![]() |
Ylario, non è un TG purtroppo: ma questa è l'analisi di tappa di Alessandro dell'Husqvarna:
"Alessandro chiude la speciale dodicesimo, a un quarto d'ora dall'altra Husqvarna del dominatore Barreda, e risale al nono posto nella classifica generale. Buon risultato all'apparenza, strepitoso ad un'analisi attenta. La speciale di oggi è molto lunga, e se è vero che ogni metro è una potenziale insidia, ce ne potevano essre davvero tante nei 288 km di prova speciale percorsi oggi. Si parte all'alba, direttamente dal bivacco di Nazca, e Alessandro, in conseguenza del risultato di ieri che detta l'ordine di partenza di oggi, parte quarto. Davanti a lui, a due minuti l'uno dall'altro, partono prima Lopez, poi Goncalves e terzo Despres. Barreda parte indietro: 23°. L'avvio come nelle tappe precedenti è veloce: terreno duro, e gli apripista volano sui medesimi tempi, fino alle dune che iniziano dopo una ventina di km. Al primo intermedio, dopo una decina di km di dune, il gruppetto degli apripista viaggia più o meno sugli stessi ritmi, mentre i piloti che seguono, decisamente facilitati nella navigazione dalle tracce dei primi sulla sabbia, iniziano a guadagnare, e al secondo intermedio, superato il primo tratto di dune, Alessandro è in dodicesima posizione. Dopo 50 km, se tra Pizzolito, secondo, e Gouet, quindicesimo ci sono solo due minuti, Barreda ha già fatto un buco di 3 minuti dal resto del plotone: è vero, navigazione più semplice, ma davvero una progressione spettacolare.... La speciale continua e, al km 96, usciti da un altro tratto di dune, e Alessandro, che comunque è ancora il quarto ad aprire la strada, guadagna sui tre che lo precedono, ma fa un piccolo passo indietro transitando diciassettesimo. Bastano 50 km di terreno duro, e tutto cambia: Alessando allunga sui battistrada, e transita nono al passaggio successivo. Nel tratto veloce che segue è una rimonta vertiginosa: Alessandro raggiunge prima Despres, che guida a riprendere sia Goncalves che Lopez. Il drappello di piloti, inisieme all'ottimo Farres arrivato dalle retrovie apre la pista sulle ultime dune molto difficili, ed è lì che Alessandro regala il tocco di classe che rende questa sua prova eccezionale: da "novellino" della navigazione, si prende il lusso di staccare gli altri, aprire la strada e guadagnare altri 30" sui quattro "compagni di fuga" negli ultimi 30 km. Tutto è più facile per i piloti che seguono con la via aperta, ma questo finale di speciale lacia molto ben sperare." |
Quote:
perfetto caffe pagato la prossima volta che ci vediamo :D:D:D |
Il fascino, a giudicare dal video ce l'ha eccome.
http://www.youtube.com/v/ejY67ehxVkw...uds&autoplay=1 |
Quote:
|
@GHIAIA ho letto...ed immaginavo anche che parte della rimonta di Barreda fosse dovuta proprio agli apripista...però è uguale, che gas...
|
Allora dicono che oggi Barreda abbia avuto problemi, che Lucchese sia giu' di morale e voglia ritirarsi e che Depres stà aspettando che si scannino davanti per poi piazzare la zampata giusta.....Ghiaia confermi????? Grande Botturi oggi, mentre non si sprecano piu' parole per quel grande anzi grandissimo Luca Viglio 54esimo
al primo WP....ciao... |
In effetti è ridicolo..ci potrebbero far vedere tutto,invece 25 minuti compresi 5 che parlano del passato :mad:
|
Quote:
ultime news un sms di ieri sera da ospedale per controlli! Mannaggia Bamba |
Mi dispiace per Viglio, ma spingeva forte davvero......oggi si entra in Cile, Chaleco ci mette la zampata me lo sento...vedremo...ciao...
|
Zanotti grossi problemi con la benzina che non riescono a risolvere.
Ieri a percorso tutta la tappa a 40km/h di più la moto non funziona. hanno in mente delle modifiche ma sono molto lunghe da realizzare e sperano di farle domenica al giorno di riposo. Non so come riuscirà oggi a fare i 3000 e passa metri di quota. Non è ancora riuscito a fare un chilometro con la moto funzionante. |
Accidenti che rottura di scatole. Ma possibile che non abbiano mai provato quel bombardone in riserva prima di partire?
Che peccato :( |
Il problema non è che non ha provato la moto in riserva, ma proprio che non hanno percorso un metro con la moto prima di partire.
è stata ultimata lo stesso giorno che è stata imbarcata, addirittura aveva un piccolo trafilaggio di olio che hanno risolto poi in peru. |
Be' allora se e' cosi' diciamo che sta' sperimentando la moto...ciao...
|
Quote:
|
Più che altro stupisce che all'Eicma la moto sembrava già fatta e finita... peccato.
|
All'eicma credo fosse quella che ha fatto il baja questo è un progetto tutto nuovo, ma evidentemente i serbatoi non sono venuti un granche.
|
.....certo che arrivare la e accorgersi di una cosa cosi´macroscopica...
...meeeeeeeeeenghia!!! |
Mi pare che all'Eicma fosse proprio la Rally
http://www.motoblog.it/post/87007/no...icma-di-milano http://www.moto.it/static/upl/tm-/tm...012---0028.jpg "ma molti sguardi sono stati catturati dalla minacciosa TM Rally 450, la moto che dal prossimo 5 Gennaio segnerà il debutto della casa italiana nella prestigioso Dakar Raid in Sud America, andando a sfidare giganti del calibro di KTM, Husqvarna e Honda con il fresco campione del mondo Baja, il sanmarinese Alex Zanotti." Ma va beh, anche Bordone e Ferrari avevano presentato a Castiglion Fiorentino agli assoluti di Italia la loro Rally che in realtà era un bell'involucro.... Peccato |
bella...la fanno rossa?
|
facessero lo scorfano in rosa shocking lo comprerei.... va che faccia che ha sta moto! :eek:
http://www.megamodo.com/wp-content/u...Speedbrain.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©