Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Batterie e manutentori. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375902)

albiTO 12-12-2013 07:45

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 7794144)
Non per fare i conti in tasca a nessuno.............:confused: me ne guarderei bene e sono convinto che risparmiare oggi come oggi sia la cosa primaria, ma uno che compra una moto da circa 18000,00 euri (finali) ed ogni 10000 km spende circa 40,00 euri "differenza per 4 lt di olio " in più per il cambio di olio ufficiale della casa, non mi sembra che possa andare sul lastrico :dontknow: ( mio parere personale ):toothy2:

La mia moto ha fatto 100000 Km con l'olio Carrefour. (esperienza personale).
Anche se il tuo discorso non fa una grinza.
Comprato 2 gg fa, 16,90€ 2lt.

75/5 12-12-2013 11:11

quoto papipapi, ma poi si parla di un 5 w 50 non di 15w 50 o 20w 50 come prescritto ....
se si parla di pari gradazione d' accordo ma credo si paragoni il prezzo di due oli con gradazioni diverse... ma tanto chi se ne frega basta che costi poco è il moto qua...

tigullio 12-12-2013 13:03

Parlo da profano ma un olio 5w50 dovrebbe avere caratteristiche e costo superiori essendo un olio totalmente sintetico

dino_g 12-12-2013 14:10

Perchè?
....

guidopiano 12-12-2013 14:17

interessante discussione ....

non sapevo che l'olio carrefour fosse così oggetto di tanta attenzione

non avevo mai letto nulla a proposito :mad:

ma zk

Nobbyclark 12-12-2013 15:19

Cito AlbiTO, io & Stefanone abbiamo fatto - al momento 1190.000 & 110.000 km (R1100 R + R1150 RT) con il Carrefour 5W 50.
Prima si trovava a Pisa in tanichette da 4lt, ora solo da 2lt, EUR 16,90/cf.

Luigi 12-12-2013 16:06

Cavolo...tre moto oltre i 100 000 percorsi, quasi quasi lo metto anch'io.

Quote:

Originariamente inviata da tigullio (Messaggio 7792375)
ma per quanto ci prendono per fessi in Italia......comunque anche il Castrol ha prezzi bassissimi:mad::mad::mad:

Anche la Auchan Italia non scherza, tenendo conto dei contenitori da 4 lt anzichè 5, il prezzo è quasi il doppio.

papipapi 13-12-2013 01:28

Ti auguro di farne altri 150000 di km albiTO poi basta :laughing:, a parte gli scherzi " sempre personalmente non vado a rischiare, tagliandi sempre in bmw e cosi sono tranquillo ;) :toothy2:

imgi 19-04-2014 22:38

io per la mia r850r edition limited utilizzo:
4 lt di olio motore BARDHAL XTC C6010W 50
1 lt di olio cambio CHALLOIDS ZC90 E6
2 candele NGK cod. BKR7EKC
1 filtro aria HIFILO cod. E1779100
1 filtro olio HIFILO HF163
che ne pensate?

Mukkovelvet 31-05-2014 22:03

Buonasera a tutti, ho da poco acquistato una r850r del 2004 e dopo una settimana ho cambiato insieme al mio meccanico di fiducia oli motore cambio e cardano e filtri olio e benzina... Dopo aver fatto questi cambi ho notato che all'avvio a freddo il cilindro sx fa giusto un 5-6 tak tak tak per poi sparire insieme ad altri rumori tipo catena di distribuzione man mano che si riscalda il motore... Il cambio olio motore l'ho fatto con 3,75 litri di Castrol 15w50... Forse avrei dovuto prendere un olio più pastoso? Sto in panico vi prego aiutatemi....

