![]() |
Proverò anche io i " braghini da ciclista " :-p ( cit. R72)
Ho la sella standard, con la quale mi trovo davvero bene rispetto a quella bruttissima da cavallo, che è la confort. Metto i piedi per terra con maggior sicurezza e velocita, essendo piu stretta ed appuntita. Con la confort mi sembra di scendere da un... Burgman:lol: Il rovescio della medaglia con la standard è che resisto un ora, poi sosta a riposare le terga. I braghini potrebbero essere la giusta soluzione per tornare a casa con le terga sufficientemente riposate;). |
qualcuno ha 2 foto delle selle montate???
|
questa è la confort. Tipo vasca da bagno.
http://media.motorbox.com/data/conte...0de92cd9c1.jpg Questa ha il modello stretto, detto standard. http://www.casertacentro.it/upload/1bmw(1).jpg |
Proverò anch'io le braghe da ciclista sotto il pantalone tecnico (ovviamente). la sella standard è molto più bella della confort ma io più di due ore di fila non riesco a farle. Per le braccia che si addormentano ho trovato sollievo rivestendo le manopole con il nastro da tennista imbottito, che non è male anche per l'estetica, le manopole diventano più grasse e la presa migliora.
|
io ho invece un problemino diverso dal vostro con la sella standard...mi si addormentano gli zebedei!
mai nessun problema al fondo schiena o alle braccia, solo zebedei |
Ma no pantaloncini da ciclista! Ma nel catalogo touratech? http://shop.touratech.it/per-la-moto...ketype=879_821
|
che brutte!
MAI |
Quote:
|
@metzs al primo giro testiamo la resistenza nel caso ti presto l' RT .....
|
Nn prendetemi per matto ma nel caso provate un paio di boxer-mutande senza cuciture "grosse"...a me dopo aver speso soldi per sella comfort e aver rifoderato e alzato (moolto meglio della comfort se viaggi solo!!!) senza grossi benefici è bastato questo piccolo stratagemma...le cuciture premevano sempre sullo stesso punto e dopo 500km mi facevano male !
Visto che molte signorine possiedono R qui dentro potranno confermare che a loro perizomate infatti nn duole il culetto-chiappetta :lol: |
e per i miei problemi di indolenzimento/addormentamento degli zebedei?
:roll: |
perizomino leopardato anche per loro e vai sereno che nn si addormentano:lol:
|
ciao sono anche io 1,70 ho risolto il tuo stesso problema montando sulla mia r1200 la sella confort! (vendendo la mia standard!)
|
Concordo per l'importanza della sella quale punto di appoggio delle nostre nobili chiappe ma non è da sottovalutare l'abbigliamento (delle chiappe) con cui affrontiamo centinaia di km, come hanno confermato in molti.
Per esempio ho notato che percorro molti più km prima di sentire sofferenza se metto i miei vecchi pantaloni in pelle e non i jeans. O saranno anche le selle che fanno adesso perché in 15 anni di Guzzi sinceramente di questi problemi non ne avevo. Boh... |
La scelta del pantalone/jeans è importante x me!!!se non è comodo si parte già in svantaggio...poi stavo pensando di far modificare la mia standard e renderla simile alla comfort...Chi mi sa indicare uno bravo nelle zone di MN/VR?
|
Ho provato con una sella standard e provavo dolore subito.
Con quella Confort alta nell'uso quoidiano cmq ho problemi. Sono alto 1,76 |
sugar vuoi provare con la mia confort standard, io sto cercando una confort alta
|
Per bloodythewarlock e per chi avesse bisogno: come ho già detto in un'altra discussione, consiglio di visitare il sito di SR-Sellerie. Io ho risolto il problema al fondoschiena con una spesa diciamo "quasi importante" ma ora molto prima del male al deretano svoto un intero serbatoio. Anche esteticamente sono molto valide.
Doppio lamps a tutti |
Io ho preso la moto con la standard, ho provato la confort ma mi è sembrata troppo larga e poi le cuciture mi venivano proprio ad altezza dei "gioielli di famiglia" e me li segavano letteralmente...
Devo dire che anche su lunghi tratti(500-600km) non ho prevato dolori al fondo schiena, certo ogni 2 ore max mi sono sempre fermato per sgranchimenti vari Esistono in commercio delle imbottiture in gel da mettere sopra la sella e rimuovere all'uopo (se trovo un link lo posto) ma non so quanto sia valida(questo per una soluzione economica e facilmente rimovibile). Per quanto riguarda la spalla, io ho un problemino alla spalla dx (cuffia infiammata al limite dell'intervento) e con i riser originali, dopo un tot di km, mi partiva un dolore che si faceva sempre più intenso Praticamente il peso del corpo con impostazione di guida più caricata in avanti, andava a gravare sulla spalla Ho montato i risers Touratech Che alzano e arretrano (quelli con regolazioni su tre altezze diverse ) Messi ad altezza massima ho risolto tutti i miei problemi !!!! L'unica seccatura è stata che (non avendo la mia moto l'abs ) il cavo del freno risultava troppo corto e l'ho dovuto sostituire |
Link del "salva-chiappe" :
http://www.bikerfactory.it/it/Promoz...3740/index.php Link dei riser (non touratech ma Vario): http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=168 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©