![]() |
quoto paolo grandi.
tornando seri: io ho smesso di fare sfide in moto da quando nicola66 mi ha passato alla mia destra in un tornante mentre con la mano sinistra ciattava col nokia 6231 |
Quote:
|
Quote:
nel mio caso conta la confidenza nel mezzo... innegabile che sia rapido, ma il GS ha un avantreno fin troppo "nervoso" per i miei gusti, forse per la leva maggiore sul manubrio o forse per scelta di ciclistica quindi, ci sono quelli che sanno andare mediamente forte con tutto, ci sono quelli che sanno andare veramente forte sfruttando le peculiarità di ogni moto, e poi credo che per gli altri "mortaccioni" (come me) conti di più la confidenza che riescono a raggiungere col mezzo |
Fara...a perderle sempre ci si stanca eh...
|
Quote:
mica si vince nulla se si arriva primi. |
Quote:
Poi intendiamoci: l'RT non monta gomme strada/pista; al massimo si arriva alle Z8, oltre è veramente una forzatura. Per contro l'evoluzione delle gomme da enduro è stata veramente notevole, rispetto alle mitiche Anakee di qualche anno fa ;) |
Quote:
La mia infatti è una forzatura volta a rendere meno influente possibile proprio ciò che conta di più: il pilota ;) |
Quote:
|
Ma, parlando seriamente, .... chi se ne fre@a !!!!!! :-)
|
c'è misto e misto...
la differenza sui tornanti stretti la fa il manubrio del gs.... hai più leva e + angolo di sterzo... ed i rapporti corti, sullo stretto stretto (vedi mortirolo) fanno parecchio.... se lo stretto si allarga (vedi palade bernina) dove non usi la prima e la velocità media è + alta le differenze si assottigliano..... penso che su curve veloci il pneus + largo di rt permetta di trasferire + coppia ... non penso che una sia superiore all'altra... sono diverse.. se pensi di confrontarle sulla VIA DEL SALE... forse non hai capito bene :) |
juste pour parler et avoir du plaisir
|
Giusto per parlare in una annoiata serata domenicale.:lol::lol:
Topcat ha finalmente capito il mio discorso. Prendendo due moto gommate con gomme specifiche, la RT, avendo una gomma più larga, può trasferire meglio il carico sull'asfalto, cosa che per la GS è più difficile. Anche il mio caro amico TAG, che saluto cordialmente, ha detto un'altra cosa giustissima, almeno a mio avviso, e cioè che la GS è più nervosa e leggera all'avantreno e quindi, vuoi per la differente gommatura vuoi per la maggiore "rabbiosità" della moto ed aggiunto il fatto che se apri ti si alza l'anteriore ( anche se per pochissimo tempo), tutto ciò a mio modestissimo avviso non rende la GS SICURAMENTE più veloce sul misto stretto. Che poi non freghi a nessuno di arrivare prima è un dato di fatto, ci si stava solo facendo una domanda fra amici.:!::!: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
io la SS su strade aperte al traffico non riesco a tirarla a limitatore :mad::mad::mad::mad: e con la mappatura da sega.... perchè con la race non riesco proprio ad aprire .... ma ti rendi conto che ha una prima da 140/150 all'ora???? e in terza arrivi a 240???? |
ma ti rendi conto che ha una prima da 140/150 all'ora????
e in terza arrivi a 240???? si conosco le rapportature le usano a Monza....chi può andare.. ma sulle nostre strade non libere, i 140 di prima non servono a nulla ..non saremo qui a parlare di rapporti corti del gs contro quelli della rt cmq per tornare a quello che ho scritto ....certi intutati con yama 1000 superiperpreparatediapasonracing, vengono sverniciati da altri con gs |
Giammi chi è sto scemo!?
Toccherà conoscerlo :lol: |
opppsss !!! ha risposto !!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©