Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gilet fluo obbligatori? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373154)

pacpeter 02-11-2012 19:03

guarda caso i motociclisti in francia sono molto organizzati e quando protestano fanno casino davvero

carlo.moto 02-11-2012 19:07

Invece di arramoicarVi sugli specchi per dimostrare che il "fluorescente" è una bagianata, proviamo a chiederci se siamo noi ad essre dietro agli altri o se sono gli altri ad essere sempre avanti a noi.

Luigi 02-11-2012 19:14

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 7059816)
guarda caso i motociclisti in francia sono molto organizzati e quando protestano fanno casino davvero

Segnalo che la FFMC* é contro il gilet.

*i casinisti, da non confondere con la FFM, covo di vecchie sòle imbalsamate.

Supermukkard 02-11-2012 19:19

Appunto....

The Duck 02-11-2012 19:31

Due boiate .....

teista 02-11-2012 19:38

Una volta avevo letto di bretelle ad alta visibilità che si mettevano sulla giacca ma non trovo più il link.
Mi sapete dare informazioni?

giulianino 02-11-2012 20:11

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 7059829)
siamo noi ad essere dietro agli altri o sono gli altri ad essere sempre avanti a noi.

Se viene pari vinco IO

Se viene dispari perdi TU

pacpeter 02-11-2012 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 7059842)
Segnalo che la FFMC* é contro il gilet.

*i casinisti, da non confondere con la FFM, covo di vecchie sòle imbalsamate.

sapevo che erano contro l'alcolimetro

squalo 02-11-2012 20:39

Il gilet dovrebbe essere un sistema per transitare dai capi di abbigliamento che abbiamo ora a quelli che OBBLIGATORIAMENTE i produttori dovrebbero fare con adeguate superfici riflettenti. E dovrebbero obbligarli a venderli dall'anno prossimo. Chi non può/viole comprare la giacca nuova si mette il gilet.
Troppo drastico?

Luigi 02-11-2012 20:52

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 7059986)
sapevo che erano contro l'alcolimetro

http://www.ffmc.asso.fr/spip.php?article2432

rudy 02-11-2012 21:10

io lo uso sempre in autostrada e nei percorsi urbani, e tutto sto fastidio/calore/abbagliamento altrui, non lo ho notato...... anzi di solito mi notano (BENE) gli altri. Di essere fico e alla moda me ne sbatto, meglio farmi vedere.

pacpeter 02-11-2012 22:13

mah......................................... luigi: non conosco le sigle delle associazioni motociclisti francesi. non so se quella che dici tu sia la più numerosa.

avevo letto quello che ho scritto. sull'utilità dei giubbetti/vestiario fluo però non si può discutere

papipapi 03-11-2012 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Spitfire (Messaggio 7059746)
Ti compri le alu e hai risolto

Inviato con BoroTalk 3

Le alu:confused::scratch:, comunque non parlo personalmete, perchè il gilet sempre portato nei miei viaggi ho una capienza x i viaggi da camion con rimorchio ;) :?::toothy2:

Animal 03-11-2012 00:15

Quote:

sull'utilità dei giubbetti/vestiario fluo però non si può discutere
...ho entrambe le giacche Richa fluo con inserti catarifrangenti.....ed inoltre....anche il casco fluo.......ammesso e non concesso che vengano a controllare i "reali" cmq ...penso che davanti ad un motociclista già visibilmente attrezzato....non stiano nemmeno li a perder tempo.....ne hanno sicuramente decine di altri da controllare....

e comunque...legge si...legge no....alla mia pellaccia ....tengo molto!

alebsoio 03-11-2012 09:36

Girando all'estero qualche anno fa ho scoperto dell'esistenza dei gilet fluo.
Inizialmente usavo quelli da 3 € che abbiamo tutti in auto ma purtroppo svolazzava e dava fastidio.
Con poco + di 30€ 4 anni fa presi il gilet fluo della rev'it e da allora mi accompagna in tutte le trasferte.
Tra l'altro dovetti acquistarlo su web perche a Milano erano cosa rara e preziosa.
Ho letto molte critiche riguardo l'eventuale obbligo in Francia.
Non dimentichiamoci che in Francia esistono da anni le protezioni per le moto sui guard rail (inesistenti in Italia), stanno facendo forti campagne per la riduzioni dei morti (spesso vedi sulle strade cartelli a forma di sagoma con indicato il numero dei morti sulla strada stessa).
In Italia? Ci si lamenta e basta senza provare a cambiare nulla :(

Alex

rudeby 03-11-2012 09:56

http://www.ebay.it/itm/GIACCA-MOTO-I...18263481877785

rudeby 03-11-2012 09:58

http://www.ebay.it/itm/BRETELLE-RIFL...item53ef07e8cc

Alessio gs 03-11-2012 10:01

Hanno rotto i marones con gli obblighi....se mi va' lo metto altrimenti picche, cosi' dovrebbe essere.....obblighi, mah......ciao.....

Enri&Co 03-11-2012 18:21

Obbligare una persona ad adottare un comportamento contro la sua volontà non è un bella cosa, su questo non ci piove; ma se questa persona, (che nella realtà sono milioni di utenti della strada), non comprende in maniera autonoma che indossando il casco, o la cintura di sicurezza o il gilet ad alta visibilità si riducono enormemente le possibilità di danni gravi per se e per gli altri, beh allora ben vengano gli obblighi. Del CASCO, della CINTURA e di tutto quanto possa contribuire a migliorare la sicurezza sulle strade.

Perché siamo FORTI, è vero, ma non INVINCIBILI!

;)

Alessio gs 03-11-2012 18:36

E perchè non obblighi chi di dovere a tenere un'asfalto apposto, ad illuminare le strade, a togliere i guardrail assassini ecc......a ri-mah.....ciao....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©