![]() |
io la DUCATI ce l'ho in garage con la BMW e sono due moto della stessa generazione, con tecnologie nemmeno così dissimili. Ognuna ha le sue prerogative ed entrambe sono dispensatrici di emozioni anche se molto diverse. Ducati è una sfida continua, con il mezzo e con se stessi per riuscire a domarla. BMW ti porta ovunque in modo efficente senza sforzi, in pieno confort e con stile. Per chi ama le quattro ruote, DUCATI è la Ferrari, BMW la stessa BMW, magari un 745 I, prestazioni stratosferiche nel silenzio e nel confort. Due pubblici diversi per due anime diverse.
|
Quote:
|
Fatemi spezzare una lancia a favore di Gilardoni è all'ottimo brevetto Gil-ni-sil (riporto di nickel silicio sulle canne)
Sul mio primo Morini 3 1/2 dopo 100.000 i cilindri sembravano nuovi. |
..maremmamaiala... ho realizzato adesso che i freni della mia K100RS1 (1991) sono Brembo... e son sicuro che una serie montava forcelle Marzocchi... porcaccia la miseriaccia...
|
peppone un po di patriottismo ...suvvia....
|
Quote:
nn paragonare Ducati di 10 anni fa con quelle di ora... ti costruiresti un pregiudizio che nel 2012 non ha piu' senso. Poi fai te! E' come paragonare le Ferrari di oggi con quelle degli anni 80... In piu' se non ne hai una in garage, evita di sparare perchè il rischio di scivolare sulle m...de lo corri. Idem se l'hai avuta dieci anni fa. Comprane una, di oggi, usala e poi fammi sapere. Il resto, scusa ma sono CAZZATE. Noi "in compagnia" di DUCATI ne abbiamo 6 e NESSUNO di noi ha mai avuto problemi. Credo che comunque non possa essere un caso. |
Povero peppone ................................
|
Sarà indietro la tua eRRata.. la mia di anni ne ha venti e di rughe non ne ha!
Che poi, a 3000 km/anno... prima di arrivare ai 100.000 che sono il minimo sindacale... |
Quote:
Le giapponesi sono la qualità assoluta... ma quella mi serve per le auto. Per le moto non serve solo quella... |
Quote:
(ovviamente prima che arrivi Skito) :lol: |
Quote:
|
ops ...... ciao Paolo !!!! :confused:
|
Quote:
|
seee buonanotte e la Royal Enfild dove la metti ????? (la più longeva di tutte (harley compresa)
|
Quote:
tu avevi postato l' impianto anteriore di un V- TEC OCIO a non sgamare con me !!!! :lol: |
Quote:
Quote:
|
L'omino del carro attrezzi guidava un Iveco Daily e si chiamava Gennaro Esposito.. emigrato in Germania da trent'anni.. tutto torna...
http://img.tapatalk.com/97248b2a-bcf9-8109.jpg Mi sa che più che il restare a piedi all'autore ha fatto (giustamente) girare le pelotas il trattamento ricevuto dall' "assistenza".. |
Quote:
Le pinze sono le stesse anche se l'intero impianto molto diverso, da quel vfr (98) ha subito tre modifiche. PS sulla mia Harley cromature ce ne sono pochissime per lo più è acciaio lucidato, materiale, a voi bmwisti sconosciuto, specie dopo il 2005, quindi, la pipi non gli fa niente :lol: |
@peppone sono daccordissimo con te ... si scherza no !!!!
|
Quote:
le batterie purtroppo tendono a morire in modo molto repentino, proprio ieri ho sostituito la mia, dopo 4 anni esatti. ultimamente ha girato poco causa l'arrivo della bimba, però e' sempre stata sotto manuntentore. ieri ha hatto 5 accensioni in pochissimo tempo (ho fatto la revisione) ovvio che l'ultima era un po' fiacca.... però le prime 2 non ha dato alcun segno di problemi. se l'avessi per intenderci rimessa in garage così com'era, dopo le sole due accensioni, senza manuntentore, stamattina non sarebbe partita. sta nell'esperienza di ciascuno, prevenire questo tipo di problemi, personalmente non mi aspetto che il meccanico mi metta su 150 euro di batteria, sono cose che preferico fare da me, ma se dovessi comprare una moto usata, al 4 anno la batteria io l'avei cambiata, girando così poco poi, magari in città con tanti avviamenti e tragitti brevi, se la e' proprio mangiata. insomma il tipo e' un simpaticone, ma nulla di piu' |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©