Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il Futuro è qui! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369526)

panzer 22-09-2012 08:32

Quote:

Originariamente inviata da valeleon71 (Messaggio 6969545)
Per me il fUturo é una moto protettiva e che pesa meno di 200 kg , che ha 100 CV e che fa più di 20 km / litro . A me del cambio automatico sulla moto non mi frega nulla . Se fosse uno scooter da città anche anche ... In sostanza il mio parere é che una " innovazione " del genere su quella moto non mi porta nessun beneficio , ma solo complicazione aggiunta e probabilmente spese più elevate di manutenzione , ma io sono una mezza pippetta ...


A parte la comodità, prova a uscire dietro di me da un tornante e poi mi dici se non serve a nulla...

ciquez 22-09-2012 08:40

vabè....quindi allora valutiamo le moto in base a come escono dal tornante...:dontknow::|

Pacifico 22-09-2012 08:42

Quote:

Originariamente inviata da valeleon71 (Messaggio 6969545)
Per me il fUturo é una moto protettiva e che pesa meno di 200 kg , che ha 100 CV e che fa più di 20 km / litro . A me del cambio automatico sulla moto non mi frega nulla . Se fosse uno scooter da città anche anche ... In sostanza il mio parere é che una " innovazione " del genere su quella moto non mi porta nessun beneficio , ma solo complicazione aggiunta e probabilmente spese più elevate di manutenzione , ma io sono una mezza pippetta ...

Che tu sia una mezza Pippetta non ribadirlo troppo... Lo abbiamo capito. Che poi non ti interessa altrettanto... Essendo il beneficioY un fattore personale poco importa.

Tu peró riporti sempre delle inesattezze per poca conoscenza... Tra due CT la differenza di costo è del solo filtro in più sulla DCT... Tra una CT con DCT ed un Gs o un KTM o quant'altro c'è un abisso a favore della Honda Ahahahahahah

Per adesso ci accontentiamo di questa innovazione sulle moto, o delle sospensioni auto livellanti o di altre corbellerie... Per i venti km/l se vuoi te li faccio con questo V4
:lol:

Pacifico 22-09-2012 08:48

Comunque... I benefici sono molteplici, sia tecnici che sulla guida, e se devo dirla tutta anche sulla sicurezza. Il vero problema sono i retaggi generazionali degli uomini duri e puri ... Ahahahahahah!

Gioxx 22-09-2012 08:59

La mia auto fa la stessa identica cosa...e la uso per andare al lavoro.
D
S
Pulsanti..ecc ecc...


per ora sulla moto nun me piass....(cit)

Gioxx 22-09-2012 09:02

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 6969551)
Però riconosco che potrebbe permettere di guidare una moto a chi da determinati handicap, cosa che fino ad adesso è preclusa.

Paci .......:lol:

varamondo 22-09-2012 09:02

Dai Paci, anche la mia auto ha il doppia frizione cambio automatico e in modalità S fa quello che hai descritto. No fuori giri, no grattate, partenze fulminee, etc etc ....
La tecnologia è derivata dalle auto applicata alla moto, fermo restando che la comodità di averlo automatico mi intrigherebbe provarlo.
E come hai descritto BISOGNA RESETTARE IL CERVELLO!

valeleon71 22-09-2012 09:03

Sulla sicurezza avrei dei seri dubbi . Se va in palla la centralina mentre sei in una curva a 90 orari cosa succede ? Se la batteria si scarica cosa succede ?
Poi che sulla manutenzione siano uguali DCT e non , questa mi sembra la più grossa cavolata fotonica ... Seguendo il tuo ragionamento entrambe le moto hanno 2 frizioni che si consumano , entrambe hanno 2 ev idrauliche per il cambio automatico ... ma che stai a di ?

valeleon71 22-09-2012 09:12

Paci e Panzer , ma è così difficile ammettere " MI SONO INNAMORATO DELLA MIA MOTO " senza voler auto convincersi e convincere tutti noi che sia l' ultima meraviglia tecnologica ?
Diciamo che il Marketing Honda ha lavorato bene creando un bisogno che prima non c'era .
Da SEMPRE abbiamo guidato moto con cambio tradizionale e credo pochi di noi abbiano sentito l ' esigenza di qualcosa di diverso . Chi ha sentito questa esigenza é passato allo scooter o all ' ibrido Integra . Per me le innovazioni tecnologiche devono servire prima di tutto a migliorare la sicurezza del mezzo ( es sospensioni pro attive ) . Il resto sono bei giochini ...

