Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Pareri: meglio Spidi o Dainese...? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376977)

mamba 21-12-2012 20:30

Bravo Nicola,spiegaglielo a barbasma!!:D

@Nossa: in estate non è che stai bene col gore-tex ovviamente,ma almeno ti lascia respirare l'epidermide,mentre le altro no e quindi stai peggio e ti intossichi!
Io ho utilizzato una giacca USA in gore-tex per oltre 15 anni,in ogni stagione,in moto,sui camion,in giardino,in bici,sul CH47 con portelloni aperti.......un dono divino!!
C'è un capo in gore-tex(sportful mi sembra)che si può mettere sotto un giubbotino estivo,di sera magari tornando dal mare o se arriva la pioggia.Provatelo e capirete la differenza con H2out.
Per stare in tema,io sempre Dainese....ultimo acquisto panta Tushima(goretex)+giacca(goretex).Ho scartato altri capi che mi piacevano di più e calzavano meglio solo a favore del gore-tex.

Gary B. 21-12-2012 21:04

Per me la penso cosi':
Cordura e guanti: Spidi;
Capi in pelle: Dainese;
Stivali: Alpinestars.

mattia03 21-12-2012 21:12

ottimo riassunto gary...la penso come te

barbasma 21-12-2012 23:39

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7154422)
no guarda GORE-TEX è solo una, l'altro materiale con cui divide il mercato è il SYMPATEX.

Ehhhhh????? Sympatex??? Roba da barboni

intendevo che Gore fa vari tipi di membrane dalle più semplici monostrato alle più costose pluristrato, l'ultima versione e' il pro shell

Basta frequentare skiforum, ci sono professionisti del settore che lavorano per le varie ditte di abbigliamento da montagna e ci su fa una cultura...

Animal 22-12-2012 00:00

Quote:

intendevo che Gore fa vari tipi di membrane dalle più semplici monostrato alle più costose pluristrato, l'ultima versione e' il pro shell
...confermo....la differenza la fa il numero di strati...ed il materiale dove la membrana viene applicata.... inoltre..per i capi da montagna, specialmente per quelli da arrampicata, hanno reso i tessuti (e membrane) elastici...per agevolare i movimenti...

nio974 22-12-2012 00:19

Quote:

Originariamente inviata da winnie the pooh (Messaggio 7153889)
...ti metto il link del mio spacciatore di fiducia....

http://www.motolegend.it/

se hai bisogno....fammi sapere...... ;-)

Prossimamente...:lol::lol::lol:

Thank's!:!:

caps 22-12-2012 11:03

dainese per me e' il peggio tra ii 3 . soprattutto per quanto riguarda i capi in tessuto . davvero pena . parlo proprio d i materiali esterni . omologazioni a parte sono proprio scarsini .
ma purtroppo se uno vuol aprire un negozio dainese e' il piu' conosciuto , il piu' modaiolo , il piu' user friendly, si rivolge principalmente ad un pubblico giovane o cmq con poca esperienza .
se uno vuol aprire un negozio che venda di sicuro dainese . se vuoi un negozio da farti il nome tra i motociclisti piu' esigenti punterei sicuramente su altri marchi ;)

nicola66 22-12-2012 12:51

Quote:

Originariamente inviata da winnie the pooh (Messaggio 7154661)
...confermo....la differenza la fa il numero di strati...ed il materiale dove la membrana viene applicata.... inoltre..per i capi da montagna, specialmente per quelli da arrampicata, hanno reso i tessuti (e membrane) elastici...per agevolare i movimenti...

appunto.
spiegato meglio di così non si può.

http://www.gore-tex.it/remote/Satell...SessionWrapper

barbasma 22-12-2012 16:31

Rukka usa il nuovo pro shell

http://www.rukka.com/mxl-fashion/ruk...cument&Cat=2_2

caps 22-12-2012 18:32

ma davvero mai nessuno prende in considerazione il tessuto esterno ?? quello che ci "dovrebbere" proteggere in caso di caduta nel valutare un capo , una marca dall'altra ??

nicola66 22-12-2012 18:47

quello è in cordura per tutti.
ce ne sono di diverse grammature, ma sempre un tessuto in nylon è.

Absotrull 22-12-2012 18:51

caps@

Finchè traspiri, respiri ;-P

tuttounpezzo 22-12-2012 19:35

.......Spidi!!!

Animal 22-12-2012 23:28

Quote:

ma davvero mai nessuno prende in considerazione il tessuto esterno ??

...Io!

...quando comprai il completo Richa, fu solo in seguito ad una attenta analisi dei vari capi in commercio....relative caratteristiche e rapporto costo/beneficio....nonché andai sul sito della ditta (Schoeller http://www.schoeller-textiles.com/ ) per vedere le caretteristiche dei prodotti...

