Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM 1190 ADVENTURE - 2°3d (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=371301)

barbasma 12-10-2012 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7016699)
Sta certo che se hanno deciso così in KTM è perché sono convinti di vendere ben di più..;)...e a parer mio hanno ragione!!

beh non è che ci volesse un genio del marketing...

quando vende il 990? UN CAZZO

quanto vende la multistrada? TANTISSIMO...

quanto vende il GS? TANTISSIMO...

riunione dei cervelloni austriaci di molte ore... uno si alza e fa... MA SE FACESSIMO UN KTMADV CON LE DOTAZIONI DELLA MTS E LA VERSATILITA' DEL GS???

BRAVO!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::!::!: :!:

ziocane sono 9 anni che diciamo in tutte le salse in cosa migliorare il KTMADV non dico per farlo diventare l'astronave che hanno presentato... ma almeno per renderla piacevole ai non duri e puri... e questi NIENTE.

personalmente mi meraviglio che abbiano venduto moto in questi anni... io ero il cliente più sfegatato e non sono riusciti a farmi cambiare il 950 per i modelli successivi... bella fidelizzazione del cazzo.

barbasma 12-10-2012 13:01

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 7017128)
umpfffff......!!!!....minkia

dai su... c'è di peggio.

io comunque conosco un altro organo umano che funziona allo stesso modo... lo sfintere.

slint 12-10-2012 13:06

io ho ritirato un auto nuova martedi,non mi hanno detto nulla (per quello la venditrice neanche era sicura del primo tagliando :mad: ) in ogni caso anche a livello istintivo faccio a meno di tirare non mi cambia nulla..anche perche' ci sono i limiti e 140 in autostrada li fa tranquilla tranquilla..

Diavoletto 12-10-2012 13:06

mio cuggino mi ha detto che il rodaggio lo fanno sui camion mentre le trasportano

barbasma 12-10-2012 13:14

io sapevo che le moto arrivavano dai conce guidate dagli operai così risolvono i rodaggi.

infatti io lavoro a pochi km dall'HUSKY e trovo sempre gente in giro con la targa prova che fa i rodaggi.

slint 12-10-2012 14:00

HAHAHA! ho dovuto chiamare un officina autorizzata! a 30000 km o un anno il primo! Estigranca,non me l'aspettavo!

motorrader 12-10-2012 14:18

...mah io la comprerei anche subito ma e' il fatto di non avere un 1200 da ridare indietro...che mi frena...:mad: mica posso ridare indietro un 990...:eek: :eek: :eek: no no no...:lol: :lol: :lol:

Rephab 12-10-2012 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Ferdinando (Messaggio 7017102)
La trattice va utilizzata a pieno carico e pieno regime din dal primo momento
:eek::eek::eek:

E' la stessa cosa che ti consigliano di fare durante il rodaggio moto:
cambiare spesso marcia, sforzare il motore, ma non superare un certo regime.

Saetta 12-10-2012 18:50

[QUOTE=barbasma;7017132
ziocane sono 9 anni che diciamo in tutte le salse in cosa migliorare il KTMADV non dico per farlo diventare l'astronave che hanno presentato... ma almeno per renderla piacevole ai non duri e puri... e questi NIENTE.

[/QUOTE]

In effetti è passato così tanto tempo che me ne avevano fatto passare la voglia :mad:

Quasi quasi lascio perdere tutte stè astronavi stellari in uscita su Orione e mi accatto una bella Honda retrò (http://www.hondaitalia.it/moto/modello/cb1100c/) con solo un misero abs come dotazione "moderna" ;)

mary 13-10-2012 08:11

dab68:
Quote:

Pensa, un mio zio quando ritirava un auto nuova, la portava in autostrada e la tirava subito: " se deve rompersi qualcosa o che lo faccia subito, così gliela riportò immediatamente..."
...mi sembra un approccio alquanto sbagliato...!
Ci sarà sempre un minimo di adattamento dei vari organi che compongono un motore, a questo serve un " minimo " di rodaggio che, contrariamente a quanto si possa credere, non va fatto, certamente, a bassissima velocità, ma nemmeno tirando il motore al limite da subito.
Non è solo una questione di sensibilità e di modo di pensare.
Certamente è più facile che, sfruttando un motore appena messo in moto, si possano fare guai che non si farebbero solo se si facessero " umanamente " qualche centinaio di km.
Del resto chi piò negare che all'inizio si sente un motore più " legato " ed, in seguito, ci si accorge che gira più " sciolto "?

