![]() |
( nei paesi asiatiti questa cifra è un sacco di soldi)
veramente anche per me :-p |
a me piace, poi con 48 cv , secondo me, la moto va' piu' di quanto non serva alla maggior parte di noi.
La mia prima bmw e' stata una r65 , moto con simil potenza, e se tiravi andava anche troppo. Poi oggi giorno il consumo e' elemento basillare. Gia' io che faccio 100 km al giorno. . Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
ce n'e' d'avanzo per farci tutto quello che serve al 99% di chi va in moto. Poi sono il primo che preferisce qualcosa di piu' gustoso, ma se si guarda la sostanza e non lo sfizio questa fa tutto senza problemi.
|
boh io 30 anni fa andavo da bassano ad asiago in 25 minuti col 125
poi in 25 minuti col 60 poi col 750 poi col 1300 poi col 690 unica differenza tra una moto e l'altra è la protettività- Insomma, le moto van tutte uguali |
Quote:
Sono perfettamente convinto che con queste nuove 500 e 700 Honda ci si possano fare le stesse cose che si fanno con moto ben più grosse e costose. Ma se la moto non mi dà emozioni, chi me lo fa fare di viaggiare esposto alla pioggia, al caldo, al freddo, con poco bagaglio e con il rischio continuo di essere abbattuto dal solito idiota che "non mi ha visto"? Vado in auto! |
non e' meglio il duke 390?
cavalli pochi di meno ma peso decisamente minore! |
Come dicevo prima, le emozioni sono una questione di abitudine;
Trovi una bella donna e ti emoziona; bene ma se ti guardi intorno ce n'è senz'altro una che ti emoziona di più e un'altra ancora di più... Questo vuol dire che la prima non ti ha dato un'emozione? |
non ci posso credere... anzi.. si.. le mezze pippette alla riscossa.. AHAHAHAH!
Ste.. per favore... digli qualcosa tu che sei mio amico.. |
Paci... PRRRRRRRRRRRRRRRRR :lol: :lol: :lol:
|
io credo che tutta la categoria delle moto da strada, soprattutto quelle maxi, abbia le "ore contate". Per lo meno a livello nostro nazionale. Non c'è ricambio generazionale, c'è stato e c'è tuttora un buco enorme di mancati motociclisti nella fascia 20->30 anni odierna, cioè quella che dovrebbe assorbire certe moto nuove adesso e quelle + "premium" domani.
Adesso si sta ancora tirando avanti per effetto volano del periodo 1997/2007. Ma son passati 5 anni e già il rallentamento è evidente. Vediamo tra altri 5 su che numeri saremo. Spero di sbagliarmi. |
L'ho scritto giorni fà... il tempo che queste cariatidi tipo Skito diventino atrofizzati....
|
la moto in citta per andare a lavorare non è una scelta di piacere come potrebbe essere l apertivo in centro in una fresca serata primaverile.uso la moto tutto l'anno perchè lavoro in centro a milano dove non esiste parcheggio se non a pagamento non parliamo di ecopass se andassi in auto dovrei partire 1 ora prima per scavallare il traffico per poi stare un ora fuori aspettando che apre la ditta altrimenti a pari orario di partenza in moto30 min in auto 1e 30.con i mezzi parliamo di treno e 2 metro circa 1 ora nel carnaio........ma quale lupo !!!!beati voi se potete scegliere !
|
Michele nel tuo caso scooter tutta la vita, sempre se hai spazio per avere moto e scooter
|
Quote:
........questa è la migliore moto per fare enduro.........quest'altra è la migliore per viaggiare.........quella è la migliore per la Raticosa.........dove cazzo vai se non hai almeno un mille.........una Hornet da 100cv?? va bene come prima moto...... si sa, il motociclismo è un mondo variegato andrà a finire che sta CB500X me la compro sul serio, ma se e quando riuscirò ad organizzare il mio viaggio a CapoNord ci andrò con il PX, e per me sarà tutta un'altra soddisfazione...... p.s. io, motociclisticamente, con questa moto sono sicuro di fare le stesse cose che fa uno con la RT, anche se non l'ho mai provata, anzi, sull'affidabilità mi fido di più di questa nuova Honda che deve ancora arrivare ai conce......così a naso ;) http://img696.imageshack.us/img696/6020/cimg0321a.jpg |
Quote:
|
Ma va tric stai scherzando e le emozioni dove le metti come fai la mattina alle 7 sveglio da 5 min con la meta allettante di una giornata di lavoro magari 2 ° e la fila di macchine ferme a dx e sx tra un semaforo e l'altro o magari la sera stanco morto dopo la suddetta giornata entusiasmante con le stesse condiz atmosferiche/traffico e in piu al buio.......come fai senza un 1200 con minimo 130 cv e il tris peró allu montato mi domando come fai? scherzi a parte ho provato scooter piu moto ma con queste premesse la soluzione ottimale che ho trovato è la moto furba con cui fai tutto che nel mio caso è un gs 800 .
|
Certo che parlare con degli automobilisti di moto è dura...
|
Quote:
Che discorsi fai!!!!, anche con una vesta 50 puoi girare l'Europa ed anche a piedi. Classificare le moto "da viaggio" che poi non so quali possano essere, se non tutte secondo me, in base alla cilindrata ed alla potenza non è ne facile, ne, serve a niente emotivamente parlando. Il mio discorso va aldilà del puro aspetto emozionale "moto viaggio" di cui personalmente ho delle idee giudicate da certi (ed anche da me stesso) quantomeno bizzarre perchè (per esp) adoro viaggiare col la Sportster rigorosamente 900cc e non 1200cc più tosto che la comoda e noiosa Elettra (pur non essendo giovanissimo da almeno 40 anni), quindi dal punto di vista puramente emotivo (credo) che mi trovi d'accordo. Ragionando però razionalmente con una 500CC moderna mi speghi un po ndò caxxo vai! che se per fare un sorpasso hai bisogno di un allungo di dieci Km??? o peggio in montagna!!! che se giri l'acceleratore 15 volte la moto rimane sempre "ferma" a 80 (se ti va bene) Per queste mie convinzioni, ho scritto sopra che un bicilindrico "da viaggio" deve essere almeno un 1000cc sennò se ti trovi sui Pirenei con un 500 da (50cv) carico ed in due TI SUICIDI ahahahahaha |
boh ... io con una challenge 650 ho sempre viaggiato assieme a gente coi bic e non è che patissi alcun deficit di motore.
A parte in culo quadro nei pezzi di autostrada. |
Se tu giri con degli incapaci non è che puoi prenderti come riferimento..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©