![]() |
Quote:
se in macchina esagero controsterzo...se sono in moto cado. Quindi in macchina, su strada, è più probabile arrivare più vicino a questo limite di quello che accade in moto. Piloti esclusi. edit. ho letto dopo il post in cui dice la stessa cosa... Il vantaggio non è da poco! |
Dovevi mettere la levetta della obso su velocità smodata(cit balle spaziali di mel brooks)saresti finito nella zona plaid:D:D
|
bah, in moto i freni reggono 20 minuti, in macchina 2 minuti.
Idem le gomme, 20 min e 2 min. Ma se in moto provi a star dietro a un'auto ben guidata secondo me dopo due minuti sei già sdraiato alla prima sporcizia che trovi per terra. |
|
|
fantastico l'ultimo video!!
|
sul video di Erzherzog è una WRC
sul video di Commodoro è una gruppo N... |
Vabbè ragazzi, ma che fate ?
Come fate a scoppiare i freni in strada dopo pochi minuti a quella maniera ? Ci date giù al 100 % peggio che Indianapolis. In 15 anni di urgenze in collina i freni li ho sentiti " allungare " un po' solo un paio di volte e vi garantisco che le automobili normali dietro al furgone non riuscivano a starci e i militi urlavano peggio che sulle montagne russe ( si divertono come matti :) ). Con l'auto se metti la marci giusta e li usi con giudizio hai voglia a farne di curve in discessa veloce come il vento...e tutto nella tua corsia. C'è mica bisogno di pestare come forsennati, è logico che dopo 10 frenate non ne hai più. Con la moto, leggera com' è e con i forati e " ventilati " non ne parliamo. E quando li stressi ? |
certamente...
|
hahahahahahaahah
Pescato al volo. Mi giocavo il culo che mi rispondevi te...e così !!!! |
Povero Everts nel primo video,,, sul pavè unto di pioggia in moto vs una wrc...
|
http://www.motociclismo.it/video-apr...onza-moto-8951
Ecco il video della prova in pista sul circuito di Monza che abbiamo fatto per soddisfare la nostra voglia di sapere se sia più veloce un’automobile o una motocicletta in percorrenza di curva. Per ottenere una risposta con dati strumentali (rilevamenti GPS) abbiamo scelto come protagoniste di questa prova l’Aprilia RSV4, eletta “Moto dell’anno” dai nostri lettori, che ha sfidato, fra i cordoli del tracciato brianzolo, l’Alfa Mito Quadrifoglio Verde, premio del concorso. La scelta era ideale, perché lo scopo era proprio quello di capire come si comportassero un’auto e una moto con potenze molto vicine (l’Aprilia ha 179,5 CV dichiarati all’albero e l’Alfa 170 – che è un valore elevato per un’auto sportiva stradale e non da corsa), ma con la quattro ruote che pesa circa sei volte la due ruote. Il terreno di questa sfida, come abbiamo detto, sono state le curve e le varianti dell’Autodromo di Monza. Il risultato è una sostanziale parità; l’auto riesce a essere un filo più veloce nelle varianti (la Prima, la Seconda, la Ascari), mentre la moto ha lo stesso, piccolo margine (3-4 km/h) sul veloce (le Lesmo, la Parabolica). L’unica grossa differenza è alla Curva Grande: qui l’Aprilia, grazie alla sua enorme superiorità in accelerazione, viaggia già alla velocità massima che raggiunge la Mito. Con l’Alfa questa curva si percorre tranquillamente full gas, mentre con la moto è necessario “pelare” il gas in ingresso. |
Quote:
|
hahahhaahaha magari !!!
|
secondo il mio modesto parere dipende solo dal manico
|
secondo il mio modesto parere dipende solo dal manico
|
Il tipo di percorso incide tantissimo ..
quando si dice .. io una volta scendendo giu da ... moto contro auto ... dipende da quante curve e allunghi ci sono ... E poi conta tanto quali mezzi paragoniamo, un Suzuki 1000 contro una fiesta 60 cv ??? o una honda 600 enduro contro una ferrari ??? Chiaro se il discorso si ferma solo alla tenuta e velocità di percorrenza in curva, lo sappiamo da 50 anni che è favorita l'auto, anche quella economica rispetto alla moto sportiva ... e se ci si mette anche un po' di sale in zucca, cioè di non rischiare in moto al 100 % ecco altro vantaggio dato all'auto ... Ma con tutte le bestie di moto che abbiamo qui (cavalli allungo e maneggevolezza) parlo dei k1200s o gt , o degli rr o dei tanti gs ... dovrebbe essere molto facile direi quasi poco-onorevole polverizzare qualsiasi auto "normale" cioè utilitarie e familiari sotto i 2000 di cilindrata, (lasciamo stare wv 2000 turbo o auto semisportive tipo Subaru) |
Quote:
|
Quote:
|
Ma se l'avete detto anche voi più su questo thread , che l'auto in curva tiene di più della moto,
certo per economica , non intendevo la vecchia 600 di mia zia contro la panigale .. ovvio .. la mia vecchia ka mi ricordo che veniva pubblicizzata (fine anni 90) con tenuta in curva di 0,97 g(o giu di li) che per un'utilitaria era favoloso .. ma la mia precisazione era che normalmente quando ci si attacca con qualcuno in auto, mica il percorso è solo esclusivamente curve e controcurve, ci saranno anche un po' di rettilinei, 100, 200 mt tra le curve , i tratti misti tipicamente sono cosi, e anche dando vantaggio in curva a auto sportive, con le nostre moto , come hai 100 mt di rettilineo , l'auto scompare negli specchietti ... (sempre con auto medie / sportive , ma senza arrivare a ferrari o Lamborghini, li ovvio anche l'accelerazione di quei mostri di auto diventa imbarazzante...) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©