![]() |
Salve, io sento un rumore di sfregamanto intorno ai 2800/3000 giri, in qualsiasi marcia, in fase di rilascio acceleratore, con il gas quasi al minimo. Quasi quasi...oggi la porto in conce...e vediamo cosa mi dicono. Certo è che questo rumore è apparso dopo 300km...
|
ok allora portata per primo tagliando di controllo (1061 km ) fatta provare a meccanico. Responso: i rumori sono dovuti alle gomme Metzeler !?!?! e le leggere vibrazioni al fatto che per alleggerire il motore non via sia contro albero di bilanciamento... così mi è stato riferito .
Certo è che con tutti sti km percorsi in Bmw magari una occhiata anche agli pmeum... boh! |
io sento un rumore di ferraglia a bassa andatura sullo sconnesso....sembra di dover perdere qualche pezzo da un momento all'altro...... :laughing:
|
Tutte belle prospettive. Comunque anche la K ha delle magagne.
Io mi fermo al boxer vero almeno per altri 5 o 6 anni poi vedrò... Certo che la BMW mi ha fortementwe deluso..!! |
robyscar,
se vuoi tenerti il GS per altri 6 anni va benissimo, e' una moto splendida........pero' ....... la GS LC secondo me e' fantastica, unica e se analizzi quanto viene lamentato sul forum ti rendi conto di quanto inconsistenti siano in realta' i difetti che gli vengono attribuiti.... Primo fra tutti il tema che viene discusso in questo thread, la rumorosita', ogni moto ha il suo rumore o i suoi rumori, rumori che la caratterizzano che fanno parte della sua "personalita", quello del GS LC e' sicuramente diverso dal GS precedente ma questo non vuol dire che sia peggiore, e' semplicemente diverso.... sarebbe negativo se questi rumori rappresentassero malfunzionamenti o poca affidabilita' e non e' questo il caso... Harley e Ducati per esempio hanno rumori non propriamente "elettrici" ma amati da migliaia di appassionati, anzi, da centinaia di migliaia di appassionati, vedi il raduno di Roma. Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Finalmente una considerazione sensata :D:D
|
Daccordo i rumori caratteristici di ogni moto, pero' dai......il "rumore di ferraglia a bassa andatura sullo sconnesso"... non e' propriamente un rumore da poter paragonare a quello tipico di detonazioe di un HD.. Per favore...!!
|
e la stagione dei rrrrrrododendri continua!!! che soddisfazione...
|
Non vi sembra di incominciate ad essere un po' monotoni con questa storia che chi esprime pareri non positivi sul nuovo GS lo faccia solo perché rosica?
no perché il passo successivo mi aspetto che sia qualcosa del tipo: "non mi hai fatto niente testa di serpente", e così via con tutto il campionario dell'asilo al completo |
Beh ma in Italia si litiga sempre su tutto, non c'è da prendersela, i gusti sono gusti. C'e da dire che la favole de "La Volpe e l'Uva" ha migliaia di anni e descrive bene alcune sfumature dell'animo umano.
|
Rumoracci & C.
... per chi non lo sapesse ... al momento ho un K6 nuovo in assistenza alla BMW per problemucci vari/assortiti e un GS LC che uso pochino.
