![]() |
@pat, diciamo che ci puo' stare.. nel senso che per curvare a destra si orienta in prima istanza la ruota verso sx, tutto cio' ha un senso perche' fin tanto che la moto non raggiunge la velocità di equilibrio, la ruota anteriore di fatto si comporta al contrario.
la piu' grande maledizione di tutti i motociclisti e' il triciclo da bimbi o la bici con le rotelle, che ti costringono a girare il manubrio dalla parte della curva. a mia figlia ho già provveduto ad acquistare una strider bike niente marchingengni con ruote di troppo (di fatto pure pericolosi.... quanti hanno cappottato?) http://lakelandstrider.yolasite.com/.../Bike-blog.jpg |
[QUOTE=Hedonism;6943514
la piu' grande maledizione di tutti i motociclisti e' il triciclo da bimbi o la bici con le rotelle, [/QUOTE] La cosa piu' terribile che ho mai guidato e' stato un quad nel deserto. Ancora peggio di uno snowboard. Mai visto niente che richieda il peso all' esterno della curva. PS: la moto, come gli sci e la bici, si guida col culo. Sempre IMHO |
diciamo che il culo fa da sensore
|
Quote:
|
mi ero scordato il "con le ruote"..... come motociclista sono un fermo da paura ma sugli sci accetto poche critiche !:lol::lol:
|
Pater, con il quad il peso prova a metterlo all'interno.... vedrai che andrai meglio...
|
Sul quad non ci salgo piu' nemmeno se me lo ordina il Presidente della Repubblica. Sulla sabbia curvava in modo ragionevole solo col peso fuori, le ho provate tutte, una sensazione orrenda.
|
infatti ame questa cosa del quad con i peso all'esterno mica torna?
[YT]http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=f_vBY2G5kDc#t=72 s[/YT] |
tranquillo hedonism, ha detto una minchiata.... capita anche a lui! :lol:
|
Oltre al quad....
Provate con una motoslitta, li si che ne vedrete delle belle. Già con quelle turistiche che noleggiano ci si diverte, ho avuto la fortuna di provare una da competizione di un amico, na roba eheheheh using ToPa.talk... |
Quote:
|
Ti ricordi male, molto male. Se sai quello che fai, durante una curva puoi anticipare il passaggio del peso per chiuderla, ma la regola di base e' che il peso sta sullo sci esterno ( quindi a valle in diagonale) le spalle stanno a valle e il culo a monte . Lo sciatore guarda il baratro in faccia . Appena si prende paura e fa il contrario ha finito di sciare e comincia scendere, che e' molto diverso.
|
Quote:
....comunque....la nuova tennnica...tende a portare il peso su entrambi gli sci (ora un pochino più distanziati tra loro)....e comunque...il trucco (o la sensibilità) è quello di trovare la centralità del peso sull'attrezzo...per poi gestirlo in maniera ottimale...... ...una volta lo sguardo era mooolto a valle (la torsione aiutava l'esposizione a monte delle anche) ...ora si tende più a guardare lungo la direzione degli sci...ed a "condurre" in modo più continuativo l'attrezzo , nei cambi di direzione (aiutati anche dalle maggiori sciancrature) ...molti "scendono con gli sci" (me compreso) pochi....sciano veramente!! |
secondo me va precisato che, alla spinta sul semimanubrio interno alla curva, va accompagnato lo spostamento del corpo (testa, spalle e, se si vuole, sedere) pure verso l'interno della curva
perchè se premi il semimanubrio interno irrigidendoti e - per reazione, molti lo fanno - sposti la testa e le spalle dalla parte opposta, forse curvi in un tornante (con lo stile crossistico) ma più aumenta la velocità più sarai in difficoltà in buona sostanza la forza sul semimanubrio (forza per modo di dire, come hanno detto bisogna essere "sensibili") deriva dall'armonico spostamento di tutto il corpo verso l'interno curva, e non falla "forza" del braccio, che mai deve essere rigido ma morbido semiflesso e, come detto, sensibile, fungendo solo da ultimo terminale per le minime correzioni è per questo, credo, che in molti non ce ne accorgiamo, in quanto inserito in una complessa azione e non unico movimento per curvare è come nello sci: va bene il peso nello sci esterno alla curva, ma se non lo accompagni con il bacino all'interno e le spalle a valle ... |
Quote:
questo riferito a moto da strada... |
Quote:
mi sa che sono uno di quelli, e cmq detto dagl'altri vado forte molto forte anzi andavo saranno sei anni che non scio ,in più mi dicevano che ero molto elegante;) |
[QUOTE=PATERNATALIS;6943879]Ti ricordi male, molto male. QUOTE]
hai ragione da vendere ho appena fatto la prova in ufficio :lol::lol: |
[QUOTE=Animal;6943957...molti "scendono con gli sci" (me compreso) pochi....sciano veramente!![/QUOTE]
Mi permetto di correggerti. Quasi nessuno scia veramente, tutti gli altri scendono. E pure ridono facendolo.... :mad::mad: |
o non farai mica lo sborone:-)))
|
Quote:
Citazioni a parte,andare forte è molto facile in quanto ci pensa la forza di gravità. Altro discorso è mantenere il controllo e riuscire ma mantenere la conduzione. Quest'ultimo aspetto e quello che mi diverte di più, specialmente con gli attrezzi odierni che aiutano molto (ma che richiedono anche molta attenzione e di stare sempre "sullo sci"'altrimenti ti "centrifugano" e ti portano dove vogliono loro con gioia delle ginocchia). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©