pongo 22-09-2012 09:12

@ Pacifico... Capra io ti sto ancora aspettando....:director:

brontolo 22-09-2012 09:13

In curva, a 90 orari????? Che curva? Quelle delle tangenziali!!!!

stac 22-09-2012 09:17

Quote:

Originariamente inviata da valeleon71 (Messaggio 6969592)
Sulla sicurezza avrei dei seri dubbi . Se va in palla la centralina mentre sei in una curva a 90 orari cosa succede ? Se la batteria si scarica cosa succede ?
Poi che sulla manutenzione siano uguali DCT e non , questa mi sembra la più grossa cavolata fotonica ... Seguendo il tuo ragionamento entrambe le moto hanno 2 frizioni che si consumano , entrambe hanno 2 ev idrauliche per il cambio automatico ... ma che stai a di ?

E' una Honda, la centralina non va in palla, la batteria dura una vita e normalmente fino a 200 mila Km le uniche operazioni da fare sono il cambio dell'olio e dei filtri. La dct ha un filtro in più.

Pacifico 22-09-2012 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Gioxx (Messaggio 6969589)
Paci .......:lol:

:lol: si la solita battuta... Poi scopri che ha l'auto con DCT super, aifon, wifi su tutta la casa, cancello automatico... Ahahahahah!

Poraccio! :lol:

Superteso 22-09-2012 09:30

Son capitato alla prova sulla Futa in maggio. Provata quindi su un ottimo terreno ed un bel giro.
Sin da subito mi sembrava di averla guidata da sempre! Era la versione DCT.


using ToPa.talk...

Pacifico 22-09-2012 09:30

Quote:

Originariamente inviata da valeleon71 (Messaggio 6969592)
Sulla sicurezza avrei dei seri dubbi . Se va in palla la centralina mentre sei in una curva a 90 orari cosa succede ? Se la batteria si scarica cosa succede ?
Poi che sulla manutenzione siano uguali DCT e non , questa mi sembra la più grossa cavolata fotonica ... Seguendo il tuo ragionamento entrambe le moto hanno 2 frizioni che si consumano , entrambe hanno 2 ev idrauliche per il cambio automatico ... ma che stai a di ?

E se si rompe la flangia del cardano che succede? e se grippi? :lol::lol::lol:

Continui a rimbalzare... parli di manutenzione e poi indichi guasti? :lol::lol::lol:

ma che stai a di... :lol:

Pacifico 22-09-2012 09:31

Quote:

Originariamente inviata da pongo (Messaggio 6969601)
@ Pacifico... Capra io ti sto ancora aspettando....:director:

Zio Canaglia! :lol::lol:

SKITO 22-09-2012 09:31

Quote:

Bisogna provarla
1)farci passi alpini
azz !!! quindi per il mare non va bene ??? ma che peccatoooooo ahahahaha

Gioxx 22-09-2012 09:31

A parte gli scherzi, mi piacerebbe molto provarlo quel cambio. Però se lo provo e mi piace son fregato...non me ne piace una delle tre che lo montano.

valeleon71 22-09-2012 09:35

Gioxx occhio che secondo Paci il DCT crea assuefazione ...

Pacifico 22-09-2012 09:36

Quote:

Originariamente inviata da valeleon71 (Messaggio 6969600)
Paci e Panzer , ma è così difficile ammettere " MI SONO INNAMORATO DELLA MIA MOTO " senza voler auto convincersi e convincere tutti noi che sia l' ultima meraviglia tecnologica ?
Diciamo che il Marketing Honda ha lavorato bene creando un bisogno che prima non c'era .
Da SEMPRE abbiamo guidato moto con cambio tradizionale e credo pochi di noi abbiano sentito l ' esigenza di qualcosa di diverso . Chi ha sentito questa esigenza é passato allo scooter o all ' ibrido Integra . Per me le innovazioni tecnologiche devono servire prima di tutto a migliorare la sicurezza del mezzo ( es sospensioni pro attive ) . Il resto sono bei giochini ...

Mah... mi sembri un disco rotto... e se analizzi quello che hai scritto

Stà succedendo quello che è già successo per le auto... il cambio tradizionale lo usano soltanto... i Vecchi!

Parli di sospensioni attive... e se parte la centralina? :lol::lol::lol:

Io non mi sono innamorato della CT... ma la Honda ha creato la moto che ho sempre pensato fosse l'ideale per me... 4 cilindri, potenza il giusto, rigore telaistico (tipo Caponord)... e DCT. Poi tu puoi continuare ad usare quello che vuoi, non mi pare che qui stiamo a convincere qualcuno, stiamo solo disquisendo sul sistema...

E se gratti? :lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©