![]() |
Cavoli...40kg.......mi sembran troppi.
|
Quote:
Ho fatto i test a suo tempo sulle viti delle forcelle che andavano a 14 nm. Per le grosse dai 20 in su la uso anche io la dinamometrica salvo quei casi in cui si ha fretta e si va alla vecchia. Pennarello per segnare vite e punto fisso e se erano state tirate la prima volta come si deve, non si sbaglia. |
...certamente l'esperienza ha la sua importanza; sono il primo ad esserne convinto....
e sicuramente dipende anche, come tu dici, da cosa vai a serrare ma detto ciò, da alcune prove eseguite, non ricordo più presso quale ente, è risultato che personale con esperienza e quindi addestrato compie serraggi a mano con un range di errore che va dal :rolleyes:+35% al -35%[/B]!!!:rolleyes: mentre con una chiave dinamometrica di media qualità si ottengono margini di errore molto più contenuti; di solito attorno a 4/5%... una bella differenza!;) range che si riduce ulteriormente usando chiavi di classe superiore... ma qui parliamo di torsiometriche care come l'oro e che comunque sarebbero sprecate per i nostri lavoretti.... |
oggi appena tornato da lavoro, rimesso l'olio nel motore una bella scaldata,chiave a tazza con carta vetrata ai bordi girando con forza e.... l'uomo
ha vinto sul maledetto filtro:D:D:D grazie a tutti. P.s fare il tagliando per conto mio è una grande soddisfazione, senz'altro impiegherò tre volte il tempo di un professionista ma dubito che possa coccolarla come faccio io:eek::eek: |
bravo massimiliano...
|
Quote:
Sagge parole :) |
spero hai messo olio vecchio!!!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Nessun meccanico al mondo potrà mai fare lavori su una moto con dedizione amorevole e con cura maniacale se non lo stesso proprietario.
A meno che la moto non sia del meccanico stesso! |
A questo punto devi mandare una bottiglia di vino a guidopiano.
|
ma se la porti non dargliela a lavoro,conosco molto bene un suo collega che sarebbe capace di uccidere per torglielela
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quote:
sai cos'è che un meccanico di professione non è abituato fare ?? 1) curare in modo maniacale , perchè in linea di principio col suo lavoro non si può permettere di cazzeggiare come invece fa chi fa il fai da te che usa quello spiazio del suo tempo come hobby e divertimento 2) non si può permettere di trattare un pezzo di ferro , del resto quello è , come una cosa che ha un'anima perchè quello sta solo nelle fantasie del motociclista maniacale :) 3) e qui parlo per me .... ho sempre trattato le auto dei clienti ( perchè di quelle ero meccanico ) come se fossero la mia ...anzi proprio perchè ritengo che certe accortezze sono solo seghe mentali ... le auto dei clienti le trattavo molto meglio di come tratto la mia , seppur tenendola nei dovuti standard di manutenzione 4) quindi visto che hai detto che nessun meccanico al mondo potrà mai .... ritieniti fortunato :lol: hai conosciuto una mosca bianca ciao nè |
Allora ti faccio i miei complimenti sei davvero il meccanico che ognuno vorrebbe incontrare. Quelli come te sono rari e ricercati. Io in 30 anni di moto forse uno l'ho trovato... ma in verità gli ho portato la moto troppe poche volte per poterlo dire con sicurezza.
Diffido e detesto in ogni modo di quei meccanici che non vogliono che assisti al lavoro neanche per salirla sul ponte. |
ti dico ancora questo .... :) .... e lo penso veramente
sai quali sono le persone di cui diffido di più ?? quelli che fanno il mio stesso mestiere :mad: perchè immancabilmente gli trovo qualcosa di anomalo su quel che hanno toccato o fatto .... e con questo assolutamente non voglio ne elevarmi ne sminuire chi sa fare le cose ben fatte .... ce ne sono :!: ma anche in senso generale inteso per molti altri mestieri è veramente difficile trovare chi lavora con quel doveroso rispetto per le cose altrui |
x enzo olio usato :lol::lol::lol:
|
un grazie particolare a guidopiano per i consigli:!::D (carta abrasiva) e la carica.. .. vai e colpisci :lol::lol:
|
Massimiliano grazie .... ma il merito è stato solo tuo ;)
|
Fabrizio,tu hai descritto una favola,una gran bella favola.tutti noi sogniamo un meccanico come te,per la moto e per la macchina,io né farei anche a meno della passione di spalmarmi sotto 3 macchine(la mia,figlio,figlia)e della moto solo se qui dove vivo io trovassi una persona onestà nel farlo.
un generico(non volvo) sai cosa mi ha chiesto per fare il tagliando alla mia?300 euro con olio dà 10.000 km perciò non sintetico e kit filtri non originali.adesso conti in tasca non me faccio a nessuno ma qui per far capire li devo fare,ho pagato il kit (filtro aria,filtro abitacolo,filtro olio,filtro gasolio,6 kg olio)originale Ford compreso di olio Ford sintetico 5w30,olio dà 20 euro L in officina a107 euro dà un ricambista su ebay,non avendo un ponte e servendomi di un crik dà officina e due cavalletti con tuta la comodità del caso in 3 ore l ho fatto. cosa spinge un meccanico dà bottega a chiedere 200 euro di manodopera sapendo che lui mi avrebbe messo materiale del cazx scontato a lui del 40% perciò la differenza non sono più di 200 euro ma di più e lui avendo il ponte ci avrebbe messo al massimo 2 ore? te lo dico io,le loro mogli vanno a fare la spesa con il suv e sabato e domenica pretendono di andare a mangiare fuori,poverino si deve barcamenare. se arrivassero i rumeni come hanno fatto con gli altri settori qui nella zona allora magari abbassano la cresta anche loro ma fin tanto che sanno che noi siamo dei coglione che non sappiamo nemmeno cosa significa cambiare olio alla macchina loro si sentiranno tanto indispensabili dà potervi chiedete ciò che meglio desiderano,come fa un dottore che ha sputato sangue su libri per anni. se qualche meccanico si offende mi spiace ma e la realtà Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
300€ e magari in nero... c'è del vero in quanto afferma Enzino... purtroppo.
lungi da fare di tutte le erbe un fascio, di meccanici (persone) onesti ce ne sono ancora... ma anch'io per esperienza diretta devo ammettere che sono veramente pochi e quindi difficili da trovare... spesso ho dovuto "accontentarmi" della loro professionalità (almeno quella), non badando alle loro tariffe, oserei dire, da dentista...:mad: |
A me sembra che si pesti un po`troppo adosso ai meccanici.
Sapete cosa costa avere un attivita`in regola in italia? Ne avete un idea,prima di ..... Certo Enzo ti auguri. I meccanici dell'est....in regola?? Oppure semieroi che fanno lavori nel giardino di casa in mezzo all'erba. Con che garanzie? Ora se uno si fa`i lavori,riesce a farseli,va bene. Ma non credo sia corretto,in presenza di un officina attrezzata,farsi pare per 100euro in piu`. |
...non discuto su questo; è verissimo anche questo aspetto, sempre se riferito a chi fa il proprio dovere anche in termini "fiscali"... :confused:
ma è anche vero che alla fine si guarda, almeno io, a quanto si "esborsa" per il semplice fatto che a me, i "dindini" non li regala nessuno... anche perchè, sempre il sottoscritto, come dipendente, non ha la possibilità di aumentarsi il proprio compenso ed adeguarlo automaticamente al costo della vita... come fanno, bontà loro, i liberi professionisti... con tutto il rispetto duvuto alla categoria, neh...:!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©