Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Il motorino d'avviamento a mitraglia (è ora di mandare la batteria in pensione!) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378078)

JackBlack 13-10-2014 10:27

Resuscito il 3d...posso attaccare la batteria dell'auto ai poli esterni di emergenza per avviare la mia r150r? Cuocio qualcosa?
Non vi spiego come ho buttato giù la batteria perchè mi vergogno...
Detto questo, una volta accesa la moto senza cuocere nulla, con il mantenitore di carica che voi sappiate si riesce a tirare su la batteria o serve solo come mantenimento?
grazie a tutti

roberto40 13-10-2014 10:31

Ciao, c'è anche questa discussione sulla batteria che è più recente, ti unisco a quella.

Per quanto riguarda la tua domanda credo che non dovresti avere problemi collegando i cavetti alla batteria di un'auto, sulla funzione del mantenitore dipende se ha anche opzioni di caricabatteria.
Io ad esempio uso quelli della lidl che hanno anche quella funzione e si possono utilizzare per recuperare batterie completamente scariche.

JackBlack 13-10-2014 10:45

Grazie Roberto, sempre sul pezzo per aiutare! :)
Ora devo solo procurarmi i cavi della batteria per auto e ci provo (eh lo so...non ho i cavi della batteria, sono strano...)

roberto40 13-10-2014 10:48

Di nulla,figurati.
Prendili di buona qualità.
Una volta li comprai in un centro commerciale e quando servirono per far ripartire la mia auto non sono serviti ad una fava. Li ho ancora in cantina, nuovi di pacca e anche bellini da vedere.:mad:
Comprati da un'autoricambi, modello di qualità e non ho più avuto problemi.

JackBlack 13-10-2014 10:51

Ottimo, seguirò il consiglio e approfitto per l'ultima domanda. Immaginando che il mio mantenitore funga anche da ricarica, questa avviene anche attraverso i poli di emergenza attaccandoci i coccodrilli o devo procurarmi lo spinotto Hella?
Grazie ancora e buona giornata!

roberto40 13-10-2014 11:03

La tua non ha can-bus giusto?
Nel caso dovrebbe essere indifferente ma attendi pareri più autorevoli. Io ad esempio uso i coccodrilli sulla 100/7 ma sulla gs ho anche collegato lo spinotto senza problemi.
Il problema è semmai questione di comodità. Collegando alla presa ausiliaria si evita la noia di arrivare alla batteria. Nella GS comporta anche di spostare il serbatoio.

JackBlack 13-10-2014 11:50

Non ne ho idea :rolleyes: per me il can-bus al momento è solo un mezzo di trasporto per animali domestici :lol::lol::lol:
Certamente non voglio arrivare ai poli della batteria. Volevo solo evitare di andare in giro a cercare un adattatore hella, attaccando i coccodrilli ai poli esterni di emergenza.

dino_g 14-10-2014 00:10

Attacca gli alligatori, va bene lo stesso. Un adattatore però lo prendi a due lire e serve sempre.
In caso di bisogno ne ho uno in box.

JackBlack 14-10-2014 19:35

Grazie Dino, sembra che abbia risolto...dei 3 led disponibili sul mantenitore/caricatore si è acceso quello arancione, cioè batteria scarica ma in ricarica :D
Quello rosso mi avrebbe sfavato :mad:
Domani sera vediamo se ha fatto il suo dovere! :arrow:

ghima 14-10-2014 22:41

Scusate vosa è l'adattatore Hella???

JackBlack 14-10-2014 22:48

http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-CE...ce7e21e&_uhb=1

ghima 15-10-2014 23:34

Ahhhhhhhhhh ......celo

JackBlack 16-10-2014 21:51

Batteria ricaricata :D:eek::D:cool:

L.U.C.A. 17-11-2014 16:54

Sostituzione/controllo batteria
 
ciao a tutti
la mia erre, quando è fredda, e però è collegata al mantenitore di carica, fa un po fatica a partire... chiedendo in giro, qualcuno mi ha risposto che potrebbe essere la batteria.
Ora: la batteria è "incastrata" sotto il serbatoio con davanti il filtro dell'aria..
il mio modello è del 1999, e vorrei chiedere a chi ha lo stesso bolide: per cambiarla, la batteria, è per forza necessario togliere il serbatoio ?
Avete da consigliare qualche altro sistema ?

grazie a tutti

ghima 17-11-2014 18:45

Si yes da oui

L.U.C.A. 18-11-2014 16:08

sostituzione della batteria
 
ciao
per la R850R del 1999, nel caso vorrei sostituire la batteria, qualcuno è così magnanimo da spiegarmi se devo per forza togliere il serbatoio ? :-o :-o

andrea68 18-11-2014 16:30

Scusa il tuo acronimo sta per Lingua Unica Congiuntivo Assente?

mari 18-11-2014 16:48

No non devi toglielo. Lo alzi quanto basta per sfilare la batteria. Mentre che lo alzi vedrai che è necessario staccare un connettore elettrico che tende ad andare in tensione.
Puoi mantenere il serbatoio sollevato inserendo un qualcosa (io usavo un pezzo di legno) tra l'estemità del sebatoio e il telaio della moto.

roberto40 18-11-2014 18:13

Il thread unico per le batterie è sempre quello dove ti ho unito il vecchio thread L.U.C.A.
Ora aggiungo anche questo, cortesemente prosegui li,grazie.

JackBlack 19-11-2014 16:51

OOOpppsss...3 settimane fermo...stamattina motorino a mitraglia...sob:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©