Masterix 02-06-2014 20:52

Batteria andata? (Spark 600)
 
Premetto che ho sempre usato la moto tutto l'anno, estate, inverno, sole, pioggia, nebbia... solo il ghiaccio è riuscito a fermarmi!
Purtroppo, per motivi personali, ho dovuto rinunciare alla Mukka per circa otto mesi, lasciandola in garage per tutto l'inverno e parte della primavera.
Deciso a risalire in sella, ho collegato il mantenitore CTEK XS 800 alla presa laterale della moto, visto che nel frattempo la batteria si era completamente scaricata, tanto che girando la chiave il quadro strumenti non dava segni di vita.
Dopo 24 ore la batteria... era nelle stesse condizioni, completamente scarica. :mad:

Ho provato ad accendere la moto collegando i cavi dalla batteria dell'auto, ma anche in questo caso senza alcun risultato. Il quadro strumenti rimane spento e la moto non accenna nemmeno ad avviarsi.

La batteria è una Spark 600, montata circa tre anni fa.

Che dite, è definitivamente defunta o è recuperabile?

angelor1150r73 02-06-2014 22:51

è strano che con i cavi non si accenda nulla....

dino_g 02-06-2014 23:14

Si è strano.
Misura il voltaggio della batteria. 8 mesi a secco per una batteria di 3 anni non sono pochi. Ma non lo potevi usare prima il mantenitore?

Masterix 03-06-2014 09:25

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 8067503)
Si è strano.
Misura il voltaggio della batteria. 8 mesi a secco per una batteria di 3 anni non sono pochi. Ma non lo potevi usare prima il mantenitore?

Purtroppo mi sono fidato (ingenuamente...) delle specifiche Spark, secondo le quali la batteria mantiene la carica anche dopo molti mesi di inattività.
Comunque, la cosa più strana è che collegando i cavi alla batteria dell'auto non si accenda neanche il quadro strumenti. Che siano i cavi troppo sottili?
Per misurare il voltaggio della batteria devo necessariamente smontare il serbatoio o esiste un metodo alternativo?

dino_g 03-06-2014 13:38

Devi misurare direttamente ai poli, con il resto staccato. Anche questo non è un test decisivo, perchè andrebbe misurato sotto carico.
Puoi provare a mettere provvisoriamente un'altra batteria (fattela prestare) per vedere se il cruscotto si accende. Di solito i cavi per l'accensione d'emergenza hanno una sezione notevole.
Per info su ricarica Spark guarda qui:
http://www.hesatecnologie.it/it/spar...-ricarica.html

Masterix 07-06-2014 11:36

Piccolo aggiornamento: sono riuscito ad avviare la moto tramite i cavi collegati alla batteria di un'auto diesel (evidentemente nei miei precedenti tentativi i coccodrilli non facevano bene contatto...).
Ho fatto un giro di circa 15 Km nella speranza di ricaricare la batteria quel tanto che basta per far si che il mantenitore/caricabatteria iniziasse il processo di carica (il Ctek che posseggo non ricarica batterie che hanno un voltaggio residuo inferiore a 6v) ma niente da fare. Al mio rientro la moto si è spenta e girando la chiave il quadro non si accende. :(
E' da buttare? Mi sa tanto di si... :mad::mad::mad:

roberto40 07-06-2014 12:11

Temo di si,un minimo di carica doveva prenderlo con il giro.

giovanni68 23-06-2014 16:57

Ieri volevo fare un giretto in zona ma messo le chiavi il quadro resta completamente spento.insersco il caricabatteria originale bmw e mi da 0/0 oggi vado a controllare se funziona e vedo che il manutentore mi da 3/3 ma il quadro resta spento.monto una odissey dal 3/10 e fin ora era filato tutto liscio...oltre alla batteria cosa???

luciano52 11-08-2014 21:44

...monto una odissey dal 3/10 e fin ora era filato tutto liscio...oltre alla batteria cosa???[/QUOTE]

Cosa vuoi pretendere da una batteria con oltre 4 anni di vita? E magari mai aiutata da idoneo manutentore. ..:mad:

mari 30-09-2014 13:51

Ieri dopo un viaggio di un ora spengo la moto e poi ho avuto la necessità di riaccenderla. Ho avuto l'impressione che la batteria non ha dato il solito spunto comunque è partita. lo stesso problema si è ripresentato poco tempo dopo.
Al rientro in box ho provato più volte a spegnerla e riaccenderla senza notare carenza di spunto. La moto ha tre anni ed è una r1200r, potrebbe essere un avviso per la sostituzione della batteria?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©