![]() |
@ mimmo_dr da quello che mi dici capisco che una Pilot Power mi possa durare esattamente come una Z8 (che a me dura un 30% in meno delle PR3)... e se costasse 100 € in meno potrei avere un costo al km pari alle PR3 con delle prestazioni superiori..... molto interessante, mi sta venendo voglia di provarle...
@ snipe temo anch'io di farci poco, con le Z8 ci ho fatto 3500 km poi ho finito l'anteriore ai lati.. magari le PP 2CT bimescola come dice mimmo_dr non hanno troppo senso per me per una ragione di costo.. |
le PP monomescola si trovano online sui 170-180 euro (spedite) e qui avevo visto un gommista che faceva prezzi simili...
io non sono una manetta e nemmeno tanto sensibile. spero di non fuorviarti... io non posso dire che le PP abbiano prestazioni superiori alle PR3. non ho mai avuto scherzi strani da nessuna delle due. ma certamente posso dire che con le PP mi diverto di più, specie quando devo spostare il mio bisonte nelle esse. insomma, le PP magari si trovano a 200 euro montate. se così fosse costerebbero 2/3 delle PR3... se uno è attento anche ai costi... facendo 20-30mila km all'anno... coi consumi di alcuni di voi... sono diversi treni all'anno, e diversi pezzi da 100 risparmiati. per inciso, la mia moto pesa circa come una RT1200. ma monta al posteriore un 160... :( |
dimenticavo... ora sto mettendo su le "termiche" (PR3) :lol:
ma quando si sciglieranno le nevi... ho già pronti due treni di Z8 che non ho mai provato, ma grazie a voi mi sento abbastanza tranquillo... mi piaceranno :) io son dell'idea che per molti "piloti" tutte le gomme vanno bene. nel senso che tengono più o meno tutte (parlo di marchi premium!). quello che cambia è la durata e anche il comportamento, ossia stabilità sul dritto, velocità nei cambi, tendenza al raddrizzamento. ah poi per molti di voi conta anche la rumorosità. io con il mio trattore non sento differenze... :lol: io desidero una gomma svelta e che duri il giusto anche in mezzo. le PP le ho tolte che di lato c'era più battistrada (1 mm) che in mezzo. anche le 2CT. anche le sportattack. invece con RS1 PR2 PR3... sul dritto accelero a piacimento, senza patemi, e le tolgo con usura quasi uguale tra centro e lato :) |
naturalmente parlo di usura gomma posteriore. davanti, qualunque sia la gomma le consumo sempre di più di lato. ma non a un cm dal bordo, ne! :lol:
snipe, mi sembra che comunque le PP almeno da guidare ti siano piaciute :) per un gsxr750 però, forse le PP potrebbero essere un po sottodimensionate. io proverei le sportsmart. conosco diversi che le hanno montate per avere una gomma che duri un po... ma che tenga! e ne sono rimasti soddisfatti :) |
x alberto 57
riprendo qui le risposte richieste in altro post: ho avuto le dunlop rosmart 1 è posso dirti che l'ho trovata un gran gomma unica pecca i fianchi rigidi in merito alle pilot power 2ct qui siamo a mio avviso ad un altro livello per l rt l'ho trovata straordinaria manegevolezza senso di sicurezza anche sui tempi di riscaldamento e in piega davvero un grip straordinario anche ad andature modeste rimane davvero disarmante riuscire a piegare nello stretto riuscendo a striscire i piolini ad ogni curva. tieni presente che io monto una coppia di ohlins percio le mie sensazioni saranno diversa da chi monta esa o altro. Durata non so risponderti altri che le hanno montate mi hanno detto che 5/6000 km li fa comodamente preciso che io viaggio prevalentemente da solo. gigi |
mimmo le 2ct erano già montate quando comprò la moto vedremo che montare in internet si trovano DOT 2012 delle M3 a 180€ provata gran gomma anche se datata qualifer 2 a 190€ (credo che la sportsmart la sostituisce) amici contenti ,poi sto cercando info sulle Diablo nuova mescola x sapere se merita come gomma visto che l'ho trovata a 165€ sono d'accordo come hai detto le gomme vanno tutte bene per strada il vero limite di una gomma lo trovi in pista
|
[...]
ciao Roby fatti un giro con le Pilot Power;) divertenti, agili, sulla mia GT ho provato due treni (mediamente circa 5000-5500km); non hanno il grip colloso ma non mollano (finchè stai a temperature normali, in estate over 30 gradi soffrono leggermente, come diverse michelin); ho avuto anche le 2CT e da quanto ho potuto provare le monomescola vanno bene lo stesso: all'anteriore i bimescola lo sono solo in una parte molto esterna della gomma che spesso non viene neppure usata; al posteriore dalle nostre parti i bimescola tendono a mangiare un po' troppo ai lati. Asserire prestazioni superiori rispetto alle PR3 non lo so... forse solo più agili ma in termini assoluti boh... Dopo aver provato anche continental e bridgeston ho deciso di tornare su queste pilot power e proprio stasera sono tornato a casa con due treni da mettere in garage pronti per inizio 2013. quì a 200 km di percorrenza https://picasaweb.google.com/1074771...40961574093138 e quì a 4000 km di percorrenza https://picasaweb.google.com/1074771...35278056655666 |
Ciao TAG, mi sono quasi convinto, appena finisco le termiche che ho messo su (PR3) mi sa che l'anno prossimo metto su le Pilot Power... visto che consumo le gomme ai lati le bimescola non fanno per me, mi sa tanto che con le PP ci faccio gli stessi km che con le Z8 divertendomi ancora di più e spendendo molto meno
|
@ mimmo_dr: non mi fuorvii, faccio 3 cambi gomme all'anno e mi piace sperimentare, soprattutto per cercare la gomma pù divertente. La PR3 mi piace già molto (la Z8 ancor di più ma mi costa un 30% in più al km), immagino la PP non sia da meno... tutto sta a quanto me la mettono montata
|
confermo quanto sentito da altri e visto da me sulla mia moto: le PP2CT non durano significativamente di più delle semplici PP.
