![]() |
maxienduro con gomme da pista.........
almeno un pò di criterio nell'attribuire una giusta categoria ai mezzi!!! :confused: manca la Kawa!!! :scratch: |
Quote:
Sono d'accordo. Non penso che un sasso possa ammaccare in quel modo il collettore |
Quote:
|
Una bozza del genere capita se stai andando allegro su pietre smosse
250 euro pensavo peggio, pero' fa incazzare perche' il prezzo base e' falso |
Quote:
hai ragione!!!!! |
Quote:
avranno lucidato la parte anteriore per evidenziare l'ammaccatura, di una pietra che non lascia neanche una riga... e la parte anteriore del motore completamente pulita... va che sono incredibili! Li voglio seguire, perchè sono meglio di Zelig! :lol::lol: |
chi va in fuoristrada con moto da 18.000 euro...vigliac perche' lo fa come secondo lavoro..per il resto se dovessi fare un viaggio avventura vero ci andrei con un xr 600 da 3000 euro o al massimo con un 690 se avessi tanti soldi..il resto e' solo marketing sono moto da strada polivalenti e facili da guidare con le quali tutti anche i piu scarsi piloti ( io per esempio) riescono a
guidare decentemente e divertirsi piu che con una moto puramente stradale. anche il 990 adventure e' una moto stradale se vuoi andare in off devi modificarla pesantemente ha una ripartizione dei pesi da stradale 50\50 con una forcella troppo morbida che prende sotto continuamente ,o sei bravo a guidare sempre con il gas puntato e sei veloce se no sono azzi amari nei passaggi lenti ..poi il 21 aiuta nel superare gli ostacoli direi che e' la moto adatta per l'islanda e furistrada turistico ...certo che se vedi gudare sacchini sembrano tutte moto da off puro..perche' lui e un manico vero |
A parte che io lo faccio come lavoro e non come secondo:) ma questo non importa.
Se ne fate una questione economica, la seconda moto costa molto molto di più sia come costi esercizi che come acquisto del consumo in euro che può avere un gs o simile. 18 mila euri li vale senza targa, dopi un km già sono 14 e dopo un anno o due vale i soldidi un ktm 450.... Quanti danni fate in off con un 1190 o 990 o gs? Zero normalmente se le portate rispetto. Pensi che un 450 o un altra moto non costi mantenerla? In francia in spagna in uk, son meno fighetti la moto non la usano x andare al bar e non cisi specchiano sulloscarico :) usano una moto x tutto. Vengono i francesi del motorrad da me, tutti con i Gs e vengono solo per l off. Non pensate che il mercato sia solo di qde.... |
parole sante...
|
Quote:
http://www.motociclismo.it/cache/gal...7.jpg_2000.jpg :lol: |
Ste, non è che se non fai off vai solo al bar... c'è gente che macina km divertendosi in strada facendo turismo... ora tu hai questa passione, condivisibile dell'off, e sai quanto ti stimiamo, anche se sei un frocio, ma se stringi i numeri, quelli che si divertono in off sono 4 gatti.... ed in più ci andranno due volte l'anno, con quelle moto.
Questi sono bisonti e chissà come mai tutti, ormai, stradali.... provarle in off fà sognare il cliente, è Marketing puro anche per le riviste, si pensa di comprare una moto che ti porta ovunque... ed in un certo senso è vero. Ma non esageriamo.... Chissà perchè poi, quando hanno assaggiato il primo sterrato si comprano tutti la seconda moto mono da 650... Poi, stò Aliverti mi stà già simpatico, dice tante di quelle minchiate... ahahahahah! |
Sotto il ponte io ho consumato i cerchi del gs, è. Tutta ghiaia....ma che ci vadano davvero in off, li é asfalto zio pork
|
Paci, sono 100 volte di più di quelli che pensi....
|
In proporzioni alle moto che sono in circolazione, di questo segmento non superano il 2%... nulla!
|
certo, ma non sono poche, diciamo che ci sono più GS che fanno off di quande Honda cross in circolazione, ma tanti di più....
http://img854.imageshack.us/img854/7662/dsc04065c.jpg Uploaded with ImageShack.us |
dite a quelli di Motociclismo che possono andare anche sotto al ponte
|
Quote:
questo è un colpo basso!!! |
Il fatto è che con queste moto chi ci fa "enduro" sono in pochi, chi invece tenta di raggiungere la caletta isolata o il rifugio di montagna sono in tanti che se la comprano apposta per quello.
Quindi farci la mulattiera è per ostinati ma la sterratona con buche e sassi dovrebbe essere la norma. Tranne Pacifico che non è capace, ma questo è un altro discorso :lol: |
siate un attimo obbiettivi e guardate se l' evoluzione dei crossover si stà evolvendo più alla strada o all' off hahahahaha talmente evidente la cosa da non lasciar dubbi hahaha
|
Io quando riesco a mettere due soldini in fila, a farmi insegnare qualcosa da Stefano ci vado. Avere il gs e non andare in off significa precludersi un sacco di cose meravigliose. Andate a leggervi il resoconto del viaggio in marocco di fagót
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©