![]() |
Me lo auguro, però quelli che confondono una moto con un treno che va su rotaie.....
|
Quote:
e concordo anche che aver dichiarato che sia una abitudine (benchè credo che in questo ci possa entrare anche il fattore "stizza" ;) ) sia piuttosto grave. Ma continuo a pensare che la reazione più probabile (come mi sembra sia anche stato detto dallo stesso fil) ad una "sassaiola" sia quella di non considerarla... e quindi piuttosto inutile dal punto di vista educativo. Diverso invece quando poi si vanno a spiegare le cose cercando di far ragionare le persone, per il bene loro e degli altri. Forse a questo punto, dopo qualche spiegazione più civile ed articolata, qualche dubbio sarà anche venuto a fil e company... e sinceramente spero per loro che gli venga in mente la prossima volta che vanno in giro. |
cmq nel video è palese che i 2 "attori" non erano propriamente in gita ma se lo stavano "misurando".
|
Paolok secondo me non hai capito nulla del mio intervento, ma pazienza...
|
Si ma che se lo misurino in bagno, a casa propria, quello che fa inc..z..re è che se capito io o tu o qualche altro che non ha bisogno di misurare niente a nessuno ci fai un frontale e magari ci lasci la pelle!!!! Ma possibile che per colpa di qualcuno ci debbano rimettere quelli che adottano una guida prudente e sono in giro in moto solo per godersela?
|
Quote:
Puoi chiedere conferma alle numerose persone del Forum che hanno girato con me. E questo vuol dire che, nelle curve a sinistra, la proiezione a terra del mio casco è sempre al di qua della mezzeria. |
Quote:
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=d5fRD6cubho[/YT] Penso che gli amici qua intendessero per lo meno il tentativo sistematico di concepire la tua corsia come la tua unica e sola "pista"; almeno credo. Diciamo che questa concezione non figura appieno nel tuo video. Le coglionate, cioè gli scarti tra intenzione ed esecuzione, non sono qua in questione. E' poi sempre difficile ipotizzare quale sia il vostro possibile tempo di rientro: sicuramente la vostra idea è di averne uno infinito, si vede. Diciamo che immagino un due-tre conoscenti, gente rispetto a cui il mio video qua sopra siamo al piccolissimo trotto, che scende in corsia sul suo Zx10 o Speed, talché non hai neanche il tempo di dire la P di porco*io, e avete già fatto il paciugo eterno. Ed è gente che capita anche in Sardegna. Poi ognuno logicamente si esprime a modo suo. Io penso sempre più a quello che ho ancora da imparare che a quello che eventualmente ho già imparato, perché io miro alla perfezione :lol: Sono regole di ingaggio discordanti: una regola è usare tutto l'asfalto per arrivare il prima possibile, a pari moto e capacità personali. Fa rabbrividire la GHIAIA, ma il 70% motociclisti segue questa. Un'altra regola di ingaggio è usare la corsia e se si vuole arrivare prima prendere una moto migliore o imparare a fare meglio. Il fatto che in Sardegna all'interno giri poca gente (so bene di che magia si tratti), come il fatto che si offra un grip fuori del comune, ti offre quel tanto di margine aggiuntivo che ti rassicura nel caso di inopinate scivolate o simili e ti fa usare le gomme senza ritegno; ma se sistematicamente "erodi" quel margine aggiuntivo, stai da capo: non hai margine. |
l'RT sbaglia tutto perché ha nel culo il K.....era meglio passarlo alla 1° curva e non rischiare oltre.Ciao
|
le motociclette grosse,hanno il pregio d'essere facili da guidare,ma molti, troppi le comprano è non san fare a portarle.
|
Facili da guidare? Non sono d'accordo, sicuramente sarà più facile da guidare una hornet rispetto alla "gufetta"....o no? Un pelo meno impegnativa? minor peso, minori cavalli, minori ingombri, ecc..ecc..
|
Beh, no.
Una Hornet è più facile da fermo, ma nella guida è più facile andare con una K1600, che ha coppia a tutti i regimi (con la Hornet devi saper usare il cambio per tenere il motore in coppia), una ciclistica facilissima e un'elettronica in grado di perdonare praticamente qualsiasi cosa. |
perchè parti dal presupposto che sul misto,una hornet vada quanto la tua.
non è così. A passo potenziale della moto,non del pilota,son cazzi non da tutti con un hornet,mentre moto pesanti gt,sono facilitate per la mole,sono meno veloci nei cambi,quindi tutto il loro limite si abbassa a qualcosa di più guidabile...e morbido. poi non saperle portare si fanno curve larghe ecc ecc |
Ahaah visto solo ora.....comunque ne ho visti pochi qui dentro guidare meglio.
|
Quote:
Gli errori li facciamo tutti, la strafottenza metodica da incapaci è un'altra cosa. Ps: va da se che io sono un incapace, per cui vado piano da 37 anni e se invado l'altra corsia nonostante questo mi incazzo, non mi vanto nè accampo giustificazioni olistiche. |
aggiornato il mio post 40 con il link al secondo video....
|
Dimenticavo: grazie per il video.
Ho sempre pensato di essere una pippa in moto, in quanto a traiettorie. Visto questo mi sono riabilitato almeno a due quinti di pippa. |
Wotan dicet "Beh, no.
Una Hornet è più facile da fermo, ma nella guida è più facile andare con una K1600".... mah! io penso che se si prende un neofita e si mette davanti ad una hornet e una gufetta, senza ombra di dubbio salirà sulla hornet e sarà meno impacciato in tutte o quasi le situazioni di guida, manovra ecc. o no? le dimensioni, il peso, la potenza vanno saputi gestire con un pò di esperienza, poi la coppia del motore ti permette di riprendere da quasi tutti i regimi di rotazione del motore ma per il resto.... |
L'hai mai guidata una Hornet? E una K1600?
Io sì, entrambe, e capita che una volta le abbia guidate anche lo stesso giorno. La Hornet è una bicicletta. La K1600 pure, da quando alzi il piede da terra a quando lo riappoggi. |
beh! la k6 è la moto con la quale vado tutti i giorni, quindi....ma ne ho guidate tante (hornet compresa) e riconoscerai che pur amando alla follia la mia "gufetta" ci sono moto (tante) più "semplici" compresa la tua o no?
|
Per chiarire meglio il concetto: io ci faccio le cose e le stradine di montagna come facevo con il gs ma non voglio pensare che tu la voglia definire una moto da neofiti. VA SAPUTA GESTIRE, poi che sia la moto che mi appaga di più di tutte quelle che ho avuto è pacifico ma è pur sempre una moto che passa i 300 kg e dalle dimensioni non proprio contenute.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©