sebbene io sia storicamente filo-michelin, non spendo i soldi delle PP2CT quando con un paio di deca-euro in più posso mettere le RS1 o altro di sport-touring che dura di più e per come vado io... van bene uguale. robby, per ora nel 2012 ho percorso 33mila km. per mia fortuna non guido come te, altrimenti sai quanti treni avrei fatto fuori???:lol: quest'anno... un po per risparmiare e un po per provare più gomme nella stessa stagione ho montato molte gomme usate. e visto che mi piace essere autonomo, monto e bilancio tutto in casa.... :) snipe, cerco di essere conciso per ridurre più possibile l'OT (cosa che non mi riesce mai...). concordo con quanto hai scritto. il mio meccanico mi diceva che dal 2011 anche la mescola delle M3 è diversa, così come per le diablo. per esperienza di amici con moto sportive jap come tuo figlio, posso solo dire che se tuo figlio riesce a divertirsi con le PP2CT non penso potrà trovarsi male con M3 o diablo. io ho avuto anche quelle metz: il conce mi diede la moto usata con 2 gomme nuove M1 ant e M3 post: come comportamento, tutto ok! ma le PP mi son durate di più... |
scusa mimmo, sai se ci sono per caso le pilot power con la specifica bmw? e nel caso non abbiano la specifica (quindi siano gomme esclusivamente studiate per una moto sportiva ben più leggera dell'RT) sai come si comportano con passeggero e bagagli?
|
non so. magari chiedo al mio amico gommista... :)
sicuramente ci sono con specifica "moto pesante" almeno per il post. perchè i k1200s avevano le PP2CT tra le gomme di primo equipaggiamento |
dunque, in attesa di chiedere al gommista (che sarà ben ingolfato per le termiche....) ho dato un'occhiata in rete... ho trovato una spec B per l'ant e una W per il post da 190. in effetti il k monta il 190...
mi sa che il 180 con spec non c'è. e sarebbe un minus... :( se trovo altro farò sapere.... trovato :) http://www.123gomme.it/it/Products/T...ub=TyreArtList |
grazie 1000! :)
|
Robby
Quanto incide in soldi avere una z8 che ti soddisfa in tutto e x tutto? Preferisco fare 500 km in meno ma fare gli altri con il sorriso sempre.... Mia opinione spassionata Z8 montata 290 euro |
la domanda non è rivolta a me... ma non ho capito... perchè con le Pilot Power non ci si divertirebbe?
ah... dimentico sempre di scriverlo. voglio avere la coscienza pulita... le pilot power "vestono poco"... nel senso che sono più "appuntite" rispetto alle PR3 e forse anche proprio più piccole... che si sappia... io conosco persone che tengono anche a quello... (io no). probabilmente è anche e soprattutto quello che rende la moto così agile... a volte una prova al buio può riservare piacevoli sorprese... quest'estate insieme ad un treno (usato) di RS mi è uscito quasi gratis un treno (usato) di sportattack. mai avrei voluto provare le sportattack. ma a quasi gratis... ho provato su questa moto diverse gomme, ma quelle che più mi hanno entusiasmato su asciutto sono state proprio le sportattack UNO!!! |
Quote:
Se poi per ipotesi trovassi le PP monomescola più divertenti e con durata paragonabile alle Z8 (visto che le consumo solo ai lati) il tutto al 30% di prezzo in meno avrei trovato la quadratura del cerchione... |
le pilot power monomescola sono un po' "superate" ma ancora valide:
-gommina sbarazzina, svelta che appena le monti quando vai dritto per i primi 200 km sembra che il davanti sia in equilibrio su di un filo... non è il massimo della stabilità sul dritto nei primissimi km, poi passa -in piega ha una discreta base di appoggio e ci si sta bene -invita ad angoli accentuati -entra rapida e punta subito al centro; -la carcassa è morbida e si deforma e si entra talmente rapidi e a velocità più alte del solito che se ci si lascia prendere la mano con le motone pesanti si rischia di uscire larghi proprio perchè l'anteriore un po' va in deriva (se si eccede), importante tenerla giù e al limite pelare di freno -carico in due e bagagli sulla mia GT non ho avvertito particolari controindicazioni -prezzi da saldo: giusto per info, io ho appena aderito ad una offertona in rete e i miei due treni di pilot power li ho portati a casa a 270 euro (2 coppie, quindi 135 euro a treno) quando servirà mi smonto le ruote da solo e un gommista o meccanico che mi faccia solo il cambio credo non mi costerà più di 20 o 30 euro a coppia; 170 euro ogni 5000 km (questa è la durata che stimo) per me è ok |
grazie TAG, bella recensione
ps hai per caso preso la specifica B? |
no
fino ad ora ho usato solo pilot power senza alcuna specifica, mai avuto particolari problemi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©