![]() |
siccome li hanno fatti, i mono ad acqua se possibile.
|
Quote:
|
Quote:
|
Roberto, figurati io sono una cazzara... Però conosco benino l'AT 650 e benino il TA. La TA di fuoristradistico ha molto molto di meno ed è molto meno rigorosa.
- telaio in primis: non posso fare confronti stradali al 100%, ma in off la differenza è tanta - sospensioni (sia forcella ma anche mono!) - forcellone posteriore! Per me di motore son bolse alla stessa maniera :lol: @Nicola, solo perchè avevo il tassello ad 1atm. La mia forcella e i miei freni te li sogni tu con quel ravatto postmoderno "vorrei ma non sono" una vera AT. |
il problema è che la tua sta messa ancora così.
|
Sul motore condivido,sul resto mi fido:lol:
Però quanto si guidano bene,leggere e affidabili. Perdonano tutto. |
Quote:
Perdonano tutto e di più. Van bene per chi come me non sa guidare! :D |
Transalp 650 ne ho avuti 2. Gran moto, ma, come dice correttamente ghiaia,decisamente diversa dall' AT. In comune hanno solo il cerchio da 21 e la cilindrata........il transalp e' decisamente piu' stradale. Se poi provi a guidare in piedi, anche solo su leggero sterrato, AT ti rendi conto dell' abisso progettuale che divide i due prodotti. Come detto, in qualsiasi condizione, con l' Africa ti senti davvero "dentro"la moto.
|
C...o, per me siete troppo veloci a digitare!!!
|
Provo di ignoranza.....
L'XT 600 non andrebbe bene? Io ero interessato a quella, le AT mi piacciono molto ma costano sempre un botto!!!! Posto che alla fine probabilmente non la comprerò perchè mantenere 2 moto mi sa che è eccessivo (per me) |
transalp 600 prima serie
http://i700.photobucket.com/albums/w...st_week044.jpg africa 750rd04 (e anche 650) http://i19.tinypic.com/8b8e0xh.jpg ok forcella e forcellone non sono uguali. ma ci fermiamo li. |
eppervia! quella sotto davanti al faro ha una utilissima betoniera mica baubau miciomicio!
|
è una RT. mettiti gli occhiali.
|
I telai del TA e dell'AT non sono scambiabili se ti riferisci a quello... non sono uguali.
Anche se le quote e l'innesto serbatoio-sella son uguali tant'è che l'avevo alleggerita esattamente come fa GPmucci. https://lh5.googleusercontent.com/-I...0/IMG_0766.jpg E non solo la forcella e forcellone non sono uguali, anche il mono è assai diverso. Ciao |
Quote:
no, va meglio. Avrà anche 10 CV in meno, ma di kg in meno ne ha 50...correggo, 60!, in montagna e fuori asfalto ti diverti dippiù.;) |
Grazie Claudio allora tengo presente....
Anche perché L'Africa Twin non la prendi con meno di 3000 euri mentre l'XT la si trova a 1500 1600 euro... Quando riuscirò andrò a vederne una già registrata ASI, avete qualche consiglio su cosa controllare per valutarne lo stato di salute? ;) |
Sono molto interessato alla discussione anche se devo andare un pò off topic parlando del Trans Alp.
Ultimamente mi è venuta l'insana (?) idea di trasformare un Trans Alp in un "Trans Africa" ma, leggendo quello che dice Ghiaia sembra che questa non sia una buona idea. Nella TA vedo una buona potenzialità nei trasferimenti lunghi e da questo non si può prescindere per certi tipi di viaggio; con una opportuna sistemazione del reparto sospensioni e alleggerendo il più possibile sono convinto che possa diventare un'ottima moto per pistoni africani a medio raggio. |
Se si cerca un mezzo onesto con un ottimo rapporto qualità prezzo è pieno.
Se però Ettore chiede di un AT perchè la vorrebbe trovo poco sensato proporre dei mono, tutto qui :) Ma non riesco a capire perchè 3.000 euro? Senza sbattersi a cercarle su moto.it ce n'è da 1.600 euro http://www.moto.it/moto-usate/honda/...x.html?d=0&o=1 Giada |
io non sono un talebano di nessuna moto, in realtà non me ne piace nessuna (del tutto), ma avendola avuta posso dire che l'At (rd07a) si guida in off meglio di una dual.
O almeno, andava 10 volte meglio dell xchallenge di serie e 5 volte meglio della xchallenge con tutte le sosp cambiate. E di sicuro non va peggio di una xt qualunque. e qualunque mono è INUTILIZZABILE per turismo e viaggi di più di 200 km al giorno e con temperatura diverse dei 18/25°. Chiaro che in off un 690 va meglio, ma solo se è viscidissimo o fangoso o pesantemente sabbioso. In tutti gli altri utilizzi un cazzone medio va meglio con una At che con un 690. |
Quote:
trovati una 2KF, quelle prodotte dall'87 al 90, le migliori, praticamente non hanno punti deboli. Essendo moto con più di 20 anni è comunque cosa buona e giusta controllare la marmitta e eventuali trafilaggi da guarnizioni e paraolii invecchiati....ah, una cosa che col tempo si deteriora sistematicamente è la spugna del filtro aria, quella si sbriciola proprio. La mia ha su la marmitta con cui è nata ancora in condizioni perfette, tuttavia un uso cittadino su brevi tratte e relativo sviluppo e ristagno di condensa o un rimessaggio all'aperto può rovinarla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©