Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   e stamattina anche io ho provato gs h20 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383780)

vaevictis 23-03-2013 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 7319977)
Se Ducati Mts fosse un po' più affidabile sarebbe perfetta!

...adesso con il MY 2013 dovrebbero aver eliminato tutti i difetti di gioventù?? o no???
...a cosa ti riferisci??
...mi pare di aver capito che ora i tagliandi sono stati portati a 15K e 30K...quindi sembrerebb che in Ducati siano consapevoli dell'affidabilità del mezzo...

Supermukkard 23-03-2013 14:38

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 7319452)
molto bene in che senso?

40/60 pre ordini in 3 concessionarie che conosco

enricogs 23-03-2013 16:34

io l'ho provata la MTS... ma tutto questo essere migliore del GS '13 non l'ho percepito.
di certo c'è che in coppia è una tragedia... e tanto è bastato per farmela scartare

Cione66 23-03-2013 16:49

Avrai provato quella della Peg Perego... :arrow:

Bicoi 23-03-2013 16:52

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7319942)
si, Campodonico.
Mi ha detto che ha diverse persone in lista ma io ho avuto la fortuna di capitare di feriale. Devo dire che al ritorno non c'era e mi spiace di non averlo potuto ringraziare . Con me e mio fratello e' sempre stato persona esemplare.
Alla ligure, non fa il piacione ma e' serio e concreto. Ne ho ottima stima

Condiviso la tua opinione su Campodonico , ho preso tre BMW da lui e mi sono sempre trovato benissimo , grande persona!

aspes 23-03-2013 17:05

Quote:

Originariamente inviata da enricogs (Messaggio 7320242)
io l'ho provata la MTS... ma tutto questo essere migliore del GS '13 non l'ho percepito.
di certo c'è che in coppia è una tragedia... e tanto è bastato per farmela scartare

e mi dai lo spunto per definire migliore e diverso. Io l'ho provata pure, e non ho trovato il feeling che ho col mio GS per cui non l'ho comprata, anche se l'anno scorso un pensierino l'avevo fatto. Ovviamente cio' non mi ha impedito di capire che il motore della MTS confronto al mio gs era come uno shuttle con un fokker. E confronto al gs h20 e' come uno shuttle con uno spitfire. Sempre altra galassia, solo qualche anno luce piu' vicina.

gcap 23-03-2013 17:38

Io oggi ho provato prima KTM Adv 1190 (std non R) e mezz'ora dopo il nuovo GS.
Provate tutte le mappature ma sulle più cattive (SPORT dell'una DYNA dell'altra) di entrambe i 125 cv del GS mi sono sembrati più cattivi dei 150 del KTM.
Il KTM mi è piaciuto come linearità di erogazione, il GS tra i 5000 e i 6000 ha un buco.
Come protezione molto meglio il GS. KTM come le sue antenate (ho avuto o950 Adv e 990 Adv-R) non frena.
Estetica a favore del GS...

marchino m 23-03-2013 19:45

insomma allora i 25cv in più non ci sono?

slow_ahead 23-03-2013 19:57

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7319978)
...

varda che per me la liguritudine, ancorche' un po' noiosa, e' sempre sembrata un pregio... che purtroppo per il mio portafoglio non ho.

napolibit 24-03-2013 14:56

Comunque, il mio giudizio, ho appurato in seguito ragionando, verteva su di un elemento di paragone e misura unico per entrambe, il prezzo.
A parità di prezzo, solo parlando di versioni base, Ducati batte Bmw alla stragrande, vedi la componentistica, la ciclistica, il motore è ancora avanti così. Poi la filosofia di entrambe e la destinazione d'uso è diversa, questo si sa. Un mero confronto con il portafogli insomma, che oggi come oggi davvero in pochi possono attuare!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

napolibit 24-03-2013 14:57

E con ciò, mi sparo un gran sigaro e un amaro del Capo ghiacciato.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

barbasma 24-03-2013 15:02

sul prezzo KTM le batte tutte... insieme.

comunque proverò il GS appena possibile

Tricheco 25-03-2013 09:22

a me me pias

caribù 25-03-2013 09:58

NON ho ancora avuto voglia di provare la nuova GS ma credo che l'analisi di aspes sia oggettiva e ovviamente anche soggettiva.
BMW da sempre ha un family feeling nel comportamento in molti suoi modelli e quindi sarei stato sorpreso di leggere dei pareri diversi al riguardo.
Teniamo conto che la forza del GS per via del telelever consente a piloti mediocri di andare più forte rispetto ad altri mezzi della concorrenza . Il successo del GS parte da questo, da un ottimo studio dell'aereodinamica, dai dispositivi per la sicurezza passivi e oggi anche attivi. Quindi non mi stupisce che chi ha maggiore esperienza possa fornire dei giudizi non così entusiasmanti rispetto ad altri. Ciò che mi rende perplesso è la dimensione delle forcelle ridotto, scelta sembra per fornire maggiore scorrevolezza alle stesse, ( misembra strano).
Quello che vorrei chiedere ad Aspes è se ha sentito una tendenza allo sbacchettamento oppure no e la maggiore rumorosità meccanica del mezzo essendo molto più compresso rispetto al gs 2012.
grazie

