Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bimota DBx primi km....è NATA! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384268)

bigzana 31-03-2013 15:12

il problema è che io avrei paura di rovinarla, andandoci in off.
indipendentemente dal prezzo, perchè, per assurdo, non mi porrei il problema con un GS di pari prezzo.
è che vedere certi particolari e pensarli in mezzo alle sassate ed al fango, mi fa venire i brividi!!!

:rolleyes:

nicola66 31-03-2013 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7335759)
Non avendo 25000 euro per la moto, mi auguro che sia uno spunto per la Ducati.

PS Il 19 è una mia fissa, anche se la mia ha il 21, non insultatemi.

con 1/6 di quella cifra, ma anche meno, prendi una elefant900 usata.
col 19.

barbasma 31-03-2013 15:24

cerca un ktm950 usato

Roberbero 31-03-2013 15:25

Hai colto nel segno!
Infatti è l'elefant il motivo della mia preferenza per la 19.
Con le sospensioni lunghe che aveva, andava bene anche in OFF, ci feci in Marocco il giro delle gole del Todrà e del Dades.
Certo lo sterzo non era stabile come le moto col 21, ma su strada ripagava con gli interessi.
Purtroppo è una moto un pò troppo vecchia, altrimenti l'avrei comprata.

Ste02 31-03-2013 15:25

A beh, allora con un 100mo di una lamborghini Gallardo prendi una Matiz.

barbasma 31-03-2013 16:38

adesso arrivera' qualcuno a dirti che la matiz elaborata in cantina va come la lambo

ghima 31-03-2013 17:25

o Stefanooooooo
ma chi te le fa le foto in movimento??????????

michele2980 31-03-2013 17:45

:rolleyes:Peter Parker:D

anche una nuda 900 col 21/19 ......ma chi ci crede in sto segmento?

barbasma 31-03-2013 18:29

anche una vespa con 21/19 e via tutti a fare enduro

nicola66 31-03-2013 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7335784)
Purtroppo è una moto un pò troppo vecchia, altrimenti l'avrei comprata.

dimmi quale altra moto è fatta così al giorno d'oggi.
Il motore, CV a parte, è perfettamente intercambiabile con quello della Bimota.
http://www.mopedmagazin.com/wp-conte...-01.jpg?84cd58

Roberbero 31-03-2013 18:50

Basta Nicola non infierire!
Se continui così apro moto.it per cercarne una.

Quella che hai postato, è proprio quella che ho guidato io, a carburatori dopo le prime ad iniezione.
Moto del 93, ancora attuale dopo 20 anni. In quell'anno BMW fece una strana moto con un motore vecchio e 2 sospensioni da aeroplano.
Vabbè la smetto se no mi metto a piangere per il nervoso.

Quote:

Il motore, CV a parte
Quello è il miglior motore ducati mai prodotto, un 900 con le testate del 750, soli 65 cv ma disponibili immediatamente tutti assieme, una goduria.

Zio Erwin 31-03-2013 19:12

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7335774)
con 1/6 di quella cifra, ma anche meno, prendi una elefant900 usata.
col 19.

Perché pagare per chiavare....?
Ti fai un segone e sei a posto.....

Zio Erwin 31-03-2013 19:15

L'elefant era un cancello, andavano bene solo le ufficiali preparate a Varese.

brontolo 31-03-2013 19:15

nicola è incorreggibile, impareggiabile!
Lui arriva e ti tira fuori il ravatto di turno! Indubbiamente è molto preparato, ma .....

Si può usare anche una Graziella del del '70!

pozzut 31-03-2013 19:16

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 7331330)
Questo ricchione lo pagono anche per divertirsi :lol:
Che vita.......
Lo dicevo che non serviva ad una mazza studiare :lol:


:lol::lol::lol:

Roberbero 31-03-2013 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 7336011)
L'elefant era un cancello, andavano bene solo le ufficiali preparate a Varese.

Se parliamo di un impianto elettrico un pò approssimativo e di plastiche economiche, ti posso pure dar ragione, ma cancello no, non ci siamo proprio.

Io me la ricordo divertentissima, malgrado il peso, che oggi sarebbe un peso piuma, discreta in off, veloce su strada e pure confortevole.
All'epoca l'unica bicilindrica paragonabile in fuoristrada era l'AT ma aveva meno motore.
I GS 100, non pervenuti. obsoleti già all'epoca.

Zio Erwin 31-03-2013 19:40

Non intendevo di ciclistica ma di motore, era sempre rotto.....

Roberbero 31-03-2013 19:49

Erano gli anni del detto "Guzzi e Ducati, soldi buttati", lo sò che tu lo dici ancora :lol:, mà quella moto che conosco, ha fatto più di 100000 km senza grossi problemi.
Da quello che sò i problemi li avevano chi tralasciava un pò la manutenzione, che come tutti i Ducati era costosetta.

Zio Erwin 31-03-2013 20:33

Di Ducati non lo dico più.....
L'Elefant l'aveva un amico che la usava in Africa e non me ne parlava bene, poi ha preso un gs1100 (appena uscito) che gli ha cambiato la vita.

nicola66 31-03-2013 20:35

ma eravate proprio amici amici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©