco che un individuo abbia chiesto il permesso di conservare per lunghi periodi una registrazione di sorveglianza della propria auto e che questo permesso gli sia stato negato. Le motivazioni addotte dal richiedente erano il paragone con le riprese fatte da turisti e da action-cam, ma il comitato (giudice? autority per la privacy?) ha respinto dicendo che lo scopo prevalente era diverso dalla registrazione ad uso privato di eventi o turismo e che quindi le due cose non potevano essere "assimilate" o equivalenti. Da tutto ciò ne deduco che le riprese "turistiche" siano ammesse e che la questione sia relativa solo a riprese di sorveglianza. Magari qualcuno che parla il tedesco può verificare? |
Ho capito, a fine mese sono in tour in Austria, sapete cosa faccio? Appena passo il confine vado alla più vicina stazione di polizia stradale con la mia GoPro e chiedo loro se la posso utilizzare. Vediamo cosa mi dicono e poi vi faccio sapere.
|
altri commentatori parlavano sì di riprese turistiche ammesse, però il discorso che facevano era del tipo "uno che riprende la discesa con gli sci non riprende mica la strada che fa fino alla pista (in auto)" oppure "un turista che riprende la fidanzata davanti a un monumento non rischia (o quasi) di riprendere delle infrazioni nel traffico con tanto di targa" . . . probabilmente è un "buco" nella legge che tutela la privacy dato che ora cmq c'è una decisione delle autorità e tutto si complica a questo punto in quanto diventa una questione di interpretazione . . .
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©