aspes 25-03-2013 10:16

guarda, il percorso fatto non e' abbastanza veloce, al massimo ho toccato i 150 su brevi dritti, non ho avvertito sbacchettamenti. La ciclistica e' davvero molto simile nel comportamento alla vecchia, devi considerare che io monto dunlop roadsmart che su asfalto sono nettamente meglio delle metzeler che montava la h20, e ho la sezione piu' stretta. Quindi dire che la maneggevolezza complessiva era invariata e' lusinghiero per la nuova, perche' confrontata a un gs 2005 come il mio ma di serie come sospensioni, gomme mezza botta invece che gomme stradali pure, il modello nuovo sarebbe stato nettamente superiore anche di ciclistica.
Il motore non faceva alcun rumore meccanico. Aggiungo che mi spiace non aver perso tempo a trovare come escludere il tcs, perche' dava l'impressione di impennarsi facilmente anche in terza e quel taglio mi rompeva veramente.Il motore e' proporzionalmente molto superiore proprio nella fascia bassa, fino a 4000, e usato li' c'e' da godere. Dopo come ho detto soddisfa meno delle aspettative create "sotto".
Una cosa che non ho detto, la sella (anche del passeggero) e' piu' stretta e dura nettamente di quelle precedenti, cosa che io ho gradito, ma se uno cerca il confort assoluto questa e' un po' piu' "panchetta" di prima.
Insomma, la moto rispetto a una di prima "di serie" e' di impostazione piu' sportiveggiante nel complesso, a discapito di un certo confort (cupolino a parte che va molto bene). A me va bene perche' e' simile alla mia modificata in tal senso, ma qualche turistone in coppia magari da 1.90 x 100 kg potrebbe trovare la sella striminzita o le sospensioni rigide.

vadocomeundiavolo 25-03-2013 10:43

Per favore spiegatemi quali sono i sistemi di sicurezza passivi del GS.
Grazie.

aspes 25-03-2013 12:05

dunque, sistemi di sicurezza passivi....in opzione c'e' una confezione di durex sotto la sella da usare se ti metti a 90.
Pero' ci sono anche i sistemi di sicureazza attivi, sempre la stessa confezione se metti a 90 qualcun'altro....:lol:

vadocomeundiavolo 25-03-2013 12:27

Come immaginavo.
Quindi non scriviamo cazzate.

caribù 25-03-2013 12:42

Sistema passivo di una moto è la modalità di assorbimento in caso di urto e il progressivo collassamento del reparto forcelle e telelever che ha come obiettivo il non far urtare nel volo del conducente i componenti della moto quali manubrio e cupolino. Ecco cosa sta riservando per il prossimo futuro BMW.
BMW Motorrad eCall, con sistema salvavita ACN (riconoscimento automatico di caduta)
In caso di un incidente grave, ogni secondo può diventare determinante per salvare o meno una vita. E spesso di secondi se ne perdono parecchi, contattando i soccorsi troppo tardi o in modo incompleto sul luogo in cui è avvenuto l’infortunio e sulla sua gravità. In situazioni del genere, il sistema di BMW Motorrad eCall con ACN (Emergency Call / Automatic Collision Notification, ovvero “riconoscimento automatico di collisione”) offre un servizio davvero preziosissimo. Questo sistema di sicurezza è già disponibile già nell’ambito della produzione di serie automobilistica, ma naturalmente si sta lavorando attivamente per adeguare questa preziosa risorsa alle esigenze specifiche dei motociclisti, e introdurla su modelli di serie già a medio termine.
Per esempio, un motociclista che arriva con la sua moto - ovviamente equipaggiata con il BMW Motorrad eCall - sul luogo di un incidente, premendo il tasto eCall può attivare immediatamente la chiamata di emergenza, anche manualmente: i dati sull’incidente e la posizione precisa rilevata dal GPS vengono inviati al BMW callcenter che, in caso di necessità, li trasmette al centro di soccorso più vicino.

aspes 25-03-2013 12:56

ahi ahi....un sistema che mi fa collassaare la moto in caso di urto....risultato uguale al mondo auto di oggi, tamponamento da citta' = auto da demolitore.
Io voglio che si sfasci il meno possibile, tanto mentre lei impatta io volo per aria, altro ceh cuplolino o manubrio....:lol:
avvisare i soccorsi in automatico? vade retro satana!!! che poi arriva la stradale emi fa la multa perche' ho perso il controllo. Me la tiro su e me ne vado alla chetichella da solo.....se sono in grado. Se no amen,:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©