![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
le catene sono invece il mezzo più efficace ed adatto alla presenza di una coltre di neve alta e fresca... poi c'è neve e neve... la peggiore è quella acquosa, di scirocco, come si dice da queste parti (appennino emiliano); e con questa hanno il loro gran daffare anche le termiche più performanti... qui tutti gli automobilisti, escludendo a volte quelli dotati di fuoristrada, che abitano in zone dove gli spartineve tardano ad arrivare sono muniti di catene che poi, eventualmente tolgono arrivando sulla neve "battuta"... per quanto riguarda poi la velocità con catene dipende anche da che tipo di catena hai montato, quelle sottili, che adesso vanno per la maggiore, ed a trama strette, anche se un po meno efficaci, consentono velocità maggiori e comunque adeguate al fondo stradale. per quello che poi riguarda danneggiamento del fondo stradale... beh, non commento nemmeno; se c'è qualcosa che danneggia l'asfalto eventualmente sono le gomme chiodate, comunque le più efficaci con neve battuta o ghiaccio vivo, ma ancor più la tanto evocata salatura... una vera "condanna" per asfalti e manufatti in cemento e metallo... un'ultima cosa; sulla neve quello che conta di più, alla fine, è il piede... prima dei primi anni novanta, sempre da queste parti, con semplici antineve (non termici) c'era chi, per muoversi, doveva mettere le catene e chi invece poteve permettersi di andare senza... |
Il discorso fa ben girare le palle ....
se abito a napoli la neve la vedo con il binoco e non ho bisogno di gomme invernali, ma poi mi devo recare in irpinia, allora, con delle catene da neve sono a posto e poi non mi scelgo di andarci un giorno che nevica, ma con quest'obbligo se ci voglio andare sono costretto a montare delle gomme da neve!!! ... per un giorno, in cui ci sarà il sole .... qui si rasenta la follia .... |
..nessuna novità; in questo paese(?) tanto più una legge è improponibile (per usare un eufemismo) per contenuti, chiarezza e buonsenso, tanto più è facile che venga approvata...
|
ehhh quanto casino....alla Subaru con l'acquisto dell'auto ti forniscono il kit da neve
http://solomotori.myblog.it/media/00/01/1855402335.jpg |
le M+S NON sono sempre gomme invernali! (per quelli che dicono "c'ho il suv con le gomme m+s ma sulla neve va male" --> ci credo.
O quelli che dicono "ho le m+s e sono apposto, nessuno mi può dire nulla" --> se non hanno riportato il simbolo non sono invernali (vedi sotto)) (tra l'altro su wikipedia il pirla di turno ha scritto che m+s sono gomme invernali.. niente di più sbagliato!) le gomme invernali sono quelle che hanno il SIMBOLO DELLA MONTAGNA CON ALL'INTERNO IL FIOCCO. (indipendentemente dal fatto che ci sia scritto m+s,a+b,c^2!) si dice: gomme invernali e non gomme da neve. Avete voluto la macchina, bene e pigliatevi anche sti pneu invernali. Mi son rotto il cazzo di farmi la fila per il minchione di turno che si impianta nelle salite, scivola nei fossati (per non parlare dei TIR con le loro gomme lisce..) a causa della sua testa di cazzo che gli ha detto: No, non comprare le gomme invernali intanto in un modo o nell'altro ce la faremo. La strada è di tutti! Fate un atto di pietà e pigliate: - il taxi - i mezzi pubblici - chiamate l'amico con le gomme invernali - andate a piedi - etc. |
Tanto cade il governo
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Ci vuole poco a replicare le condizioni della neve, le piste di collaudo dei produttori hanno dei tratti di marmo bagnato con acqua che replica le condizioni del ghiaccio
In Finlandia per avere la patente devi saper derapare ne avevano parlato a top gear Comunque vedendo chi guida in Italia credo sia già tanto che stiano in strada |
Una follia questa legge, ma dai , è talmente assurdo , che credo che si sgonfierà da sola, spero di essere ottimista e"positivo" ...
p.s. le cateno sono una ficata e vanno bene sempre ... e con tanta neve credo che le catene, vadano comunque meglio delle gomme termiche ... il problema sono di quei 59.000.000 di pirla italiani che non le sanno [U]O NON LE VOGLIONO METTERE PER NON SPORCARSI LE MANI [/U ]cosi come nei 364 giorni che non nevica una gomma estiva va meglio come tenuta e frenata di una termica.. attenti che i compromessi sono sempre proprio "compromessi", ovvero una termica d'estate va peggio di una estiva, e una invernale d'inverno va meglio di una m+s ... vuoi la perfezione ? (o sei in zone climatiche particolari ? allora sei obbligato al doppio treno... p.s. cos'è la storia del limite di velocita a 150 su autostrade rettilinee a tre corsie ? e vero ? non lo sapevo . ero convinto dei 130 e basta , confermate ?? |
Non ostante da qualche anno si siano solo limitati a minacciare ma poi prorogare, ci sono ancora i "geni del risparmio" che alla prima nevicata non ripartono dal semaforo, tirano dritto sulla rotatoria o vanno a 20 km/h sulla provinciale.
Paghiamo uno sproposito di tasse, dazi e cazzi e va bene perchè siamo abituati, quando poi.... ma tanto avete capito, suvvia. |
Ho su le invernali e so gia' che almeno un paio di volte dovro' montare le catene.
Posso dire una cazzata...? io mi diverto. Mi tengo in macchina un vecchio paio di guanti di pelle da moto, un cappello e, se capita, in pochi minuti le monto. |
Anch'io mi ci diverto, con le catene ...:eek::D
|
Quote:
Si chiama congestione da traffico veicolare lento.. e se nevica, gomme o no, cambierà poco e nulla. |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=yFyjtwVt8RI ...che figata!:!: |
Quote:
Se mettiamo il caso io per lavoro devo andare a Enna in un periodo di possibili precipitazioni nevose devo montare le gomme da neve? |
dario
Strada in salita innevata: pirla di turno pensa "prendo la rincorsa e ce la faccio". Risultato: tir intraversato a meta' salita che occupa 2 corsie. conseguenza: superstrada bloccata per svariate ore. Vedi te. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©