Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ktm 990 Adv:Frenata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=377826)

nicola66 06-01-2013 14:34

tu stai mescolando 2 cose che non sono in relazione tra loro.
la taratura di una forcella influisce sull'assetto della moto non sulla resa dei freni.
su questo credo che non ci sia altro da precisare.
e l'assetto "parla" solo con le gomme e con niente altro.
Poi le considerazioni che i freni di una desmosedici a braccetto con le sospensioni di una moto da cross magari non siano l'accoppiata migliore sono abbastanza scontate.
Detto questo poi uno ha i propri riferimenti. Se scendi da un r80g/s la 990 ti sembrerà frenare come una SBK, ma se vieni da una qualsiasi altra enduro stradale con l'ant da 19 la differenza sarà impietosa. Non ne parliamo poi se provieni da una qualsiasi stradale col 17.

Commodoro 06-01-2013 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7172520)
...
Sei tu che ti devi abituare alla moto e non lei a te...
..

Mi tocca quotare Pacifico.
Il 990 frena benone così com'è. Bisogna imparare a guidarlo.

pacpeter 06-01-2013 15:18

Quote:

la taratura di una forcella influisce sull'assetto della moto non sulla resa dei freni.
penso lui volesse dire che la forca influisce eccome sul risultato finale di una frenata , che sono gli spazi d'arresto e/o possibili bloccaggi della ruota ant.

il discorso di lolly mi piace parecchio e spiega il perché alla KTM hanno deciso di mettere dei freni fatti così.

nicola66 06-01-2013 15:43

veramente tutte le moto col 21 davanti + o - frenano così.
non è una prerogativa della KTM.

ma a parte questo secondo te è + facile arrivare al bloccaggio con una forcella morbida o una dura?

barbasma 06-01-2013 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 7173784)
Mi tocca quotare Pacifico.
Il 990 frena benone così com'è. Bisogna imparare a guidarlo.

esatto

Io scendo dallo Stelvio grattando le pedane e non ho mai surriscaldato i freni, se piegate i dischi mi sa che il problema siete voi

Comunque Pacifico non ha mai imparato a guidarla ahahah l'ha venduta subito!

Il boxer aiuta a frenare grazie al telelever ma al ktm critico la prima parte di corsa della leva, sul BMW frena subito ma sul ktm bisogna pigiare di più per iniziare a sentire che rallenta

Commodoro 06-01-2013 16:09

E' vero Pacifico non ha mai imparato a guidarla ! :lol:

ivanuccio 06-01-2013 16:19

Pacifico puo guidare solo moto della peg perego,tipo quella che ha adesso

unknown 06-01-2013 16:25

Sara che ho l olio delle forche da cambiare ma pur stando tutto chiuso nella regolazione a ogni pinzata davanti la moto si impunta parecchio (ho una S a 265mm). mentre il freno dietro sembra quasi nn esserci...

Ghiaia avevi guidato un adv con pinze radiali di un sm ho capito bene?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

barbasma 06-01-2013 17:18

Io su strada uso le regolazioni di Vigliac ovvero davanti zero precarico per abbassare la moto e poi all'ultima revisione da Cirafici di Monza gli ho richiesto di indurirla davanti

Adesso e' un rasoio anche carico e in due

ivanuccio 06-01-2013 17:25

Io ho il mono rigenerato da Rinaldi.Forca by Desmoric.Assetto T2 racing,un mio amico ex pilota.Ora è un gioiello.Manca il pilota.

PERANGA 06-01-2013 20:24

secondo me la forca influisce sulla frenata, eccome. Nel senso che fa' mantenere la ruota a contatto col terreno e ne fa' seguire le asperita'. Quindi mantiene l'aderenza ruota asfalto. Se non c'e' buon contatto e tra ruota e asfalto puoi avere anche i dischi di una moto gp ma non ti fermi. Io il ktm l'ho provato ma non mi sembrava non frenasse. Certo non ba un gran mordente immediato, non frena come un r1 pero' per l'utilizzo per cui e' stato studiato non va' male. Non e' una moto.da pista ma.una turistica da fuoristrada.

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

lolly 06-01-2013 21:02

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7173839)
ma a parte questo secondo te è + facile arrivare al bloccaggio con una forcella morbida o una dura?

che domande che fai...diciamo che così, come l'hai posta, non aiuta alla risposta, ma soprattutto qualsiasi risposta sarebbe sbagliata sempre che uno non si metta a scriverti un trattato.

nicola66 06-01-2013 21:36

oppure qualsiasi risposta sarebbe giusta.

Roberbero 06-01-2013 22:01

La risposta alla domanda come l'hai postata è difficile darla, cosi su 2 piedi direi che la forcella morbida è meglio.
Sicuramente è più difficile controllare il bloccaggio in una forcella che arriva a fine corsa in frenata.
Diciamo che è meglio avere una forcella dall'affondamento controllato.

MEMA 07-01-2013 12:25

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 7172397)
Secondo me la frenata poi diventa pericolosa.Facilissimo portare al bloccaggio la ruota anteriore,cosi piccola di superficie a terra.Specialmente nella stagione invernale.Certo,dimentico sempre che qui son tutti pilotoni che sanno frenare.Infatti non hanno bisogno dell ABS.L ho lasciano agli incapaci.

Timidamente quoto...

nicola66 07-01-2013 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7173774)
Ricordiamoci sempre che si parla di una ruota da 90, che per forza di cose ha poca gomma a terra.

avrà sicuramente meno superficie a terra in curva, ma a moto dritta una 90/90 o una 120/70 sempre sul centro toccano.
Ma poi ci sono troppi fattori che vanno ad influenzare il carico per cm/q della sezione a terra di un pneumatico durante la frenata e la relativa "spalmatura" sull'asfalto.

euronove 07-01-2013 13:28

Non so, la gomma cede, secondo me anche sul dritto una 120 ha più impronta di una 90. Nel senso che dritto o curva il discorso non dovrebbe cambiare molto.

nicola66 07-01-2013 13:39

se si trattasse di una gomma da auto sicuramente una larga 90 tocca meno di una da 120.
ma siccome una gomma moto ha un profilo teorico ad arco di cerchio dimostramelo quello che dici.

Pacifico 07-01-2013 13:43

Quote:

Originariamente inviata da lolly (Messaggio 7173739)
.....

Quindi io accorcerei la corsa ai 265mm ( mi pare i 990 normali siano gia a 265) , farei una bella revisione a cartuccia, cambio molla e olio leggermente più denso.
In questo modo hai meno trasferimento di carico e meno corsa

Una SMT non sarebbe meglio????? :lol::lol::lol::lol:

Uno si compra un 990 proprio per le sue peculiarità e poi la stravolge per andare bene su strada... bene.. parolone! :lol::lol::lol::lol:

Pacifico 07-01-2013 13:46

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7175460)
se si trattasse di una gomma da auto sicuramente una larga 90 tocca meno di una da 120.
ma siccome una gomma moto ha un profilo teorico ad arco di cerchio dimostramelo quello che dici.

Non è un tondino di ferro indeformabile... Nicola... sei un teorico mezza pippetta! :lol::lol::lol:

e non tutte le gomme anteriori hanno un profilo a "cerchio"...

Tu una 990 non l'hai mai provata, presumo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©