Richa risultò sia per i materiali impiegati (molto innovativi a tal punto che, dopo qualche anno, anche BMW li utilizzò sulla SG 3 ) sia per le proprietà e le funzionalità e, non ultimo, il prezzo, la migliore del momento. Il top sarebbe stata la Rukka ma, con i soldi della sola giacca, mi ci son comprato il completo compresi i liner termici...

that's all folks!

barbasma 23-12-2012 00:05

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7155458)
quello è in cordura per tutti.
ce ne sono di diverse grammature, ma sempre un tessuto in nylon è.

esistono cordura misti kevlar come l'armacor della streetguard o delle rukka top e poi ci sono cordura e cordura e resistono a temperature diverse in caso di sfregamento

tuttounpezzo 23-12-2012 09:28

Quote:

Il top sarebbe stata la Rukka

io attualmente ho RUKKA e a volte rimpiango i capi spidi:!:

barbasma 23-12-2012 12:54

io ho giacca Dainese e pantaloni rukka, sono magro e alto e ho sempre avuto problemi a trovare roba aderente e lunga

La roba da moto deve essere aderente come la tuta di pelle altrimenti le protezioni non servono a nulla

Spidi non mi piace perché è' troppo pesante, troppi strati bottoni eccecc ma da vedersi e' bella

il capo perfetto non esiste, come non esiste il capo totale, credo che in campo moto sia difficile coniugare protezione, leggerezza, vestibilita' e resistenza alle intemperie

Ci sono marche con buone protezioni ma con membrane pessime, altre con membrane buone e vestibilita' oscena

Il top e' la pelle ma purtroppo quando fa freddo o piove non va bene

jocanguro 23-12-2012 15:13

Quote:

il capo perfetto non esiste, come non esiste il capo totale, credo che in campo moto sia difficile coniugare protezione, leggerezza, vestibilita' e resistenza alle intemperie
Quoto in pieno !!
bisogna scendere a compromessi....

sulla diatriba goretex h2out:
per esperienza personale, la mia vecchia giacca spidi con h2out rispetto alle varie dainese con goretex originale, andava peggio, la traspirazione non era un gran che, certo meglio della plastica... ma peggio del goretex, ovvio poi che in estate piena anche col goretex si suda assai, e non parliamo poi di altre sciocchezze tipo d.dry o soluzioni strambe...:mad:
quello che trovo sempre sbagliato è che la protezione antiacqua (sia goretex o altro) è messa sotto alla cordura esterna, ovvio affinché la cordura protegga tutto dai colpi e dalle sfregature, ma cosi facendo quando piove la parte esterna si inzuppa , cioe' si IMBIBISCE e la giacca pesa un botto e non si asciuga mai, ancora più assurdi sonno i giubbini estivi che hanno un antiacqua da mettere sotto ... pazzesco,
la soluzione l'ho trovata con la giacca dainese attuale , una HILTON che ha la particolarità di avere il goretex laminato all'interno della cordura di protezione, ed effettivamente si asciuga in un lampo e non si imbibisce, se poi verranno fuori problemi vari... lo vedremo, per ora mi sembra una ottima idea..


per bluejaY:
Joe, come ti trovi con questa giacca ?
La vestibilità è confortevole o è rigida ?
Hai provato la tenuta all'acqua ?
Per ora bene !! per vestibilità , è una via di mezzo tra un giubbotto sportivo e una giacca puramente turistica (turistica = più ampia e morbida a parità di taglia)
Tenuta all'acqua ottima, anche se non mi è ancora capitato di viaggiarci per un intero giorno, ma solo per poche ore sotto l'acqua...
Di negativo come già detto , l'imbottitura interna (staccabile) corta dietro che lascia scoperti i reni (ho aggiunto 20 cm di termica ), e la regolazione della chiusura del collo, perfettibile, (ho aggiunto un automatico)

TAG 23-12-2012 16:09

da ragazzino, ai miei albori, quando nessuno di noi aveva un capo tecnico ma li sognavamo da lontato, spidi erano i guanti, alpinestars gli stivali, dainese la giacca, (come scriveva GaryB) e ne sarei genericamente condizionato

nella pratica scelgo quello che mi piace e che mi calza

se dovessi fare una scelta professionale, valuterei invece aspetti di varietà di gamma, gestione del magazzino, dei quantitativi e di evasione degli ordini, dell'invenduto, assistenza...
dettagli importanti che chi è al di fuori come me, non può sapere

ma solo così, a "sentimento", un mio negozio lo farei con:
abbigliamento SPIDI, IXS, OJ, MACNA
caschi ARAI, gruppo NOLAN, gruppo PREMIER

caps 23-12-2012 18:57

se dovessi aprire un negozio punterei soprattutto su aziende serie . clover , spidi , halvarsson , alpinestars per gli stivali . che almeno abbiano dei capi omologati in catalogo . e magari punterei sugli accessori ad alta visibilita'


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©