![]() |
Quote:
serio: Quote:
Eppura la gente se le compera.:confused: Con un budget di spesa di 20/21.000 € c'e una scelta di auto abbastanza vasta...e pesano pure molto di più di una moto.:lol: P.S. sentiamo cosa dice Wotan su Walwal. |
Che devo dire? :lol:
|
Wotan...vai quì, ti aspettiamo da oggi pomeriggio...e non ti sei fatto vivo ancora...:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=380939 |
Mary, sono d'accordo con te sui pregi della F800GT, anche se a titolo personale a me il motore 800 non piace. E dubito che quelle "nuovo" sia molto diverso da quello che abbiamo conosciuto fino a poco tempo fa sulle S e ST, sinceramente.
Il problema comunque non è che a me il motore non piace, ma che il motore come praticamente tutto il resto sia quasi esattamente quello di sette anni fa. Non ho trovato notizie sul forcellone allungato di cui parlavi: visivamente mi pare lo stesso di sempre, ma mi fido delle informazioni che mi dai e comunque non mi pare una modifica di grande sostanza; spesso i giapponesi cambiano le quote ciclistiche di una moto da un anno di produzione all'altro quasi senza dirlo, altro che modello nuovo. Quanto poi all'ESA, se ho capito bene agisce solo sull'idraulica del mono: non c'è niente sulla forcella e anche il precarico molla uno se lo regola con la manopola come è sempre stato... Il fatto che sette anni fa una F/ST non costasse molto meno di quanto costi oggi una GT (ho fatto una ricerca, e si andava vicino ai 12000 con abs e borse laterali) non mi pare una buona giustificazione. Allora si parlava di una moto completamente nuova, e anche allora costava tanto; oggi si parla di un progetto ormai ampiamente ammortizzato che permetterebbe un taglio prezzo anche importante. Per quello che mi riguarda la cosa più nuova sono le borse laterali... :-o |
...non vorrei essere frainteso..., ho solo detto che, secondo me è una bella " motina " non che è " la più bella e la migliore moto in circolazione "..., intendiamoci...;):lol:
|
Ma figurati, mary... si fa per far due chiacchiere, ci mancherebbe altro! :)
|
OK..., bene così.;):lol::lol::lol:
|
Sono passato stamattina e ho dato uno sguardo in conce, ottime le borse, per il resto mi sembra molto simile alla st...
Certo una buona moto, ma certo non emozionerà molta gente, infatti anche la st non ha avuto grandi numeri ., giusto ?? A me piace, ma certo non l'ho provata, e venendo dalla k1300gt avrei paura di trovarla un po' povera e giocattolosa... ma di certo la consiglierei a molti amici !! iperaccessoriata stava quasi a 14000 con anche scarico akra (na-strunzata) E per i prezzi : sempre li c'era esposta una gs1200adventure nuova versione 30annversrsar, tris alu, kit confort e sicurezze, borse interne e navigatore per un totale a listino di quasi 24000 euri !!!! :mad::mad::mad: ma siamo pazzi ?? praticamente la stessa cifra della k1600gt ben accessoriata sempre esposta li (non iperaccessoriata, altrimenti si va per i 29000...) a me pare uno sproposito i 24000 per il gissone , per poi essere anche un semplice motore bicilindrico a aria di filosofia antica... eppure vende !!!! |
...mi sembra più " na strunzata " la GS a 24.000 €...
Certo che a passare da una GT 1300 ad una GT F 800 la troveresti " giocattolosa " ma tu devi vederla " addosso " ad una persona che non ha già " il massimo", una persona non enorme di statura o ad una " donna pilota ", in quei casi è molto adatta, secondo me. |
la 800GT è una interessante moto della fascia della Fazer800, al max vicina, come alternativa seppur 800, ad un Bandit1200 (versione traveller o nuova GSXF) o ad una ST1050, o ad una Kawa1000SX;
penso sia inutile confrontarla alle concorrenti della fascia più alta (FJR, GTR, KGT), che hanno cilindrata, dimensioni, fruibilità di differente destinazione secondo me il bicilindrico F800 è l'apoteosi del motore "intelligente"; leggero, consuma poco... solo apparentemente un po' "assente" di emozioni... ma in pratica, va forte!!! a me lascia perplesso solo nel sound, ma io sono in generale un fautore del 4 cilindri in linea |
Mary, garantito, non ricordo esattamente se 23700 o 24200 ma intorno a quella cifra...
(se per strunzat. intendi tanti soldi per un bicilindrici ad aria,,... concordo in pieno !!!) Sul fatto dell f800 per una persona/pilota medio .. concordo in pieno, ecco perché la consiglierei assai ..:D |
X TAG e Jocanguro:
...sono contento che siamo in sintonia e che abbiate compreso cosa volevo dire riguardo la F 800 GT.;):D:lol: X Jocanguro: " strunzata " ...proprio quella spesa eccessiva ( non mi permetterei mai di dubitare di te, ci mancherebbe!:eek: )..., lì veramente ingiustificata anche perchè è una moto ormai uscita di produzione che vogliono far passare per moto " da collezione ".:rolleyes: Vedendo queste cose, 13.000 € per una F800GT full full full non la vedo una cifra stratosferica..., secondo me. Ho un'amica che esce con noi in moto che ha una F 800ST ( la seconda ) che ha fatto oltre 50.000 km ( con l'altra quasi 50.000 in poco più di 2 anni ! ) che non sa cosa sia il meccanico, la moto va benissimo e ...forte ( velocita GPS 220 Km/h! ); consuma veramente poco e fa le stesse cose, in viaggi lunghi, che facciamo noi con K 1300 S , K 1300 GT, RT 1200..., Multistrada...ecc., ecco perchè ne parlo bene..., non per altro...;) |
:D;):lol::cool::)
|
Wotan:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ebbene la borsa destra si può mettere, è compatibile..., mentre la sinistra non è ASSOLUTAMENTE compatibile a causa della marmitta che è notevolmente più in alto e gli attacchi non corrispondono...per parecchio. Quindi le borse della ST non si possono montare sulla nuova F 800 GT, mi spiace. Inoltre parecchie " piccolezze " della GT la differenziano dalla ST, anche se bisognerebbe affiancarle per vedere l'effettiva diversità.;) |
Quote:
|
...la sinistra è impossibile montarla...se non si può montare dalla ST alla GT non si potrà fare nemmeno il contrario, non credi?
C'è differenza di distanza tra il perno e l'aggancio sinistro. Ma tu ce le hai prova materialmente? Io ho provate le borse della ST sulla GT e la sinistra non è montabile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©