Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Impostazione ESA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376327)

robertag 01-02-2013 09:49

... non vorrei dire una scemata ma per quello che ne so io, con ESAII, l'altezza della moto, regolando il precarico, non varia... ed in tutti i modi se si hanno problemi di altezza sarebbe meglio "lavorare" sulla sella, credo... a meno che non si voglio usare la mucca sempre e comunque in comfort ed un casco... :mad:

Superteso 01-02-2013 10:48

Sul K con ESA II varia, non tanto come con ESA I, ma varia....


using To.Pa.talk2…🐾

robertag 01-02-2013 10:59

...grazie per la precisazione... ne prendo atto. sulla mia la variazione in altezza sarà di una manciata di cm. circa; mai misurata... e non posso nemmeno togliermi la curiosità; ora gli ammo sono da Rinaldi. il precarico trasudava olio.:mad: faccio una revisione completa...
resta il fatto che un buon intervento sulla sella ed un paio di suole appena più spesse forse sarebbero la soluzione migliore per Aldoberg per "godersi" in toto la mucca...IMHO

Superteso 01-02-2013 11:03

Impostazione ESA
 
Robert, hai pensato di far sostituire pure il mille righe del precarico?
Il prox anno farò anche io la stessa cura dal buon Giacomo.
In vacanza, a pieno carico, tengo 2 caschi e sport, in questa configurazione tocco come la Fracci. Quando entro in qualche città, dato che la vel è bassa, metto 1 casco e confort, in modo da avere più appoggio ed essere più sicuro.


using To.Pa.talk2…🐾

robertag 01-02-2013 11:18

il problema più evidente era l'attuatore del precarico che perdeva olio e che quindi non precaricava più completamente. detto ciò ho lasciato a Giacomo carta bianca per una revisione totale di tutti e due gli ammo. dall'idraulica alle varie regolazioni: freno e, ovviamente, precarico... insomma la prossima settimana, mi ha assicurato il Rinaldi, avrò due ammo nuovi di pacca...

Doppiolampeggio 01-02-2013 12:05

Io essendo "basso" 1,73 ho messo la sella ribassata 780/820, ovviamente su 780 ed ho aggiunto dei mezzi tacchi da 2,5 cm all'interno sia degli stivali che delle scarpe da moto. Confermo che sull'ESA II cambiando il precarico varia l'altezza della mukka.:!::!:

Superteso 01-02-2013 12:20

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 7222354)
insomma la prossima settimana, mi ha assicurato il Rinaldi, avrò due ammo nuovi di pacca...

Vai tranquillo, li ho fatti alla ghisa, meglio che nuovi.
Giacomo che ho avuto il piacere di conoscere è oltre che competente, persona simpaticissima.


using ToPa.talk...🐾

robertag 01-02-2013 18:08

...io gli ho parlato unicamente al telefono ed una sola volta ma l'impressione che ho avuto è assolutamente positiva...

albesse 02-02-2013 09:51

Sulla mia 2010 in fase di regolazione i caschi non lampeggiano quindi, x sapere quando ha finito, devo tenere la gamba appoggiata alla moto x sentire quando nn si alza/abbassa più. È una volpata che hanno fatto solo x il 2010 o dipende dalla versione del software che mi hanno installato durante qualche intervento?


Sent from my iPad using Tapatalk

robertag 02-02-2013 09:57

ma non saprei... sulla mia lampeggiano, ma è una 2006... però mi sembrerebbe una mancanza di visualizzazione; io farei rifare l'aggiornamento... ma il tuo conce che dice?...

Superteso 02-02-2013 10:00

Anche sul K 2010 non lampeggiano. Quando però spariscono, cioè il display torna alla configurazione normale, il processo è terminato.


using To.Pa.talk2…🐾

albesse 02-02-2013 10:09

Al conce nn ho chiesto niente xkè non sapevo che tutte le altre lampeggiassero.

Mi pare che le icone spariscano abbastanza tempo dopo la fine della procedura alza/abbassa. Verificheró


Sent from my iPad using Tapatalk

robertag 02-02-2013 10:09

neanche farlo apposta... mentre postavo mi ha telefonato un mio amico che ha un my12 e allora gli ho chiesto al riguardo: sulla sua la visualizzazione è identica al my05 (che aveva prima)...:confused:

Doppiolampeggio 02-02-2013 12:11

Anche sulla mia MY2011 non mi sembra che lampeggi. Boh proverò a verificare.:!:

albesse 02-02-2013 12:39

Ho fatto la prova 2 volte xké non ci volevo credere ......... Inizia ad alzarsi/abbassarsi solo dopo che sono sparite le icone!!!!!! Quindi sono costretto ad utilizzare la tecnica dello "struscio" per sapere quando posso partire.
Vi auguro che solo la mia sia così ignorante.


Sent from my iPad using Tapatalk

Superteso 02-02-2013 12:45

Guarda ora è un po' che non cambio set all'ESA, ma a memoria direi che anche sul mio K funge così. Inizia a lavorare e poi finisce quando il display non mostra più il settaggio ESA. Il motorino elettrico ha certo i suoi tempi necessari per compiere tutta la sua corsa.
Io non mi preoccuperei, almeno sino a quando il set funziona e cambia il precarico.

TAG 02-02-2013 12:46

come già trattato in passato,
su RT e GT al variare del precarico, indipendentemente che sia ESA1 o ESA2, c'è un variazione di altezza del posteriore...

la differenza è che con ESA2 all'aumentare del precarico si irrigidisce la risposta del sistema ammortizzante dato dalla somma della molla e del polimero (che in ESA1 non c'è)

anche sulla mia vecchietta 2006, quando finisce di lampeggiare, il precarico è ancora in movimento, finisce dopo pochissimo

Bert 02-02-2013 16:08

Quoto @ albesse

Mucca del 2010 ESA II
Il movimento è discreto e molto contenuto rispetto ESA
Si percepisce alla fine del ciclo (spegnimento funzione indicata display)

Ciao. Bert

maxriccio 03-02-2013 11:15

Giusto, col l'esa II bisogna avere fede, chi si aspetta il su e giu resta deluso....;)

Gianky60 22-05-2017 21:55

ESA questo sconosciuto
 
Ciao a tutti, la mia r1200rt del 2007, quando cambio le varie modalità dell'esa, mi sembra che non succede niente o perlomeno non mi sembri che camminando senta comportamenti diversi della moto. Le spie ci sono tutte quando pigio sul tasto, ma devo dire che non le vedo lampeggiare per poi fermarsi. La moto l'ho acquista ad inizio anno usata da un privato, messa in garage per poi iniziare ad usarla da mètà marzo in avanti, l'ho sempre sentita così. Cosa posso fare per controllare se l'esa funzioni? Delucidatemi, poichè non ho mai avuto questo dispositivo nelle mie altre bmw (1200 GS, 800 ST ed 1200 ST). Grazie, aspetto vostre


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©