La BMW mi ha dato in uso al posto del mio K6 un'altro .. GS LC in attesa di darmi un K6 dimostrativo (è evidente che molto probabilmente dovrò aspettare non poco per riavere la mia Kappona in buon ordine :confused: ) Per farla breve :lol: ora che sto usando il "loro" GS LC posso dire che: non c'è ne una che vada come l'altra, tra la mia, una di un mio conoscente, una che avevo preso in prova da BMW Roma e questa datami in sostituzione, il motore ha sempre una "erogazione" diversa. Ovviamente i giudizi sono a parità di "settaggio" :cool: Prendiamo quest'ultima, devo dire che è la più "cattiva" di tutte (è anche quella con più Km quindi la più slegata), per esempio prende i giri più rapidamente e ha più coppia sotto, se apri il gas con decisione la ruota anteriore si alza alla grande ... (sempre con il controllo di trazione staccato), ma in alto "mura" prima. La mia è l'opposto, più lineare ma più moscia sotto e ai medi, in alto allunga di più, sembra quasi non avere il limitatore di giri. ma sale molto più lentamente :( Anche il "difettuccio" da 4000 a 5000 rpm è molto più mitigato rispetto alle altre ... (specialmente alla mia). Invece, la cosa più negativa che maggiormente si nota sono i "rumoracci" dal motore, a caldo poi ... diresti che presto ti lascia a piedi :rolleyes: Ecco, su questo la mia (che tra tutte quelle provate è quella con meno KM), è quella che "rumoreggia" di meno, e pensare che all'inizio, senza altri paragoni, ero "disperato" per tutta quella ferraglia in giro per i cilindri ... :rolleyes: Chissà se le differenze tra un esemplare è l'altro la fanno solo i Km o ci sono in giro SW diversi ?!? Saluti :D Marco P.s. ... i "blocchetti comandi" peggiori sono sicuramente di questa in sostituzione, invece il cambio è il migliore del "lotto" provato, inoltre questa un paio di volte si è spenta alla ripartenza al semaforo ... |
Argomento rumore non è piu in voga ?
Lunedi scorso, essendo la rumorosità l'unico problema che fino ad ora ho rilevato, ho deciso di cambiare l'olio e la posto del castrol power1 W5-40 ho messo un motul 7100 jaso W10 - 60 anche questo 100% sintetico, conservando quello tolto dalla moto nel caso sorgessero problemi di incollaggio frizione a freddo o indurimenti del cambio. E' da 4 giorni che ci circolo e devo dire che la rumorosità si è attenuata e di parecchio e non ho piu la sensazione che le catene di distribuzione mi stiano lasciando, a caldo ( per intenderci nel traffico quando la ventola attacca continuamente ) quel fastidiosissimo rumore di sferragliamento precedente, peraltro percepibile solo con casco jet e visiera aperta, non è piu presente, la frizione continua a funzionare egregiamente come prima e anche il clonk al semaforo inserendo la marcia si è molto mitigato, il folle 90/100 lo trovavo anche prima e al primo colpo, ed è rimasto uguale. visto che la frizione non incolla a freddo, il cambio funziona egreggiamente e i rumori sono diminuiti lascio quest'olio. Alle mie latitudini in questo periodo e fino a tutto settembre l'uso del casco jet e visiera aperta è obbligatorio e sinceramente quel rumore era parecchio fastidioso. |
.... bho ??!... qua è un invasione di formiche volanti ... un bel problema ... il cambio però mi sembra sempre meglio ... i ciocchi si fanno sempre più secchi ma salendo di marcia senza frizione è uno spettacolo.
;) |
xRADGIO- stessa considerazione, solo che a me hanno messo il 5100 15W50.
|
Forse il 15-50 è piu idoneo specialmente dalle mie parti. al tagliando dei 10K lo chiedo espressamente e se si rifiutano lo cambio poi io.
Tanto ho altre 2 moto su cui fare il cambio d'olio annuale. |
Si ma è possibile andare dal conce e dirgli "metti questo tipo di olio" Io credo che egli si fornisca da unico fornitore. Qualcun altro ha avuto benefici cambiando olio come radgio?
|
Credo che il problema per il conce sia poi giustificare un intervento in garanzia Sul motore se succede una sfiga e non c'era quello prescritto ti attacchi al piffero ...
|
Proprio questo intendevo 1muscho1.
|
A me il capofficina ha detto infatti, che fintanto BMW non dirama la possibilità della cosa ... Loro non lo fanno.
E credo che tutelino anche me facendo così. Passati due anni ci metto quello che voglio ... Adesso mi attengo alle disposizioni ... Adesso quando la attaccano alla diagnosi vedono tutto ... Anche se hai installato una centralina aggiuntiva anche se scollegata... |
Al prossimo cambio olio chiediamo . Ma quante cosa dobbiamo chiedere ..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©