Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Fatevi avanti neoproprietari (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384429)

vitoskii 06-04-2013 19:53

Se passando dalla megamoto l'entusiasmo e' questo z

fbcyborg 06-04-2013 20:14

#57
Ah.. OK!

Invece ho notato che quando sono in autostrada o sul Grande Raccordo Anulare (per dire una strada a tre corsie) se lampeggio alla macchina davanti non vedo il riflesso del mio faro sulla macchina di fronte, ma vedo che riflette sui cartelloni stradali in alto.
Se faccio una prova in garage, al buio invece sembra che il fascio punti dritto per dritto! È per caso un effetto del LED?

mengus 06-04-2013 20:21

oggi arrivato s 500 km. totali. in due settimane usata due uscite. il tempo in friuli e' stato inclemente! oggi stiracchiata su curve slovene. un missile rispetto alla vecchia. unico neo...vibra in rilascio dai 6000 giri ai 4000. le vibrazioni si sentono alle pedane,manopole e soprattutto sella! fastidioso rispetto al vecchio modello che di vibrazioni aveva solo il pulsare del motore. sono fastidiose perche hanno frequenze alte. speriamo che col rodaggio si attenuino.

fbcyborg 06-04-2013 21:31

Saranno forse le stesse vibrazioni di cui parlo io, ma che avverto solo su terreni disconnessi?

maxtan68 07-04-2013 07:21

Causa "imprevisti" famigliari, l'ho provata ieri solo nei 20 km di strada che ci sono dal conce a casa...tutta strada dritta quindi non ho potuto saggiare le doti ciclistiche, ma tanto mi è bastato per sentire tutta un altra moto rispetto alla vecchia per quanto riguarda la potenza.... da vecchio ducatista (non ex!!!), della vecchia mi mancava proprio questa "ignoranza" che questa ha in più! Fantastica!!!:-)))

mengus 07-04-2013 09:02

le vibrazioni si sentono su strada soprattutto in rilascio. ad andatura costante sui 130 orari sono sopportabili ma ci sono. se sali a 6000 giri in qualsiasi marcia e rilasci, fino ad arrivare a 4000 giri le sento fastidiose e si avvertono anche alla sella. fate questa prova.

lollopd 07-04-2013 09:08

Le ho sentite anch'io, si sono un po' fastidiose in effetti...non credo siano legate al rodaggio...non vorrei dire una puttanat@ ma sembrano legate alla trasmissione...magari qualche esperto che la proverà saprà far chiarezza

andrearch1971 07-04-2013 09:23

#62
Confermo


Sent from my iPhone using Tapatalk

fbcyborg 07-04-2013 10:10

#68
Quindi sarà solo un'impressione e non un difetto, il fatto che con il led succeda questo. L'importante è che quello davanti veda il faro quando lampeggio!

andrearch1971 07-04-2013 10:12

Nessun difetto. La brillantezza è spaventosa!
È l'effetto è nettamente più evidente che un faro tradizionale


Sent from my iPhone using Tapatalk

fbcyborg 07-04-2013 10:13

Infatti! E di questo me ne rendo conto quando faccio il test al buio o in garage!:D

andrearch1971 07-04-2013 10:41

Se ne rendono conto anche quelli che ti stanno davanti .
2 settimane fa , trasferimento in autostrada, io è altri due amici, tutte GS , la mia my 13.
Ultimo della fila, in galleria , lampeggio mentre siamo in sorpasso : l'amico davanti , una volta fermati, pensava fosse la Polstrada, che gli faceva cenno di accostare, talmente forte e limpida era la luce. :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

fbcyborg 07-04-2013 10:43

Hahaha!!!

Buono a sapersi! Grazie per la conferma!

mengus 07-04-2013 16:44

OCCHIO ALLA STAMPELLA ragazzi!!!
oggi se non c'era mia moglie dietro di me inauguravo l'asfalto da fermo!!!
posteggiata sul laterale in leggerissima discesa, come sto per allontanarmi dalla moto la mogliettina mi lancia un urlo e mi afferra il portapacchi, sono giusto riuscito a stopparla con la gamba zona serbatoio e a reggere il manubrio, miracolosamente l'ho retta.
mai successo con la precedente! e io che derido sempre la mia dolce meta' che posteggia la sua F800R con la prima innestata.

Pacifico 07-04-2013 17:12

L' ho provata ieri, per fatalità, ma che moto vi siete comprati?!?!?.... na roba che neanche in cina sanno fare peggio... ahahahahahah!

Consegnata a roma nuova e a Milano gia aveva la pinza freno posteriore senza una vite e l'altra mezza svitata... ma si può! ?!?!

Incredibile!

mengus 07-04-2013 17:50

beh, PACIFICO, qui ti do ragione, io avevo allentato due viti della piastra telelever, quelle che serrano i foderi degli steli forcella. molto grave a mio avviso. fortunatamente per mia abitudine le controllo spesso.

in compenso rispetto alla CT e' una moto avanti anniluce, come estetica,dinamica e...BMW! RODI PACIFICO.

lollopd 07-04-2013 18:06

ma tu gli credi ancora...hahahahah pacifico va a pesca d'altura

lgs 07-04-2013 18:23

Però so per certo che sta storia della pinza è vera.

Come il fatto che mettendola sul laterale in discesa senza la prima dentro si muove in avanti e cade.

mengus 07-04-2013 18:30

discesa per modo di dire! da oggi sempre la prima innestata! basta che uno so appoggi dietro e...!

lollopd 07-04-2013 18:33

quoto lgs, in discesa la prima è d'obbligo....comunque anche secondo me il vecchio cavalletto era più stabile....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©