![]() |
Quote:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Condivido in pieno con Claudio Piccolo anche a me è venuta la tentazione di rivendermi la mia Ghisa e prendermi una modesta V Strom 650 e alla fine la penso come lui....salvo non ci siano grossi problemi di rotture gravi!! perche' BMW costa...
|
Io mi sono sempre rifiutato di provare moto o macchine di persone che si offrivano di farmele provare e questo principalmente perchè per poter "capire" un mezzo è necessario poterlo provare non per pochi minuti ma per giorni o quantomeno per qualche centinaio di km, in caso contrario non si tratta di una vera prova ma di un "assaggio".:!::!:
|
Sceso da Gs, salito su RT.
Ce l'ho da poco tempo, quindi posso solo dire che è sicuramente più comoda della Gs, specie per viaggi e in coppia. Inoltre vibra decisamente meno. Come affidabilità, non mi posso pronunciare, ma tocco ferro, le referenze su questo tipo di mezzi sono ottime, più che su qualsiasi altro modello Bmw. Io, non avendo più da qualche anno velleità furistradistiche, mi ritengo decisamente soddisfatto. Ciao a tutti, e, visto che è il primo gennaio, auguroni per un felice 2013! |
Ragazzi (si fa per dire), sto valutando l'acquisto di un RT del 2010.
La differenza con il my2011 delle forcelle e dello sfiato coppiaconica mi rode. Sfiato a parte, ciclisticamente parlando, la differenza tra le due focelle é un qualcosa di veramente tangibile..? Secondo voi ci sono differenze di feeling tra le due versioni..? Grazie !! |
penso che se si sceglie una rt, si sappia gia' su che genere di moto si va a cadere, certo una prova di pochi km non potra' risolvere i dubbi, ma sicuramente renderea' l'idea di che mezzo si tratta
|
Ma a leggere tutte queste disgrazie, non sarà che i tedeschi ci mandano gli scarti?
Personalmente non ho mai avuto una moto migliore di questa. Ci ho fatto anche una mulattiera (non volontariamente). I problemi li hanno sopratutto quelli che continuano a ravanarci, cambia, sostituisci, migliora ecc. ecc. I motociclisti storici ci fanno 150, 200.000 km prima di fare interventi seri. Tutto si rompe anche le Rolls Royce e le Ferrari. Olio freni sostituito a 40.000, olio coppia conica idem, olio motore ogni 15, 20.000, filtro aria 10.000 candele 15, 30.000. Mai un problema. Fortuna? Anche. Ho fatto il meccanico e non vi immaginate neanche lontanamente quante balle ci/vi raccontano. Ho fatto io alcuni lavori, e credetemi, non erano mai stati fatti. "si le abbiamo messo...nuovo...!" Guardo, non avevano fatto una cippa! Ma tanti, credetemi! "Ah, scusi, il ragazzo si è dimenticato" ADDIO! Poi guarda caso chiudono. Segnate i pezzi che devono smontare. Gran moto! Certo, con 18.000 € di moto potevano stare più attenti ad alcune cose. |
è triste quanto affermi, ma purtroppo è anche vero.... i mecca seri sono come le mosche bianche...
|
Concordo con voi. Infatti io già avevo chiesto a voi se dopo la scadenza della garanzia continuavate a portare le vostre mukke dal concessionario, o da un meccanico di fiducia, proprio per questo motivo.:!:
|
Quote:
|
Si sta verificando una selezione naturale su officine e concessionari.
Molti stanno chiudendo. Restano più facilmente in salute quelli che hanno dimostrato professinalità e onestà. Alcuni hanno esagerato. Ora stanno chiudendo. Mi spiace |
Quote:
Smodato |
Quote:
|
Quote:
Io per ora la porto ancora dal concessionario, per via della garanzia e perchè alla fine mi ci trovo bene, ma non escludo il tradimento prossimamente ;) PS: per l'affidabilità, a parte gli spegnimenti che si verificano quasi sempre a freddo, finora non ho registrato nulla in 20.000 km :cool: (ma tanto si rompe finita la garanzia... vedrai :lol::mad:) |
Per gli spegnimenti, probabilmente l'ho risolta all'ultimo tagliando in una officina di Milano QDE.
Mi hanno pulito i corpi farfallati, cosa che loro fanno abitualmente ad ogni tagliando. proprio per questo motivo. Non è un lavoro in garanzia, credo. |
Quei maledetti corpi farfallati sono proprio stati loro a darmi ripetuti spegnimenti della mukka, adesso che sono stati pulite per benino pascola che è una meraviglia. A questo proposito mi è stato detto che è "indispensabile" ogni tanto dare una bella tirata in 3°, proprio per dare una bella pulitina proprio a loro, ultimamente mi sono messo a farlo e non ho avuto più problemi. Incrocio le dita a mani"basse".:lol::lol::lol:
|
e questo che."amo ."della mucca che per reggere i corpi farfallati ti consigliamo di tirare la 3,per non sentirla battere non fare benza di qualsiasi benzinaio ma solo la 100 puttane,per non fare arrugginire il cuscinetto cardano non usare la lancia nel lavaggio...e che cazx ma e una moto o un malato in fase terminale?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
...questo li tiene in forma, lindi e puliti, senza smontarli... spettacolo!:D
http://www.renox.com/auto/justicebro...air_intake.pdf |
... e questo completa l'opera su iniettori e camere di scoppio... uno spettacolo pure questo:D
http://www.renox.com/auto/justicebro...ion_system.pdf |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©