Personalmente non mi lascio condizionare dalla voce " rodaggio " ma nemmeno mi sento di mettere in moto un motore nuovo e di spingerlo a limite da subito, è anche perfettamente inutile...e potrebbe essere dannoso, quindi procedo per gradi..., non mi costa nulla, quindi...seguiterò a farlo.

andrew1 13-10-2012 09:11

Idem.

E credo che sia uno dei motivi del perchè qualche amico ha sempre problemi con qualsiasi marca, altri che come me fanno un minimo di rodaggio e sopratutto d'inverno i primi km "vanno piano" mai ...

PS: ma qui non si parlava della 1190??

THE BEAK 13-10-2012 09:50

Io comprerei il 1190 R solo se Barba mi dicesse; "si,é la valida erede del 990 R,anzi,è anche più divertente e meglio quasi in tutte le circostanze"



Tapatalkato dal melafonino

Ailait 13-10-2012 10:24

Cosa costa un rodaggio di 1000km, semplicemente non superando un certo range di giri???? Mahhhh. Trovo assurdo fregarsene anche solo correndo un minimo di rischio. Lo faccio alla stragrandissima, un rito, mi piace pure. Assaporo la fine del rodaggio.

barbasma 13-10-2012 10:26

Quote:

Originariamente inviata da THE BEAK (Messaggio 7018752)
Io comprerei il 1190 R solo se Barba mi dicesse; "si,é la valida erede del 990 R,anzi,è anche più divertente e meglio quasi in tutte le circostanze"



Tapatalkato dal melafonino

Boh prima devo provarla ma è' dura che sia peggio della 990 in termini di contenuti nel senso che l'attuale adv e' spartana e ruvida, e' come paragonare il maggiolino anni 70 con quello in vendita adesso!!!

tuffa 13-10-2012 10:39

Credevo che il rodaggio fosse richiesto solo x via dell'olio che viene messo dalla fabbrica, che dovrebbe essere molto più fluido del normale e che dovrebbe "lavare" il motore da eventuali scorie di lavorazione, ma senza le caratteristiche lubrificanti richieste dal normale utilizzo...

THE BEAK 13-10-2012 10:42

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 7018802)
..., e' come paragonare il maggiolino anni 70 con quello in vendita adesso!!!

Addirittura?
No dai...



Tapatalkato dal melafonino

mary 13-10-2012 14:33

tuffa:
non discuto sulle caratteristiche dell'olio di rodaggio ma, per il motivo stesso che deve essere sostituito dopo i primi 1.000 km, vuole dire che delle scorie " non gradite " circolano nei primi Km., quindi un assestamento ci sarà senz'altro.

barbasma 13-10-2012 14:33

ho il 950... non è altro che un EXC con 100cv e più serbatoio... il resto è strutturato in modo molto funzionale... robusto... la sdrai la capovolgi... non si fa NULLA... vedere giri dei maiali... è veramente una vera ENDURO... a parte qualche difetto veniale ci metti i tassellati e corri nel motorally... non va prendi il nastro adesivo e la fai ripartire...

ci sono andato a caponord... in scozia... devo dire che in viaggio non è certo una moto rilassante... se vieni da un transalp ok... ma se vieni da un GS.... in autostrada è una moto che devi tenere per il manubrio ben salda... non perchè sia instabile ma perchè è sportiva e quindi molto reattiva di ciclistica... carico e in due ci pieghi fino a grattare tutto ma sul dritto è nervosa...

questa nuova non so se sarà più comoda dell'attuale... comodità e attitudine al fuoristrada o sportività sono in piena contraddizione... vorrei capire se la ciclistica è rimasta reattiva come la precedente... oppure l'hanno addomesticata un pò...

di sicuro non mi interessa avere una ktm più potente e sportiva... la mia ha 100cv e te la metti per cappello senza problemi se esageri... col bagnato bisogna pelare il gas... a che mi servono 150 cv??? a NIENTE... se levavano 20kg era molto meglio... levare il 10% del peso è un bel casino a livello progettuale su una moto che deve essere caricata in due con le valige...

barbasma 13-10-2012 14:34

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7019051)
tuffa:
non discuto sulle caratteristiche dell'olio di rodaggio ma, per il motivo stesso che deve essere sostituito dopo i primi 1.000 km, vuole dire che delle scorie " non gradite " circolano nei primi Km., quindi ujn assestamento ci sarà senz'altro.

perchè sulle auto ste scorie non danno problemi?...

mary 13-10-2012 14:39

Certamente, anche se sulle ultime auto il primo tagliando non si fa più.

Ma non riesco a capire che fastidio può dare fare un poco di rodaggio di 1.000 km... ( rodaggio vuole intendere non tirare la moto " a diavolo ").


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©