Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Crepe flangia cardano [2° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367943)

coonba 07-09-2012 12:07

Vi sono evidenti elementi che fanno si che una eventuale denuncia (di che poi?) gli si ritorce contro.

PMiz 07-09-2012 12:19

Denuncia? Che denuncia?

evo_angel 07-09-2012 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 6934709)
Se si rompesse il parafango perché i supporti sono deboli, mi direbbero che è colpa mia perché ho fatto fare alle ruote troppi giri? :mad:

infatti son talmente intelligenti che il parafango dietro del gs si spacca se si usa la moto in off... :mad:
io l'ho scoperto quand'era troppo tardi che era meglio toglierlo :-o
insomma la bmw per me fa moto fantastiche.. ma su certe cose (anche grosse) si perde..

Se sul sito fanno vedere che vanno nella savana in mezzo agli elefanti col gs, devo poterlo fare anche io in COMPLETA SICUREZZA!

l'uso non consono è una scusa per pararsi il culo (come quella della manutenzione non nei centri ufficiali)...

PMiz 07-09-2012 12:29

A quanto pare non siamo gli unici ad avere avviato un censimento delle rotture della flangia. Questa indagine e' partita negli USA:

http://www.surveymonkey.com/s/DZKM7JF

coonba 07-09-2012 12:39

Mi viene da sorridere se penso alle revisioni biennali che ci impone la MCTC.

Wilhitch 07-09-2012 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Ansid (Messaggio 6933585)
.. credo che quelle lesionate siano per lo più di utenti che usano molto il freno posteriore soprattutto magari viaggiando in coppia (in questo caso sull'accoppiamento flangia/disco sicuramente si creano dei momenti torcenti elevati) mentre magari come nel mio caso non si avverte nessuna lesione visto che non ho mai viaggiato in coppia e uso raramente il freno posteriore.
...

Beh io ho l'integral ABS sulla mia (con servoassistenza), se freno davanti, frena automaticamente anche dietro. Non si può fare nulla.
In linea con il tuo ragionamente credo che aumentare il carico sulla ruota posteriore (bagagli, offroad, frenate, ecc..) incida negativamente sullo stress a fatica del componente. Essendo di alluminio, prima o poi si spaccherà.. e di qui non si scappa.

Braccio 07-09-2012 13:25

Comunque so per certo che in Brasile era stata fatta una class action contro la Fiat per il fissaggio dei mozzi ruota sulle Stilo costruite e commercializzate sul mercato brasiliano (sottodimensionati e quindi perdevano le ruote),infatti se non ricordo male era stata vinta,ma forse perchè se non ricordo male c'erano stati anche dei veicoli coinvolti in incidenti stradali con vittime.
Se trovo l'articolo lo posto...

Bassman 07-09-2012 13:44

Allora aspettiamo il morto, chissà mai che qualcosa si muova.

P.S. Sicuramente la "casa madre" dirà che è colpa del morto, che non aveva fatto i check-up e, comunque, non doveva morire...

Braccio 07-09-2012 14:06

Eccolo.....mi ricorda tanto il caso nostro...ma con nessun morto o incidente accertato,per fortuna....

http://www.autoblog.it/post/25711/fi...nuncia-ricorso

coonba 07-09-2012 14:06

oppure potrebbe dire che era il suo momento...

topcat 07-09-2012 15:14

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 6929894)
Io la penso COSI, e questo spiega il mancato richiamo e l'inutilità della class action.

son abbastanza propenso anch'io a questa teoria dell'errata coppia di serraggio...

il conce (ho cambiato la flangia di un RT1200 del 2006 a luglio 2012) ha dato colpa al gommista...
io non ho ribattutto, non ho questionato, non ho visto i pezzi, non li ho da fare analizzare...
ho solo pagato circa 330 euro....
cambio le gomme solo da un gommista specializzato su moto, ma non vuol dire nulla se poi la dinamometrica la usano a cacchio...
al prossimo cambio gomme, i bulloni me li serro io :-p


ho sentito qualche gommista in giro.... e qualche ragazzotto ben informato sapeva che quei dati vanno tirati a 60...., qualcun altro no.... e sicuramente il cerchio posteriore di una mukka è diverso dalle moto con catena normali.... con bullone centrale.....

poi magari oltre alle scemate dei gommisti si sommano pezzi non perfetti e modificati nel materiale in corso di produzione, ma dubito che potremo mai imostrarlo a distanza di anni

PMiz 07-09-2012 15:22

Topcat, se non ho capito male, anche tu hai sostituito la flangia causa rottura ... quindi perche' non ti sei ancora registrato nel thread del censimento?

Ci sono anche altri utenti che hanno avuto il problema ma non si sono ancora registrati, per esempio nel thread http://www.quellidellelica.com/vbfor.../t-357328.html l'utente "gennaro luca" scriveva che a lui si era proprio staccato il disco freno posteriore (ed era anche caduto a causa di questo ... ).



Mi sa che il censimento e' gia' andato a farsi benedire ... :(

PMiz 07-09-2012 15:37

Pensa a chi ha comprato l' "unstoppable" pensando di farci chissa quali avventure, poi scopre che, se fora o deve cambiare una gomma, deve rimanere a portata del conce BMW piu' vicino, altrimenti ... :lol:


Questi gommisti purtroppo non sono abilitati all' "unstoppable":

http://img690.imageshack.us/img690/7...refundi468.jpg

... pare non abbiamo la chiave dinamometrica calibrata ... da loro possono andare solo KTM ed Africa Twin ... :lol:

Ridiamo vah :lol: ... per non piangere ... :(

Rephab 07-09-2012 16:41

Ho fatto controllare anche io la flangia: ADV 2009 con 61000 Km ed uso il freno posteriore. :lol: (una presentazione in stile alcolista anonimo)
Non è presente alcuna crepa o altro. Il posteriore lo uso, anche pesantemente in due se capita e anche nel fuoristrada.
Da quanto ne so anche io ho sentito che la causa potrebbe essere qualche "manovra errata" durante il cambio gomme, sinceramente non ho sentito nulla sulla coppia di serraggio.

Mad Mat 07-09-2012 16:45

Rephab, secondo me nel 2009 BMW montava già la flangia in acciaio.
Normale che tu non lo sappia, fino a qualche mese fà nessuno se ne era accorto

Rephab 07-09-2012 16:47

Nell'altro thread avevo letto che solo da 2010 in poi. O no?

reka 07-09-2012 16:57

è alluminio, se tiri le viti come un dannato salta il filetto mica si crepa in blocco tutto!
è poi le crepe si formano anche in corrispondenza del disco che nessuno aveva smontato :-o

Luigi 07-09-2012 17:29

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 6935587)
è alluminio, se tiri le viti come un dannato salta il filetto mica si crepa in blocco tutto!

Finalmente, qlcosa che ha senso.:!:

TAG 07-09-2012 20:12

esatto Luigi, ed io quoto il resto

davvero si pensa solo alla dinamometrica del gommista?

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 6935587)
è poi le crepe si formano anche in corrispondenza del disco che nessuno aveva smontato :-o

il fatto che in giro non si sia sentito (ancora) di serie K coinvolte, mi fa pensare a qualche differente fornitura, o a diverso serraggio disco freno, comunque a qualcosa ricollebile alla linea di montaggio e pure a diverse tarature del sistema frenante

jacky72 07-09-2012 20:45

Guardate che spettacolo..... :) :)

http://img.tapatalk.com/d/12/09/08/ena9ype4.jpg

Un po' meno ..... :( :(

http://img.tapatalk.com/d/12/09/08/2yvy5ada.jpg



Fon4s & Wlatopa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©