Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda GW F6B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380295)

nico62 07-02-2013 16:00

quoto Sartandrea....

euronove 07-02-2013 16:00

Quote:

Originariamente inviata da teista (Messaggio 7234294)
Per me non si può guardare.
(...), ma questa per me è di una bruttezza unica.

è comunque soprattutto per americani...

come americana è la Victory...


http://2.bp.blogspot.com/_G5xNcRZ0Go...ion+Street.jpg

SKITO 07-02-2013 16:02

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7234379)
scusate, forse mi sbaglio

ma ho l'impressione che ci sia un po di confusione tra "Peso a secco", "Peso in ordine di marcia" e "Peso a pieno carico"......

lo fanno apposta

sartandrea 07-02-2013 16:09

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 7234397)
è comunque soprattutto per americani...

come americana è la Victory...

io invece rispetto alla Victory e HD trovo che la F6B sia la più adatta alla realtà europea

geminino77 07-02-2013 16:10

a me piace....bella moto..

euronove 07-02-2013 16:15

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7234420)
io invece rispetto alla Victory e HD trovo che la F6B sia la più adatta alla realtà europea


io... la preferirei a quelle in qualsiasi paese :lol:

nossa 07-02-2013 16:31

Bella e esagerata, senza retro è facile dover chiedere aiuto.

Però preferisco la California

Wotan 07-02-2013 16:40

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7234363)
Un GTL, in ordine di marcia, pesa più di 350 Kg....

Infatti si diceva a vuoto.

Wotan 07-02-2013 17:14

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7234405)
lo fanno apposta

Sì, è la Spectre che ha organizzato tutto.

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7234379)
scusate, forse mi sbaglio

ma ho l'impressione che ci sia un po di confusione tra "Peso a secco", "Peso in ordine di marcia" e "Peso a pieno carico"......

Verissimo.

Il peso a secco è tradizionalmente quello della moto senza niente, come esce dalla catena di montaggio. Manca la batteria, tutti gli oli e i liquidi, la benzina manco a parlarne e ovviamente niente di niente a bordo, nemmeno un cacciavite.
Fino a poco tempo fa tutte le case dichiaravano questo peso, che è ovviamente una buffonata, ma fa un sacco di scena perché il dato è molto basso.

Poi si è passati a dichiarare il peso in ordine di marcia, più realistico, perché comprende la batteria e i liquidi con o senza pieno di benzina secondo i casi (BMW la mette, Guzzi no)*.
Ovviamente, è il peso della versione base, senza optional (a volte sono dichiarati due pesi per le versioni con e senza ABS), è chiaro che se ci si mettono ESA, valigie e accessori vari, il peso lievita; è un fatto del tutto naturale e non si tratta di un colpo di mano della Spectre.
Questo peso di solito tende a coincidere, con scarti ridotti e dovuti principalmente agli optional e alla benzina, con le pesature fatte dalle riviste del settore.

Il peso a pieno carico è sempre esistito, ed è quello massimo con cui la moto è omologata per circolare su strada. Se ad esso si sottrae il peso in ordine di marcia, si ottiene il carico trasportabile, cioè il peso massimo di pilota+passeggero+bagagli, che di solito è intorno ai 200-220 kg.


*Secondo la normativa vigente per le omologazioni dei veicoli (direttiva 93/93/CEE), la massa a vuoto, è il peso in ordine di marcia senza benzina, mentre la massa in ordine di marcia è la massa a vuoto più un conducente da 75 kg più il serbatoio pieno al 90% (il che spiega perché BMW pesa la benzina in questo modo).

sartandrea 07-02-2013 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7234567)
........Il peso a secco è tradizionalmente quello della moto senza niente................che è ovviamente una buffonata, ma fa un sacco di scena perché il dato è molto basso...........

tutto vero,

però quando è ben chiaro il concetto di Peso a secco ;), io lo considero un dato importante perché mi aiuta a capire meglio quanto è "tecnologica" una determinata moto, a differenza di altri "pesi" che di fatto variano continuamente

Wotan 07-02-2013 17:46

Per quello va bene anche la massa a vuoto legale (con batteria e liquidi di esercizio, che comunque pesano più o meno uguali su tutte le moto, ma senza benzina).

SKITO 07-02-2013 18:00

insomma quanto cazzo pesa una moto riusciremo mai a capirlo? senza scomodare l'esoterismo? ahahah

SKITO 07-02-2013 18:01

il peso o e' quello senza se e senza ma!!!!!

Wotan 07-02-2013 18:08

Antani per due per tre.

SKITO 07-02-2013 19:11

io punto 35 kg >

lukinen 07-02-2013 19:37

Che tediosi che siete :confused:
Ma poi il bauletto a secco o a pieno carico ?????

nico62 07-02-2013 20:52

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7234666)
insomma quanto cazzo pesa una moto riusciremo mai a capirlo? ahahah


vai in pesa in riserva e hai li peso in ordine di marcia personalizzato........:lol:


haaaaa... non andare al mercato ortofrutticolo altrimenti la trovi sicuramente più leggera :lol::lol::lol:

SKITO 07-02-2013 21:21

io lo chiederei a qualcuno della Honda Italia magari lo sa ... rotfl !!!!!!!!

cistone 07-02-2013 21:39

una granturismo senza il parabrezza?

SKITO 07-02-2013 21:50

scandaloso vero cistone ???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©