![]() |
Quote:
|
... hanno le loro buone ragioni.... per percularci, voglio dire....:lol:
|
......se ho scritto una minchiata giuro nn me ne sono accorto e chiedo venia a tutta la categoria dei colleghi bmwisti...:)
|
olivastro.
hai letto il post n 47 ..............penso di no'............... |
Quote:
Non dico che TU sia così, ma la tua frase faceva pensare al "luogo comune del biemvuista", perculato (a ragione) a destra e a manca dagli altri motociclisti. ;) |
Appunto, è un luogo comune, io ho diversi accessori tucano con i quali mi trovo benissimo, ed il mio portafoglio anche....
Poi dovresti vedere hdisti, ducatisti ecc. altro che bmwisti! Però a pensarci bene io un amico griffato anche negli slip ce l'ho! ma gli voglio bene lo stesso, pensa che oltre ad abbigliarsi bmw usa anche l'IPHONE!!! :lol::lol::lol: |
....ah ok cmq era una battuta....e per dire...accessori tucani ne ho pure io sia di abbigliamento che da moto ma per questo nn vuol dire che il tucano sia bello esteticamente....funzionale e comodo si tanto e' vero che lo ho utilizzato sullo scooter ma sulla rt francamente rivolta lo stomaco......e adesso bannatemi pure....:lol::lol::lol:
|
Speravo che questa discussione fosse finita nel ce@@o !
Purtroppo devo constatare di NO !!!! |
Quote:
anche io avevo un bellissimo completo Dainese in Goretex, poi una pioggia battente da Berlino ad Heidelberg, poi Stoccarda e Bologna quasi ininterrotta mi ha fatto optare per giacche non impermeabili e impermeabile sopra questo perché il goretex ci mette giorni ad asciugare se fai una vacanza itinerante e dopo un po' l'acqua passa l'anno successivo ho preso una pioggia polacca che nel paese natale di Woityla è apparso l'arcobaleno, avevo l'impermeabile e nessuna umidità addosso il gaucho fa paura, non so perché, anche a mio padre ma è solo un'impressione, non va agganciato alle caviglie bensì ai manicotti di aspirazione |
Quote:
|
Quote:
con gli "svedesi" ho beccato dei diluvi veri e propri in varie occasioni e per parecchi kilometri... ma sono sceso dalla mucca perfettamente asciutto...:D |
Robertag,
interessante, hai quale sito di riferimento? Come vanno con la traspirazione? |
http://www.motoinferno.com/main/
...dove ho acquistato i capi miei e della zavorra; simone, persona di rara gentilezza e disponibilità, è il titolare del negozio oltre che figlio dell'importatore per l'italia... tra l'altro tu, essendo di "Zena" sei relativamente comodo per fargli una visitina... http://www.jofama.se/motorcycle_wear/index.php?lang=5 questo invece il sito della casa svedese... fai attenzione alle caratteristiche tecniche e di sicurezzatra l'altro sono stati i primi a produrre capi omologati per motociclisti... se compili il form all'interno del sito dopo pochi giorni riceverai il catalogo direttamente dalla svezia... |
Quote:
|
Ma se il problema è non bagnarsi ci aveva pensato già Leonardo da Vinci ... e non serve neanche il casco :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://img713.imageshack.us/img713/4779/palombaro2.jpg |
Leggendo questa discussione, ed usando l'rt quasi solo d'inverno, mi è venuto voglia di provarlo... montato oggi pomeriggio!
Prime impressioni ottime, un bel calduccio, nessuno sventolio ne problemi di sicurezza nel mettere giù le gambe. Anzi a tale proposito lo ritengo più pericoloso sullo scooter che ha la pedana piatta, mentre sulla moto il piede si mette giù con naturalezza direttamente verso il basso senza doverlo prima spostare dalla pedana come con lo scooter. Tra l'altro preso con la convezione Qde, sconto 25%! Dentro la confezione c'erano degli adesivi per non graffiare la carrozzeria, ma per essere tranquillo devo aggiungerne qualcun'altro. https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink |
Alex von Falkenhausen si è rivoltato sette volte nella tomba ... ED E' MALE !!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
|
C'è anche quello eltttrificato che ti scalda il pancino.
|
Quote:
|
Quote:
poi anche degli OJ similari faccio poco ( o al contario molto) testo perchè i panta li metto e li tolgo + volte al giorno... dopo un po' mi si son sempre rotte le cerniere.... ma infilare in equilibrio sul marciapiede gli stivali denttro il panta mezzo allacciato non è mai facile.... perchè mezzo allacciato? perchè se lo apri tutto poi ci metti 5 minuti, infagottato a chiudere le 2 cerniere, chiudere la patta o le cinghiette in vita e solo allora puoi chiudere la giacca... poi solo poi ti metti i guanti.... sono molto caldi e protettivi.. ci avevo messo anche ginocchiere spidi nelle tasche predisposte, ben sapendo che in caso di scivolata probabilmente proteggono meno di un panta da moto classico... ma sempre meglio di niente... ultimamente, dopo qyualche rottura consecutiva di cerniera, li appicico solo col velcro... ebbene tengono molto bene il calore, e sono molto + veloci nella vestizione... ti dimentichi delle cerniere li appoggio in vita, gli oj hanno due cinghiette di regolazione vita, chiudo la cinta, econ una passata chiudi il velcro.... velocissimo, sempre meglio di diover centrare le cernierine, tirarle su senza farle pizzicare nei bordi... e poi chiudere il velcro... io faccio poco testo dicevo... li metto e li tolgo almeno 4/5 volte al giorno se non di + chi li mette a casa e li toglie in ufficio, e poi viceversa ha sicuarmente meno casino e più grazia e attenzione nell'uso... nonostante tutto ciò anche con -5 o con acqua forte, i pantaloni (sempre con imbottitura) sono CALDISSIMI E ASCIUTTISSIMI.. forse stai + caldo di quando usi un pantalone tecnico..(ma solo perchè hai un altro pantalone sotto) :) a parte le mie personali tribulazioni li consiglio a tutti.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©